E' Daniele Benedetti, 14 anni, l'atleta azzurro più giovane a rappresentare l'Italia alla prima edizione degli Youth Olympic Games in programma dal 14 al 26 agosto a Singapore. Il giovane velista, nato a Civitevecchia, regaterà nella tavola a vela Techno 293 maschile, mentre sarà Veronica Fanciulli a rappresentare l'Italia nel Techno 293 femminile e Marco Benini nella classe Byte CII, il singolo maschile. I tre velisti faranno parte del team italiano composto da 61 atleti (32 uomini e 29 donne) che per la prima volta nella storia dello sport prenderanno parte ai Giochi Olimpici Giovanili dove saranno rappresentate 203 nazioni. Alla presentazione del Team Italia, che si è disputata questa mattina presso la sede del CONI a Roma, erano presenti il presidente del CONI, Gianni Petrucci, il segretario Generale Raffaele Pagnozzi, assieme a Rossana Ciuffetti, capo delegazione italiana a Singapore e per la FIV il vicepresidente vicario Glauco Briante assieme i tecnici Adriano Stella e Marcello Meringolo che accompagneranno i tre velisti ai Giochi Olimpici Giovanili.
VERONICA FANCIULLI
Sedici anni, da sempre coltiva la passione per la vela, uno sport che pratica costantemente nella sua città, Civitavecchia. Sin da bambina ha dimostrato delle buone capacità sulla tavola, arrivando seconda alla Coppa Primavela nel 2004 e nel 2005, anno in cui si è aggiudicata il titolo italiano nella categoria Kids. Nel 2007 partecipa al Campionato Europeo a Cadice, in Spagna, aggiudicandosi il terzo posto, e arriva quinta al Campionato mondiale a Formentera. Nel 2008 è campionessa Europea, titolo conseguito nella sua Civitavecchia, e seconda al campionato mondiale disputato a Spoto. Nel 2010 si seleziona per la partecipazione alla prima edizione dei Giochi Olimpici Giovanili di Singapore.
DANIELE BENEDETTI
Quattordici anni, inizia la sua attività sulla tavola a vela nel 2003 presso la Lega Navale di Civitavecchia. Il suo primo risultato sportivo arriva l'anno seguente con il secondo posto alla Coppa Primavela di Gallipoli, mentre nel 2007 si aggiudica il titolo italiano nella categoria esordienti, battendo tutti gli avversari nelle acque di Grosseto. Due anni dopo conferma le sue capacità vincendo il titolo italiano per la categoria esordienti e aggiudicandosi il quinto posto al Campionato Europeo e il sesto al campionato Mondiale. Solo poche settimane fa il vento forte del lago di Garda gli ha consentito di aggiudicarsi ancora una volta un titolo italiano, questa volta per la categoria Under 17.
Red Bull Italy SailGP si prepara ad affrontare la settima tappa della stagione a Portsmouth, per conquistare l'Emirates Great Britain Sail Grand Prix, in programma per il 19 e 20 luglio
Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto
Dopo cinque prove e due giorni di regate il Mondiale Vaurien in corso sul lago di Bracciano conferma che Niccolò Bertola e Mattia Saggio sono dei seri candidati alla vittoria finale
A conferma di una stagione caratterizzata da ottimi piazzamenti “Diva”, timonata dal milanese Andrea Battistella, ha centrato la vittoria Open nell’Act 4 della RS21 Cup Yamamay disputato sul Lago di Garda a Riva del Garda
In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo
Tra onde, raffiche e una delle condizioni più tecniche vissute finora, i 137 atleti provenienti da 25 nazioni hanno regalato uno spettacolo d'altissimo livello all’interno di un evento che riunisce alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale
Line honours per Altair 3 di Sandro Paniccia (nella foto) che impiega poco più di 12 ore ma non infrange il suo precedente record di percorrenza
Si chiude con un bilancio tecnico e sportivo straordinario il Campionato del Mondo Moth 2025, andato in scena dal 6 al 13 luglio presso la Fraglia Vela Malcesine, sulle acque del Lago di Garda
Oltre 120 barche d’epoca alla XVII Monaco Classic Week, a Montecarlo dal 10 al 13 settembre 2025
Wally ha completato la costruzione della seconda unità del wallywind110, che farà il suo debutto mondiale a fine agosto in Costa Smeralda