mercoledí, 17 settembre 2025

AZIENDE

Ferretti Group: 88’ Florida e 88’ Domino Super al debutto

Montecarlo, 18 maggio 2015 - La meravigliosa cornice dell’Aquarama Lounge, la “casa” del marchio icona della nautica situata all’ultimo piano del nuovo Yacht Club de Monaco, ha ospitato oggi la conferenza stampa di presentazione, in anteprima mondiale, dei due nuovi gioielli Riva: i favolosi 88’ Florida e 88’ Domino Super.
“Siamo orgogliosi ed emozionati di tornare a Montecarlo per la terza volta in meno di un anno per presentare un nuovo sogno firmato Riva - ha commentato l’Avvocato Alberto Galassi, Amministratore Delegato di Ferretti Group.
Lo scorso giugno abbiamo brindato al lancio della nuova ammiraglia 122’ Mythos; a settembre abbiamo annunciato l’ingresso del brand nei mega yacht fully custom, con la nascita della Riva Superyachts Division.
Oggi eccoci di nuovo all’Aquarama Lounge, la “casa” di Riva a Montecarlo, il luogo perfetto per festeggiare insieme il debutto dei due nuovi gioielli 88’ Florida e 88’ Domino Super. Due barche che nascono nello stesso cantiere e hanno molti tratti comuni, ma esprimono, allo stesso tempo, due modi diversi di vivere il mare.
Sempre nel segno dell’eccellenza assoluta, nel segno di Riva.”
L’Amministratore Delegato di Ferretti Group, Alberto Galassi, insieme al Direttore Commerciale Stefano de Vivo e a Mauro Micheli, il designer di Officina Italiana Design, lo studio italiano che firma in esclusiva l’intera gamma Riva, ha illustrato in dettaglio il progetto e le caratteristiche dei prestigiosi 88’ Florida e 88’ Domino Super.
Le due novità si distinguono nella costellazione di imbarcazioni Riva per stile, eleganza e tecnologia, unite a potenza e velocità.
88’ Florida è il primo yacht “decappottabile”, dotato della tecnologia “Convertible Top” che gli permette di trasformarsi da open a coupé e viceversa.
88’ Domino Super definisce nuovi standard nel settore in tema di stile, comfort e prestazioni grazie al suo profilo filante e aerodinamico e alle importanti novità in ambito stilistico.
Le nuove creazioni Riva, frutto di quella abilità artigianale e di quella capacità di innovazione tecnologica che hanno reso il brand una vera e propria icona del Made in Italy, sono nate nei cantieri Ferretti Group di La Spezia e, insieme al 76’ coupé, la terza novità Riva del 2015, debutteranno al prossimo salone nautico internazionale di Cannes, in programma dall’8 al 13 settembre.
88’ Florida
Stile, eleganza e tecnologia, unite a potenza e velocità.
Ecco il primo yacht “decappottabile”, per di più firmato Riva.
88’ Florida, modello rivoluzionario ed erede spirituale del Bahamas, presenta un’innovazione assoluta, brevetto esclusivo Ferretti Group installato per la prima volta su questo modello.
Si tratta del “Convertible Top”, un sistema progettato e sviluppato dalla Direzione Engineering del Gruppo, che rende questo yacht un’imbarcazione multifunzionale, “convertibile” in quanto può trasformarsi da open a coupé, o viceversa, grazie a una sola, semplice movimentazione.
Il “Convertible Top” combina, infatti, due distinte funzioni grazie alla possibilità di posizionare l’aerodinamico hard top a prua, per la configurazione open, o agganciato sopra la plancia nella configurazione coupé.
88’ Florida è in grado di conciliare in un unico modello due anime diverse, regalando agli armatori una molteplice gamma di soluzioni per vivere al massimo la propria passione per il mare.
88’ Domino Super
Super, perché è straordinario, e perché porta nel nome il celeberrimo suffisso che definisce l’evoluzione della specie in casa Riva.
88’ Domino Super è destinato a definire nuovi standard nel settore in tema di stile, comfort e prestazioni.
Sin dal primo sguardo conquista per il profilo filante e aerodinamico, esaltato anche dall’originale tonalità dello scafo, il grigio scuro “London Grey” in contrasto con il grigio chiaro “Moon Grey” della sovrastruttura.
A questa novità si aggiungono altre importanti scelte stilistiche: il nuovo sun deck esalta la sportività dell’imbarcazione offrendo ulteriore comfort agli ospiti; la grande finestratura unica a scafo è caratterizzata da un disegno aggressivo; l’area di poppa rivisitata completa il senso di dinamicità dello yacht.
La spiaggetta di poppa, movimentabile e immergibile, concede un comodo punto d’appoggio per prepararsi a scendere in acqua e risalire a bordo, oltre a rendere estremamente facile varo e alaggio del tender.


18/05/2015 15:38:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci