Vela, Settimana delle Bocche - Sarà grazie ai loro nomi minacciosi che Nerone, Fiamma e Enfant Terrible l'hanno fatta da padroni alla Settimana delle Bocche - Farr 40 European Circuit che si è concluso oggi a Porto Cervo. Nerone, lo scafo di Massimo Mezzaroma e Antonio Sodo Migliori, ha davvero dato spettacolo in questi giorni, con 4 primi posti parziali che gli hanno permesso di non lasciare mai il 1° gradino del podio overall. Instancabile la rincorsa di Fiamma, armatore Alessandro Barnaba, e Enfant Terrible di Alberto Rossi, che con i rispettivi 2° e 3° posto sul tabellone finale, confermano la supremazia italiana di questa regata.
Le due prove a bastone di oggi sono state accompagnate da un vento da Nord Ovest sui venti nodi nel primo pomeriggio e in aumento sul finire dell'ultima prova. Il maestrale si è fatto sentire nel corso di tutta la settimana fino a raggiungere gli oltre 35 nodi che giovedì scorso hanno costretto il Comitato di Regata dello YCCS a tenere tutti in banchina. La spettacolarità delle regate disputate finora, unita alle abilità tattiche degli armatori e dei loro equipaggi, ha dimostrato ancora una volta le proprietà uniche del campo di regata di Porto Cervo.
Race 7: tagliata la linea di partenza alle 11.05, la flotta dei Farr 40 è arrivata al cancello di poppa con in testa Nerone, seguito da Enfant Terrible, tattico Francesco Bruni, e il team turco di Asterisk Uno. Quest'ultimo ha però dovuto cedere il passo a Fiamma, che chiude la prova in terza posizione dopo Nerone e Enfant Terrible.
Race 8: l'ultima prova della tappa sarda ha preso il via alle 13.10 e vede Provezza 8 girare il cancello di poppa in anticipo su Nerone e Asterisk Uno; lo scafo dell'armatore Levent Peynirci mantiene il vantaggio fino al traguardo lasciandosi alle spalle Nerone e Fiamma.
Pienamente soddisfatto il tattico di Nerone, Vasco Vascotto. "Torniamo a casa con la consapevolezza di aver navigato bene, puliti e senza forzare troppo la mano e questo è fondamentale. La Settimana delle Bocche per un velista è come Wimbledon per un tennista; è la regata tradizionale e come sempre il Comitato di Regata ha fatto un ottimo lavoro. Un successo dovuto anche al maestrale costante di questi giorni".
Il commento di Flavio Favini, tattico di Fiamma: "è stata un'annata con poco vento quindi sono contento di aver trovato qui a Porto Cervo il maestrale in cui confidavamo tutti. Abbiamo fatto otto regate una più bella dell'altra".
Entusiasmo tra gli equipaggi vincenti nel corso della cerimonia di premiazione che si è svolta alle 17.00 in Piazza Azzurra. La terza e ultima tappa del Farr 40 European Circuit si svolgerà a Istambul dal 9 all'11 ottobre 2011.
Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione
Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero