mercoledí, 10 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

techno293    yacht club italiano    vele d'epoca    j24    orc    maxi yacht rolex cup    yccs    regate    star    vela paralimpica    fiv    centomiglia    the ocean race europe    melges 24   

FINCANTIERI

Fincantieri: contratti negli USA per 5 unità

Fincantieri, attraverso la controllata americana Fincantieri Marine Group (FMG), uno dei principali gruppi cantieristici del paese per la costruzione di unità di medie dimensioni, si è aggiudicata ordini per 5 unità da Moran Towing, società statunitense attiva da oltre 150 anni, oggi leader mondiale nel settore dei servizi marittimi di trasporto e assistenza.
L’ordine per la realizzazione di una barge e di un rimorchiatore si aggiunge ad altri firmati recentemente con lo stesso cliente, per ulteriori due barge e un rimorchiatore. Una volta ultimate, le 5 unità opereranno nel comparto chimico-petrolifero come una flottiglia unica denominata “Articulated Tug Barges”.

Presso lo stabilimento di Sturgeon Bay (Wisconsin), dove saranno realizzate tutte queste unità, è già in lavorazione la prima piattaforma. Lunga 150 metri, con una capacità di carico di 150.000 barili, entrerà in servizio nella primavera del 2015. Nell’autunno dello stesso anno sarà poi la volta della seconda, per dimensioni e capacità analoga alla precedente, e di un rimorchiatore con una potenza di 6.000 cavalli. Infine, nella primavera del 2016, verranno consegnati la terza piattaforma, 143 metri con capacità di 110.000 barili, e il secondo rimorchiatore, da 5.300 cavalli.
I lavori verranno eseguiti in loco, presso i cantieri del gruppo, come previsto dalle normative americane.

Fincantieri Marine Group è uno dei fornitori privilegiati per la Marina e la Guardia Costiera statunitensi, occupa oltre 2.000 dipendenti e conta tre siti produttivi: Marinette, specializzato nella costruzione di navi militari, Sturgeon Bay, per la costruzione di navi commerciali e riparazioni, e Green Bay specializzato in natanti di alluminio di piccole e medie dimensioni.
Grazie a questo polo transatlantico Fincantieri consolida la propria strategia di internazionalizzazione del business ed è in grado, presentandosi come fornitore privilegiato della US Navy e della Guardia Costiera statunitensi, di partecipare alle gare per l’aggiudicazione di importanti commesse.

FMG ha recentemente completato un’altra stagione di riparazioni, durante la quale i traghetti e le altre imbarcazioni mercantili della regione dei Grandi Laghi, caratterizzata da un forte traffico lacustre, si sottopongono a regolare manutenzione in previsione dello scioglimento dei ghiacci e quindi della ripresa delle attività. Durante l’ultimo inverno ben 14 unità sono state ospitate nel cantiere di Sturgeon Bay per interventi di repowering, manutenzione scafo, sostituzione dei generatori, miglioramento dei sistemi elettrici di automazione, oltre a una serie di verifiche strutturali e di ispezioni.

Giuseppe Bono, Amministratore delegato di Fincantieri, ha dichiarato: “Questi ordini hanno un valore notevole per noi, soprattutto sotto il profilo strategico. Infatti, accanto alla già consolidata produzione militare dei nostri cantieri statunitensi, in breve tempo abbiamo fidelizzato un cliente prestigioso come Moran Towing, rafforzando in questo modo la nostra presenza mercantile nel mercato nordamericano, dove già oggi siamo il più importante operatore nel settore “maintenance” della regione dei Grandi Laghi”.


30/04/2014 15:50:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

"Aria" di vittoria alle Vele d'Epoca di Imperia 2025

Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale

Primo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Sole e vento! Regate al mattino col Peler medio forte per iQFOiL e Waszp. Nel pomeriggio l’Ora medio leggera per ILCA, Optimist e Techno 293. Le prime classifiche

The Ocean Race Europe: Beccaria profeta in Patria

Ambrogio Beccaria: "Vorrei sempre arrivare primo ma vincere questa tappa era il mio sogno alla partenza di questa competizione"

52 Super Series: Range Rover Main Sponsor a Porto Cervo

Range Rover, già al fianco dello YCCS come partner istituzionale, a conferma dell'affinità del brand con il mondo della nautica, sarà presente anche come Main Sponsor di questa regata

The Yacht Racing Forum, per comprendere il futuro della vela

Tra i nomi presenti Sir Russell Coutts, Rosalin Kuiper, David Graham, Holly Cova, Jeremy Pochman, Antoine Mermod, Richard Brisius, Joe Lynch, Knut Frostad, Richard Moore, Victoria Low, Bruno Dubois

Secondo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti

Classe OpenSkiff: Mondiale in Giappone e nazionale di Sulzano

Ad ottobre il grand finale con l’ultima nazionale di Rimini e la Coppa dei Campioni con la top ten delle due categorie u13 e U17 impegnata a Cagliari. E ancora: Europeo e mondiale a squadre

Desenzano: le regate di "Svelare senza barriere"

Conclusa la seconda giornata di regate al XVI Campionato Interprovinciale per velisti diversamente abili - Svelare senza barriere

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Penultimo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci