Vela, Settimana delle Bocche - Nerone, Enfant Terrible e Fiamma. Questa la classifica overall provvisoria dopo la prima giornata di regate della Settimana delle Bocche - Farr 40 European Circuit. Organizzato dallo Yacht Club Costa Smeralda, l'evento ha radunato a Porto Cervo una piccola ma rappresentativa flotta di Farr 40, i performanti one-design che qui affrontano la seconda tappa del circuito europeo per la classe. Dopo l'apertura ufficiale di ieri, la manifestazione si concluderà sabato 2 luglio.
Complice la splendida giornata di sole e il vento stabile di questo pomeriggio, circa 15 nodi da Nord Ovest, il Comitato di Regata dello YCCS, presieduto dal Principal Race Officer Eckart Reinke, ha potuto far disputare tre prove a bastone sullo specchio di mare antistante Porto Cervo.
Race 1: protagonista indiscusso della prima prova della serie, l'equipaggio italiano di Nerone degli armatori Massimo Mezzaroma e Antonio Sodo Migliori che, grazie anche al contributo tattico di Vasco Vascotto, ha condotto il gioco durante tutta la gara, superando in testa alla flotta la prima boa di bolina, il primo cancello e la seconda bolina, e riuscendo a tenere il vantaggio senza troppe difficoltà fino al traguardo. Inseguitore instancabile di questa prova l'altro scafo italiano, Enfant Terrible, che l'armatore Alberto Rossi ha affidato alla tattica di Francesco Bruni. Terzo piazzamento per Charisma di Nico Poons.
Race 2: in testa alla classifica della seconda gara di oggi c'è ancora uno scafo tricolore. Fiamma, di Alessandro Barnaba e con Lorenzo Bressani alla tattica, ha infatti concluso la prova davanti all'equipaggio turco di Provezza 8, armatore Levent Peynirci, e ad un Enfant Terrible sempre più deciso a non passare inosservato.
Race 3: l'aver perso terreno nel corso della seconda prova, chiusa con un quarto posto, è servito ai ragazzi di Nerone da stimolo per un ottimo recupero durante la terza e ultima regata di oggi che, con Enfant Terrible in seconda posizione e Fiamma in terza, si è conclusa con un ordine di arrivo dominato dai tre scafi nostrani, gli stessi che conducono la classifica overall provvisoria.
"Oggi abbiamo fatto tante cose buone ma anche una scelta sbagliata - ha commentato il tattico di Nerone, Vasco Vascotto, a proposito della seconda prova - e nonostante abbiamo prevalso nelle altre due regate, rimane comunque il rammarico per una mossa troppo azzardata. Con la consapevolezza che uno sportivo deve sempre vedere dove sbaglia per poter migliorare, non possiamo che essere soddisfatti per il nostro primo posto".
Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra
Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione
Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”