Vela, Settimana delle Bocche - Sarà grazie ai loro nomi minacciosi che Nerone, Fiamma e Enfant Terrible l'hanno fatta da padroni alla Settimana delle Bocche - Farr 40 European Circuit che si è concluso oggi a Porto Cervo. Nerone, lo scafo di Massimo Mezzaroma e Antonio Sodo Migliori, ha davvero dato spettacolo in questi giorni, con 4 primi posti parziali che gli hanno permesso di non lasciare mai il 1° gradino del podio overall. Instancabile la rincorsa di Fiamma, armatore Alessandro Barnaba, e Enfant Terrible di Alberto Rossi, che con i rispettivi 2° e 3° posto sul tabellone finale, confermano la supremazia italiana di questa regata.
Le due prove a bastone di oggi sono state accompagnate da un vento da Nord Ovest sui venti nodi nel primo pomeriggio e in aumento sul finire dell'ultima prova. Il maestrale si è fatto sentire nel corso di tutta la settimana fino a raggiungere gli oltre 35 nodi che giovedì scorso hanno costretto il Comitato di Regata dello YCCS a tenere tutti in banchina. La spettacolarità delle regate disputate finora, unita alle abilità tattiche degli armatori e dei loro equipaggi, ha dimostrato ancora una volta le proprietà uniche del campo di regata di Porto Cervo.
Race 7: tagliata la linea di partenza alle 11.05, la flotta dei Farr 40 è arrivata al cancello di poppa con in testa Nerone, seguito da Enfant Terrible, tattico Francesco Bruni, e il team turco di Asterisk Uno. Quest'ultimo ha però dovuto cedere il passo a Fiamma, che chiude la prova in terza posizione dopo Nerone e Enfant Terrible.
Race 8: l'ultima prova della tappa sarda ha preso il via alle 13.10 e vede Provezza 8 girare il cancello di poppa in anticipo su Nerone e Asterisk Uno; lo scafo dell'armatore Levent Peynirci mantiene il vantaggio fino al traguardo lasciandosi alle spalle Nerone e Fiamma.
Pienamente soddisfatto il tattico di Nerone, Vasco Vascotto. "Torniamo a casa con la consapevolezza di aver navigato bene, puliti e senza forzare troppo la mano e questo è fondamentale. La Settimana delle Bocche per un velista è come Wimbledon per un tennista; è la regata tradizionale e come sempre il Comitato di Regata ha fatto un ottimo lavoro. Un successo dovuto anche al maestrale costante di questi giorni".
Il commento di Flavio Favini, tattico di Fiamma: "è stata un'annata con poco vento quindi sono contento di aver trovato qui a Porto Cervo il maestrale in cui confidavamo tutti. Abbiamo fatto otto regate una più bella dell'altra".
Entusiasmo tra gli equipaggi vincenti nel corso della cerimonia di premiazione che si è svolta alle 17.00 in Piazza Azzurra. La terza e ultima tappa del Farr 40 European Circuit si svolgerà a Istambul dal 9 all'11 ottobre 2011.
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante
Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio
Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter
Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata