Slow Food Fiumicino presenta un importante evento enogastronomico volto a valorizzare le produzioni artigianali di qualità, il cibo buono, pulito e giusto e i presidi Slow del nostro territorio e del Lazio in generale, in un’ottica di promozione integrata delle risorse.
La manifestazione di svolgerà domenica 2 dicembre dalle 10:30 fino alle 18:30 nei locali della splendida settecentesca Villa Guglielmi, sita nell'omonimo parco comunale di Isola Sacra a Fiumicino. Una giornata speciale all'insegna della convivialità per difendere, in linea con i principi di Slow Food, il cibo "buono pulito e giusto" dei produttori locali
Ecco gli appuntamenti della giornata ….. per stare insieme:
Slow Kids
Ore 11,00- 12,00: “ Biscottiamoci” laboratorio di pasticceria a cura dello Chef Serena Melis
Ore 14,30 – 15,30: “Venti e nodi”, Nautica a cura di Pierpaolo Sarti
Ore 17 – 17,30: “Merendiamo!!”…le Crepes di Caterina da fare e mangiare insieme
Impariamo Slow
Ore 15,30- 16,30: “Cioccolata e Birra” a cura del Maestro Luigi Tirabassi
Ore 16,30 – 17: “Semplicemente …Miele” a cura della Cooperativa Apicoltori di Fiumicino
Ore 18 – 18,30: Aperitivo con il produttore: Passerine a confronto di Benedetto Lombardi.
Slow Street Food
Ore 12 – 15,30: Osteria Slow di Carmine di Bianco, chef di Pinzimonio
Ore 12 – 17,30: Birre artigianali del Birrificio Birradamare di Fiumicino
Ore 12 – 15: La PIZZA di Patrizia
Ore 11 – 17,30: Slow Finger Food…Stuzzichini Slow con i vini di Benedetto Lombardi.
SlowDiVini
Ore 11 – 18,30: percorso DiVini dedicato ad una selezione di Aziende Slow
Mercato dei Produttori ed Artigiani Slow
Ore 10,30 – 18,30: Mercato dei Produttori Slow del Lazio:
vino, olio, formaggio, miele, dolci, pane, salati, confetture, cioccolato e tanto altro.
Ore 10,30 - 18,30: Mercato degli Artigiani Slow con prodotti “fatti a mano”
per il corpo, bellezza, gioielli, arredamento, abbigliamento, tempo libero.
Riciclabimbo Slow
Ore 11 – 18: il mercatino del riuso dei Bambini di Fiumicino con giocattoli, libri e tanto altro.
Fiumicino Territorio Slow
Ore 10,30 – 18,30: Bambini in Afghanistan. Percorso degustativo di vino e di cibo accompagnato dalle immagini di Francesco a sostegno del Progetto della Condotta di Fiumicino Slow Garden per i bambini del territorio.
Ore 10,30 – 18,30: Mostra fotografica dedicata a Fiumicino con immagini di storiche
a cura di FotoOttica Aldo.
Ore 10,30 – 18,30: Mostra di Pittura collettiva dedicata a Fiumicino: mare e campagna.
A cura della Scuola di Pittura di Brunella Nonnato
L'ingresso all'evento è libero (le consumazioni sono a pagamento)
Sede dell'evento: Villa Guglielmi - Via del Faro, 62 - Fiumicino
Per info e contatti: info@slowfoodfiumicino.org
Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno
Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica
Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00
Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing
Dalla pagina Facebook di “The Gold Old Days” che ci regala splendide finestre sul nostro passato arriva questa vecchia storia di vela, di giovani e di…gatti che vale la pena di conoscere, magari approfondendola attraverso il libro e il film
La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative
È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri
Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione
Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.
Arkas Sailing Team vince sia in tempo reale che in compensato la regata d’esordio, partenza brillante per wallyrocket51 Team Django e Mascalzone Latino