Fincantieri, leader nella costruzione di navi da crociera, e Seabourn, brand di Carnival Corporation, gruppo leader nel settore crocieristico, hanno annunciato oggi la firma di un contratto per la costruzione di una nave extra-lusso. L’ordine fa seguito alla lettera di intenti dello scorso ottobre tra le due società.
La nave, che entrerà a far parte della flotta di Seabourn nella seconda metà del 2016, sarà messa a punto secondo le caratteristiche e le soluzioni tecniche d’avanguardia che fanno di Seabourn uno fra i brand di maggior prestigio nel segmento extra-lusso e con essa continuerà l’ammodernamento della flotta cominciato nel 2009.
L’unità avrà circa 40.350 tonnellate di stazza lorda, sarà lunga circa 210 metri, larga 28 e potrà raggiungere i 18,6 nodi di velocità di crociera. Potrà inoltre ospitare a bordo 604 passeggeri in 302 spaziose suite, tutte dotate di balcone privato.
Questa unità avrà nella sicurezza uno dei suoi punti di forza maggiori. Sarà infatti costruita adottando le più avanzate tecnologie, i cui standard supereranno le richieste delle normative di riferimento. Rilevante sarà anche la riduzione dei consumi, ottenuta grazie all’ottimizzazione dell’idrodinamica.
Richard D. Meadows, Presidente di Seabourn ha dichiarato: “La nuova nave darà continuità all’evoluzione cominciata con l’espansione della flotta di Seabourn, aggiungendo elementi di modern design e innovazioni in linea con la raffinata eleganza che contraddistingue Seabourn. Con la sua consegna, la compagnia crocieristica con le più alte valutazioni al mondo offrirà ai viaggiatori anche la flotta di navi più moderna del segmento del lusso”.
Giuseppe Bono, Amministratore delegato di Fincantieri, ha commentato: “L’ordine da parte di un nuovo cliente è sempre motivo di grande soddisfazione. Oggi possiamo aggiungervi anche una punta di orgoglio, perché con Seabourn, che rappresenta l’alta gamma di offerta del gruppo Carnival, costruiremo navi per tutti gli operatori del segmento extra-lusso, una nicchia di mercato che nell’ultimo anno ha visto convergere forti investimenti”. Bono ha proseguito: “Questo risultato lusinghiero, dal quale dobbiamo partire per guardare al futuro con ottimismo, è figlio dello spirito di rinnovamento che stiamo portando avanti con determinazione a tutti i livelli di attività dell’azienda”.
Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale
Sole e vento! Regate al mattino col Peler medio forte per iQFOiL e Waszp. Nel pomeriggio l’Ora medio leggera per ILCA, Optimist e Techno 293. Le prime classifiche
Ambrogio Beccaria: "Vorrei sempre arrivare primo ma vincere questa tappa era il mio sogno alla partenza di questa competizione"
Range Rover, già al fianco dello YCCS come partner istituzionale, a conferma dell'affinità del brand con il mondo della nautica, sarà presente anche come Main Sponsor di questa regata
Tra i nomi presenti Sir Russell Coutts, Rosalin Kuiper, David Graham, Holly Cova, Jeremy Pochman, Antoine Mermod, Richard Brisius, Joe Lynch, Knut Frostad, Richard Moore, Victoria Low, Bruno Dubois
Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti
Ad ottobre il grand finale con l’ultima nazionale di Rimini e la Coppa dei Campioni con la top ten delle due categorie u13 e U17 impegnata a Cagliari. E ancora: Europeo e mondiale a squadre
Conclusa la seconda giornata di regate al XVI Campionato Interprovinciale per velisti diversamente abili - Svelare senza barriere
Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club
Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile