Formia, 27 gennaio 2016. Dopo oltre un mese di pausa, domenica scorsa a Formia sono tornate in mare le 12 imbarcazioni del Campionato Invernale del Golfo di Formia e Gaeta, classico appuntamento velicodei mesi freddi, che ha così inaugurato la II manche.Una splendida giornata di sole e vento (partito da 6 nodi e aumentato, nel corso delle ore, fino a 12) ha consentito lo svolgimento di 3 prove su percorso a bastone (start-bolina-poppa-bolina-poppa-arrivo) nella prima giornata di gare del 2016 per l’evento organizzato dal Circolo Nautico Caposele in collaborazione con lo Yacht Club Gaeta E.V.S. e i patrocini della Federazione Italiana Vela e del Comune di Formia. Nella prima prova “Cristina” di Laetitia Masi, portacolori dello Y.C. Gaeta E.V.S., si è imposta nella categoria “Regata” mentre tra i “Crociera” “Antea” di Rocco Longo, alfiere del C.N Caposele, ha preceduto “Iside” di Mauro Travaglione (Y.C.Gaeta E.V.S.) e “Idea Fissa” di Enrico D’Onofrio (C.N Caposele). Diverso l’epilogo della seconda prova, in cui il vento più forte ha mantenuto compatta la flotta, regalando manovre e ingaggi spettacolari al pubblico da terra. Tra i “Regata” vittoria di “Alcatraz”, armata da Giannantonio Di Giuseppe (C.N.Caposele), davanti a “Cristina” e “Locura” di Frederic Roncone (C.N. Caposele). Colpo di scena tra i “Crociera”: “Antea” ha rotto il fiocco (vela di prua per risalire il vento) offrendo il comando del raggruppamento a “Iside” e “Idea Fissa”, rispettivamente prima e seconda al traguardo. Vento rinforzato e grande spettacolo per la terza e ultima regata di giornata, durante la quale “Alcatraz” e “Loucura” sono state fermate da avarie alle attrezzature di coperta, proprio mentre era in corso un serrato duello per la prima posizione. Uscite di scena le favorite, la vittoria della prova è andata a “Cristina” inseguita da “Marò” di Vincenzo Santoro. Tra gli scafi da crociera, “Iside” si è imposta nuovamente sulla diretta rivale “Idea Fissa”. Archiviata la prima giornata della II manche, la classifica generale del campionato vede nella classe “Regata” al comando “Cristina”davanti a “Loucura” e “Marò” ; nella classe “Crociera” “Iside” conduce su “Idea Fissa”. Le prossime prove del campionato sono previste per il 7 e 21 febbraio mentre la finale si svolgerà il 6 marzo con un’unica prova costiera.
La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari
Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti
Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze
Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio
È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale
Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia
La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues
Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare
Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia
Nel fine settimana del 15-16 novembre ad Anzio si sono svolte due bellissime e impegnative giornate di regata valide per il Campionato invernale monotipi, con quattro prove disputate con vento di scirocco tra 12 e 15 nodi e onda formata