Mondolfo - Filippetti Yacht rinnova l'appuntamento con il Cannes Yachting Festival che aprirà i battenti l'8 settembre per chiudere il 13. Il cantiere nautico si presenta con la Filippetti N30, imbarcazione presentata lo scorso anno, nominata nei più celebri riconoscimenti del settore. A bordo del Gatsby, nome di questo spazioso 30 metri progettato in modo eco sostenibile, Fausto e Giovanni Filippetti aspetteranno la stampa, gli armatori, i dealer e gli appassionati, per ammirare la barca e presentare le novità della flotta Filippetti Yacht. Prima fra tutte, la sorella maggiore, la N35.
"Dalla fama di Filippetti N30 - racconta Giovanni Filippetti - è nata Filippetti N35. Questa imbarcazione, progettata dallo studio Hot Lab, è destinata a diventare l’ammiraglia della linea navetta. Un progetto in cui sia io, che Antonio Romano di Hot Lab crediamo fortemente. Quest'anno per noi è stato davvero un periodo di grande fermento: abbiamo voluto rivoluzionare la gamma, suddividendo i nostri modelli per tipologia di navigazione, fly, sports e navetta. Abbiamo poi dato vita a progetti nuovi che speriamo possano essere apprezzati e considerati interessanti, tanto quanto lo sono per noi".
La linea sport vede la nascita del Filippetti S65 e del Filippetti S53, ancora in fase di sviluppo, due imbarcazioni compatte, che stupiscono per la alte prestazioni e la massima cura dei dettagli, entrambe firmate dallo studio italiano Centrostiledesign di Davide Cipriani.
Ultima novità della serie flybridge è Filippetti F93, un’imbarcazione che ai grandi spazi e alle comodità caratteristici della sua categoria, aggiunge linee più aggressive e slanciate, tipiche degli yacht open.
" Il Filippetti F93 - continua a svelare l'Ad del Cantiere marchigiano - progettato da Fulvio De Simoni, è in costruzione presso il cantiere di Mondolfo e verrà varato nella primavera 2016”.
Durante il salone verranno organizzate prove a mare a bordo di Filippetti N30, opportunità importante per toccare con mano l’artigianalità e la solidità degli yacht Filippetti.
Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno
Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica
Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi
Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00
Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate
Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata
Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing
Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione
La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative
È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri