giovedí, 22 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

circoli velici    j24    tre golfi    velista dell'anno    vele d'epoca    ryccs    rs21    porti    optimist    ilca    regate    meteor    star    manifestazioni    rc44   

FINCANTIERI

Fincantieri prende parte ufficialmente al progetto SEA Defence

Fincantieri ha iniziato ufficialmente le proprie attività nell’ambito del progetto SEA Defence, selezionato nell’ambito del Programma Europeo di Sviluppo della Difesa (EDIDP 2019) e partito lo scorso dicembre.

L’EDIDP, precursore del Fondo Europeo per la Difesa, mira a rafforzare la base tecnologica e industriale della difesa europea, nonché ad aumentare la leadership tecnologica e l’autonomia strategica dell’UE.

SEA Defense è volto a definire una roadmap di sviluppo delle tecnologie da includere nella prossima generazione di piattaforme navali e da perseguire in ulteriori programmi di sviluppo europei, ed è sostenuto dagli Stati Membri dell’UE partecipanti, coordinati dal Ministero della Difesa olandese. Il sostegno degli stati membri è essenziale per garantire che i risultati portino all’effettivo sviluppo di potenzialità capaci di sostenere efficacemente le forze navali europee contro possibili minacce future.

Il “Grant Agreement” del valore totale di circa 14 milioni di euro che finanzia il progetto è stato recentemente firmato dalla Commissione Europea, segnando un passo importante nella cooperazione navale europea. SEA Defense è una collaborazione di SEA Naval, gruppo di lavoro di SEA Europe (European Shipyards and Equipment Association) dedicato al naviglio militare, di cui fanno parte Damen, Fincantieri, supportata dalle controllate Cetena e Seastema come “linked third party”, Naval Group, Navantia, SAAB Kockums, Thyssenkrupp Marine Systems, Lürssen Defence, TNO, MARIN, Odense Maritime Technology, CTN.


03/02/2021 17:20:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Napul'è: sole, pizza e America's Cup!!!

Un lavoro veramente eccezionale e fatto in sordina, sottotraccia o, per meglio dire, sott'acqua. È stato come un fuoco d'artificio scoppiato all'improvviso la notizia che Napoli avrebbe ospitato la 38ma America's Cup nel 2027

RC44 Cup: Team Nika vince a Porto Cervo

Con due vittorie di giornata e un quarto posto è stato il monegasco Team Nika ad aver avuto la meglio sullo svedese Artemis Racing; terzo posto e ottimo podio per l’esordiente Gemera Racing

La LNI Napoli organizza la veleggiata dei Panathlon Club gemellati delle città delle Repubbliche Marinare

Domenica 18 maggio si svolgerà, nel Golfo di Napoli, la veleggiata organizzata dalla Lega Navale, sezione di Napoli, in collaborazione con il Panathlon Club, un'associazione culturale senza fini di lucro che promuove la cultura e l'etica dello sport

Tre Golfi: To Be vince il Campionato del Mediterraneo ORC 2025

La lunga offshore della 70ª Regata dei Tre Golfi assegna il titolo a “To Be”, l’Italia Yachts 11.98 dello Yacht Club Italiano

Partita la RC44 Porto Cervo Cup

La stagione di regate internazionali dello Yacht Club Costa Smeralda ha preso l’avvio stamani con la RC44 Porto Cervo Cup, seconda tappa stagionale del circuito internazionale che vede al via ben 11 team a bordo del monotipo RC44

Tre Golfi: 130 barche al via

Condizioni ideali alla partenza nella rada di Santa Lucia. Inizia ufficialmente la grande altura della Tre Golfi Sailing Week 2025

Tre Golfi: Line Honours per Galateia

Il Wallycento di David Leuschen e Chris Flowers, socio del CRVI, completa le circa 150 miglia del percorso in 13 ore, 19 minuti e 42 secondi: arrivo a Napoli alle 5:54

RC44: oggi sfida finale tra Nika e Artemis

Artemis Racing recupera e si avvicina al leader Team Nika con un solo punto di distacco

Sorrento: seconda giornata dell’IMA Maxi European Championship

Bella Mente vince in compensato la costiera tra Capri, i Galli e punta Campanella, Magic Carpet è il più veloce sul traguardo

Enrico Chieffi e Nando Colaninno vincono il VII Trofeo Seven Stars -Memorial Sergio Puosi.

Concluso dopo tre prove il tradizionale appuntamento riservato alle Star, nel campo di regata ottimale per la Classe sulla quale si cimentano i migliori velisti di tutti i tempi. Nel prossimo week end il Trofeo Gemmasofia

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci