Mondolfo - Filippetti Yacht rinnova l'appuntamento con il Cannes Yachting Festival che aprirà i battenti l'8 settembre per chiudere il 13. Il cantiere nautico si presenta con la Filippetti N30, imbarcazione presentata lo scorso anno, nominata nei più celebri riconoscimenti del settore. A bordo del Gatsby, nome di questo spazioso 30 metri progettato in modo eco sostenibile, Fausto e Giovanni Filippetti aspetteranno la stampa, gli armatori, i dealer e gli appassionati, per ammirare la barca e presentare le novità della flotta Filippetti Yacht. Prima fra tutte, la sorella maggiore, la N35.
"Dalla fama di Filippetti N30 - racconta Giovanni Filippetti - è nata Filippetti N35. Questa imbarcazione, progettata dallo studio Hot Lab, è destinata a diventare l’ammiraglia della linea navetta. Un progetto in cui sia io, che Antonio Romano di Hot Lab crediamo fortemente. Quest'anno per noi è stato davvero un periodo di grande fermento: abbiamo voluto rivoluzionare la gamma, suddividendo i nostri modelli per tipologia di navigazione, fly, sports e navetta. Abbiamo poi dato vita a progetti nuovi che speriamo possano essere apprezzati e considerati interessanti, tanto quanto lo sono per noi".
La linea sport vede la nascita del Filippetti S65 e del Filippetti S53, ancora in fase di sviluppo, due imbarcazioni compatte, che stupiscono per la alte prestazioni e la massima cura dei dettagli, entrambe firmate dallo studio italiano Centrostiledesign di Davide Cipriani.
Ultima novità della serie flybridge è Filippetti F93, un’imbarcazione che ai grandi spazi e alle comodità caratteristici della sua categoria, aggiunge linee più aggressive e slanciate, tipiche degli yacht open.
" Il Filippetti F93 - continua a svelare l'Ad del Cantiere marchigiano - progettato da Fulvio De Simoni, è in costruzione presso il cantiere di Mondolfo e verrà varato nella primavera 2016”.
Durante il salone verranno organizzate prove a mare a bordo di Filippetti N30, opportunità importante per toccare con mano l’artigianalità e la solidità degli yacht Filippetti.
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
Cristian Castellan conquista la prima vittoria italiana nel mondiale individuale, chiudendo al primo posto la prima prova odierna e portandosi in dodicesima posizione generale
Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati