Nel corso della conferenza stampa di apertura l’Amministratore Delegato, Avvocato Alberto Galassi, ha presentato una sintesi dei principali risultati consolidati dei primi otto mesi dell’esercizio 2015: EBIT e cash flow positivi e un incremento del 105% della raccolta ordini, che raggiunge un valore pari a 253 milioni di euro. Cannes, 8 settembre 2015 - Ferretti Group partecipa in grande stile alla 38° edizione del Cannes Yachting Festival, che si svolge dall’8 al 13 settembre 2015 e riunisce presso il Vieux Port e il Port Pierre Canto della cittadina francese tutti i protagonisti della plaisance internazionale. In occasione di questo appuntamento, primo momento d’incontro della nuova stagione nautica per i maggiori gruppi navali e gli appassionati di tutto il mondo, Ferretti Group presenta una prestigiosa flotta di 21 imbarcazioni, di cui ben 6 anteprime mondiali: Ferretti Yachts 550 e Ferretti Yachts 700 di Ferretti Yachts, 76’ Perseo, 88’ Florida e 88’ Domino Super di Riva e Custom Line 108’ di Custom Line. Nella conferenza stampa di apertura del Salone l’Avvocato Alberto Galassi, Amministratore Delegato di Ferretti Group, ha tracciato un primo bilancio dei risultati positivi conseguiti quest’anno, che evidenziano il raggiungimento degli ambiziosi obiettivi annunciati al mercato in occasione della presentazione delle linee strategiche di sviluppo e di crescita del Gruppo per il triennio 2015-2017 e che puntano sull’ulteriore sviluppo dei core brand in portafoglio. Merito degli investimenti in Ricerca e Sviluppo Prodotto pari a 50 milioni di euro, che stanno supportando il lancio di ben 27 nuovi modelli seriali. “Il nostro Gruppo presenta quest’anno a Cannes 6 novità mondiali, confermando gli impegni assunti, il continuo investimento sui marchi e la profonda focalizzazione sullo sviluppo prodotto. Siamo molto soddisfatti in particolare dei brillanti risultati nei primi otto mesi del 2015, che evidenziano un forte incremento della raccolta ordini, oltre che un andamento positivo del cash flow e dell’EBIT, confermando l’efficacia della nostra strategia di crescita attraverso l’innovazione costante della gamma”, ha dichiarato l’Avvocato Alberto Galassi, Amministratore Delegato di Ferretti Group. Nel dettaglio, al 31 agosto 2015 Ferretti Group ha registrato una raccolta ordini consolidata pari a 253 milioni di euro, in incremento del 105% rispetto a quanto registrato nei primi otto mesi dell’esercizio 2014. A livello geografico, nei primi otto mesi del 2015 il Gruppo ha continuato la crescita commerciale a livello internazionale. In particolare, nell’area Europe - Middle East - Africa al 31 agosto 2015 il Gruppo ha registrato un balzo della raccolta ordini del 187% rispetto ai primi otto mesi dell’esercizio 2014, a ulteriore dimostrazione dell’efficace e puntuale presidio dei mercati ‘storici’ in cui Ferretti Group è da sempre presente. Anche in Asia Pacific, nei primi otto mesi di quest’anno il Gruppo ha conseguito un forte incremento della raccolta ordini consolidata, pari al 96% rispetto al dato registrato al 31 agosto 2014, a conferma della rilevanza strategica di quest’area per l’ulteriore sviluppo prospettico di Ferretti Group. Nelle Americhe , infine, al 31 agosto 2015 la raccolta ordini è aumentata del 20% rispetto al 31 agosto 2014, a riprova di una crescita del Gruppo su tutti i mercati.
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat
Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante
Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio
Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata
Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter