mercoledí, 17 settembre 2025

FARR 40

Farr 40: Nerone in testa a Porto Cervo

farr 40 nerone in testa porto cervo
redazione

Vela, Settimana delle Bocche - Nerone, Enfant Terrible e Fiamma. Questa la classifica overall provvisoria dopo la prima giornata di regate della Settimana delle Bocche - Farr 40 European Circuit. Organizzato dallo Yacht Club Costa Smeralda, l'evento ha radunato a Porto Cervo una piccola ma rappresentativa flotta di Farr 40, i performanti one-design che qui affrontano la seconda tappa del circuito europeo per la classe. Dopo l'apertura ufficiale di ieri, la manifestazione si concluderà sabato 2 luglio.

 

Complice la splendida giornata di sole e il vento stabile di questo pomeriggio, circa 15 nodi da Nord Ovest, il Comitato di Regata dello YCCS, presieduto dal Principal Race Officer Eckart Reinke, ha potuto far disputare tre prove a bastone sullo specchio di mare antistante Porto Cervo.     

 

Race 1: protagonista indiscusso della prima prova della serie, l'equipaggio italiano di Nerone degli armatori Massimo Mezzaroma e Antonio Sodo Migliori che, grazie anche al contributo tattico di Vasco Vascotto, ha condotto il gioco durante tutta la gara, superando in testa alla flotta la prima boa di bolina, il primo cancello e la seconda bolina, e riuscendo a tenere il vantaggio senza troppe difficoltà fino al traguardo. Inseguitore instancabile di questa prova l'altro scafo italiano, Enfant Terrible, che l'armatore Alberto Rossi ha affidato alla tattica di Francesco Bruni. Terzo piazzamento per Charisma di Nico Poons.  

 

Race 2: in testa alla classifica della seconda gara di oggi c'è ancora uno scafo tricolore. Fiamma, di Alessandro Barnaba e con Lorenzo Bressani alla tattica, ha infatti concluso la prova davanti all'equipaggio turco di Provezza 8, armatore Levent Peynirci, e ad un Enfant Terrible sempre più deciso a non passare inosservato.

 

Race 3: l'aver perso terreno nel corso della seconda prova, chiusa con un quarto posto, è servito ai ragazzi di Nerone da stimolo per un ottimo recupero durante la terza e ultima regata di oggi che, con Enfant Terrible in seconda posizione e Fiamma in terza, si è conclusa con un ordine di arrivo dominato dai tre scafi nostrani, gli stessi che conducono la classifica overall provvisoria.

 

"Oggi abbiamo fatto tante cose buone ma anche una scelta sbagliata - ha commentato il tattico di Nerone, Vasco Vascotto, a proposito della seconda prova - e nonostante abbiamo prevalso nelle altre due regate, rimane comunque il rammarico per una mossa troppo azzardata. Con la consapevolezza che uno sportivo deve sempre vedere dove sbaglia per poter migliorare, non possiamo che essere soddisfatti per il nostro primo posto".

 


29/06/2011 18:13:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci