Slow Food Fiumicino presenta un importante evento enogastronomico volto a valorizzare le produzioni artigianali di qualità, il cibo buono, pulito e giusto e i presidi Slow del nostro territorio e del Lazio in generale, in un’ottica di promozione integrata delle risorse.
La manifestazione di svolgerà domenica 2 dicembre dalle 10:30 fino alle 18:30 nei locali della splendida settecentesca Villa Guglielmi, sita nell'omonimo parco comunale di Isola Sacra a Fiumicino. Una giornata speciale all'insegna della convivialità per difendere, in linea con i principi di Slow Food, il cibo "buono pulito e giusto" dei produttori locali
Ecco gli appuntamenti della giornata ….. per stare insieme:
Slow Kids
Ore 11,00- 12,00: “ Biscottiamoci” laboratorio di pasticceria a cura dello Chef Serena Melis
Ore 14,30 – 15,30: “Venti e nodi”, Nautica a cura di Pierpaolo Sarti
Ore 17 – 17,30: “Merendiamo!!”…le Crepes di Caterina da fare e mangiare insieme
Impariamo Slow
Ore 15,30- 16,30: “Cioccolata e Birra” a cura del Maestro Luigi Tirabassi
Ore 16,30 – 17: “Semplicemente …Miele” a cura della Cooperativa Apicoltori di Fiumicino
Ore 18 – 18,30: Aperitivo con il produttore: Passerine a confronto di Benedetto Lombardi.
Slow Street Food
Ore 12 – 15,30: Osteria Slow di Carmine di Bianco, chef di Pinzimonio
Ore 12 – 17,30: Birre artigianali del Birrificio Birradamare di Fiumicino
Ore 12 – 15: La PIZZA di Patrizia
Ore 11 – 17,30: Slow Finger Food…Stuzzichini Slow con i vini di Benedetto Lombardi.
SlowDiVini
Ore 11 – 18,30: percorso DiVini dedicato ad una selezione di Aziende Slow
Mercato dei Produttori ed Artigiani Slow
Ore 10,30 – 18,30: Mercato dei Produttori Slow del Lazio:
vino, olio, formaggio, miele, dolci, pane, salati, confetture, cioccolato e tanto altro.
Ore 10,30 - 18,30: Mercato degli Artigiani Slow con prodotti “fatti a mano”
per il corpo, bellezza, gioielli, arredamento, abbigliamento, tempo libero.
Riciclabimbo Slow
Ore 11 – 18: il mercatino del riuso dei Bambini di Fiumicino con giocattoli, libri e tanto altro.
Fiumicino Territorio Slow
Ore 10,30 – 18,30: Bambini in Afghanistan. Percorso degustativo di vino e di cibo accompagnato dalle immagini di Francesco a sostegno del Progetto della Condotta di Fiumicino Slow Garden per i bambini del territorio.
Ore 10,30 – 18,30: Mostra fotografica dedicata a Fiumicino con immagini di storiche
a cura di FotoOttica Aldo.
Ore 10,30 – 18,30: Mostra di Pittura collettiva dedicata a Fiumicino: mare e campagna.
A cura della Scuola di Pittura di Brunella Nonnato
L'ingresso all'evento è libero (le consumazioni sono a pagamento)
Sede dell'evento: Villa Guglielmi - Via del Faro, 62 - Fiumicino
Per info e contatti: info@slowfoodfiumicino.org
Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale
Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club
Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti
Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile
Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina
Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno
Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo
Si sono chiusi sul Garda Trentino i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo Kinder Joy of moving 2025, una delle Regate di riferimento della Federazione Italiana Vela che ha riunito sei classi e oltre 500 veliste e velisti da tutta Italia
Giunta alla sua 24ª edizione, la Bosphorus Cup continua la sua tradizione come principale evento velistico della Turchia, tornando a Istanbul dal 18 al 21 settembre di quest'anno
Francesca Clapcich:"...continuo a ripensare agli ultimi tre giorni di regata e a cosa avrei potuto fare diversamente come navigatrice designata, e cosa avremmo potuto fare meglio come team"