Montecarlo, 18 maggio 2015 - La meravigliosa cornice dell’Aquarama Lounge, la “casa” del marchio icona della nautica situata all’ultimo piano del nuovo Yacht Club de Monaco, ha ospitato oggi la conferenza stampa di presentazione, in anteprima mondiale, dei due nuovi gioielli Riva: i favolosi 88’ Florida e 88’ Domino Super.
“Siamo orgogliosi ed emozionati di tornare a Montecarlo per la terza volta in meno di un anno per presentare un nuovo sogno firmato Riva - ha commentato l’Avvocato Alberto Galassi, Amministratore Delegato di Ferretti Group.
Lo scorso giugno abbiamo brindato al lancio della nuova ammiraglia 122’ Mythos; a settembre abbiamo annunciato l’ingresso del brand nei mega yacht fully custom, con la nascita della Riva Superyachts Division.
Oggi eccoci di nuovo all’Aquarama Lounge, la “casa” di Riva a Montecarlo, il luogo perfetto per festeggiare insieme il debutto dei due nuovi gioielli 88’ Florida e 88’ Domino Super. Due barche che nascono nello stesso cantiere e hanno molti tratti comuni, ma esprimono, allo stesso tempo, due modi diversi di vivere il mare.
Sempre nel segno dell’eccellenza assoluta, nel segno di Riva.”
L’Amministratore Delegato di Ferretti Group, Alberto Galassi, insieme al Direttore Commerciale Stefano de Vivo e a Mauro Micheli, il designer di Officina Italiana Design, lo studio italiano che firma in esclusiva l’intera gamma Riva, ha illustrato in dettaglio il progetto e le caratteristiche dei prestigiosi 88’ Florida e 88’ Domino Super.
Le due novità si distinguono nella costellazione di imbarcazioni Riva per stile, eleganza e tecnologia, unite a potenza e velocità.
88’ Florida è il primo yacht “decappottabile”, dotato della tecnologia “Convertible Top” che gli permette di trasformarsi da open a coupé e viceversa.
88’ Domino Super definisce nuovi standard nel settore in tema di stile, comfort e prestazioni grazie al suo profilo filante e aerodinamico e alle importanti novità in ambito stilistico.
Le nuove creazioni Riva, frutto di quella abilità artigianale e di quella capacità di innovazione tecnologica che hanno reso il brand una vera e propria icona del Made in Italy, sono nate nei cantieri Ferretti Group di La Spezia e, insieme al 76’ coupé, la terza novità Riva del 2015, debutteranno al prossimo salone nautico internazionale di Cannes, in programma dall’8 al 13 settembre.
88’ Florida
Stile, eleganza e tecnologia, unite a potenza e velocità.
Ecco il primo yacht “decappottabile”, per di più firmato Riva.
88’ Florida, modello rivoluzionario ed erede spirituale del Bahamas, presenta un’innovazione assoluta, brevetto esclusivo Ferretti Group installato per la prima volta su questo modello.
Si tratta del “Convertible Top”, un sistema progettato e sviluppato dalla Direzione Engineering del Gruppo, che rende questo yacht un’imbarcazione multifunzionale, “convertibile” in quanto può trasformarsi da open a coupé, o viceversa, grazie a una sola, semplice movimentazione.
Il “Convertible Top” combina, infatti, due distinte funzioni grazie alla possibilità di posizionare l’aerodinamico hard top a prua, per la configurazione open, o agganciato sopra la plancia nella configurazione coupé.
88’ Florida è in grado di conciliare in un unico modello due anime diverse, regalando agli armatori una molteplice gamma di soluzioni per vivere al massimo la propria passione per il mare.
88’ Domino Super
Super, perché è straordinario, e perché porta nel nome il celeberrimo suffisso che definisce l’evoluzione della specie in casa Riva.
88’ Domino Super è destinato a definire nuovi standard nel settore in tema di stile, comfort e prestazioni.
Sin dal primo sguardo conquista per il profilo filante e aerodinamico, esaltato anche dall’originale tonalità dello scafo, il grigio scuro “London Grey” in contrasto con il grigio chiaro “Moon Grey” della sovrastruttura.
A questa novità si aggiungono altre importanti scelte stilistiche: il nuovo sun deck esalta la sportività dell’imbarcazione offrendo ulteriore comfort agli ospiti; la grande finestratura unica a scafo è caratterizzata da un disegno aggressivo; l’area di poppa rivisitata completa il senso di dinamicità dello yacht.
La spiaggetta di poppa, movimentabile e immergibile, concede un comodo punto d’appoggio per prepararsi a scendere in acqua e risalire a bordo, oltre a rendere estremamente facile varo e alaggio del tender.
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati