VELA - Da mercoledì 6 aprile a sabato 9 aprile avrà luogo a Roma, presso il salone delle Fontane (EUR) FareTurismo Italia, ideata e organizzata dalla Leader sas.
L’evento, dedicato alla formazione e al lavoro nel mondo del turismo prevede attività di orientamento alla formazione post diploma e post laurea a cura delle Università (Libera Università degli Studi per l’innovazione e le Organizzazioni - Luspio di Roma, Sapienza Università di Roma, Università degli Studi di Roma "Torvergata", Università del Turismo Campus Lucca, Università di Napoli "Suor Orsola Benincasa", Università IULM - Milano) con la presentazione di Corsi di Laurea e Master.
Da lunedì 14 marzo i laureati in cerca di occupazione, compilando il form on line, potranno prenotare i colloqui di selezione con prestigiose aziende turistiche quali Accor Hospitality Italia, Alpitour World, Baglioni Hotels, Forte Village, Hilton Florence Metropole, Hotel Invest Italiana, Hotel Pulitzer, NH Hoteles, Phone & Go, Radisson Blu Hotels & Resort, Sol Melià, Starwood Hotels and Resorts. Numerose le figure ricercate dal Capo Ricevimento all’Addetto alle vendite, dal Conference & Events Executive al Revenue Manager, dagli Assistenti Turistici agli Chef de Rang, dall’Agent Night Audit al Sales Executive.
Club Med e Valtur dedicheranno un’intera giornata al recruiting delle equipe che lavoreranno nei villaggi la prossima estate.
Nel VI Incontro dei Presidenti dei Corsi di Laurea e dei Direttori dei Master mondo accademico e Organizzazioni di Categoria si confronteranno sulle nuove competenze, sui fabbisogni professionali, sulla competitività del mercato, sull’apporto delle discipline (economia aziendale, statistica, lingue, cultura, geografia, diritto, sociologia) all’offerta formativa in turismo.
Prestigiosi manager illustreranno le figure professionali nei diversi comparti, dall’hotellerie al tour operating, dall’intermediazione turistica al marketing, oltre a portare la loro testimonianza agli Incontri con i Protagonisti.
Presso il salone espositivo Istituzioni, Enti, Organizzazioni di Categoria, Associazioni Professionali, agenzie web di recruiting e orientamento alla formazione (ADA - Associazione Direttori Albergo, AIRA - Associazione Italiana Impiegati d'Albergo, ANGT Associazione Nazionale Guide Turistiche, ASSOTURISMO CONFESERCENTI, ASTOI - Associazione Tour Operator Italiani, Confindustria Aica, Confindustria Alberghi, Confindustria Assotravel, Confturismo Confcommercio, EBIT - Ente Bilaterale Industria Turistica, FAIPA - Federazione delle Associazioni Italiane dei Portieri d'Albergo "Le Chiavi d'Oro", Federalberghi, Federalberghi Lazio, Federalberghi Roma - Apra, Federterme, Federturismo Confindustria, Federviaggio, FIAVET - Federazione Italiana Associazioni Imprese Viaggi e Turismo, FIAVET Lazio - Associazioni Imprese Turistiche Lazio, Formazioneturismo.Com, GuidaViaggi Lavoro, ISNART - Istituto Nazionale Ricerche Turistiche, SISTUR - Società Italiana di Scienze del Turismo, Soul - Sistema Orientamento Università Lavoro) forniranno informazioni sulle opportunità occupazionali.
Agli agenti di viaggio, tour operator, albergatori saranno riservati i seminari di aggiornamento professionale; a laureandi, e laureati i seminari sugli stage aziendali; agli aspiranti giovani imprenditori i seminari sulla creazione d’impresa.
A dominare la regata è stato il Fast and Furio Sailing Team dello Yacht Club Adriaco, con Furio Benussi che ha conquistato la vittoria a bordo di Arca Sgr, stabilendo il nuovo record di percorrenza con un tempo di 40 minuti e 51 secondi
L’italiana Django Deer di Giovanni Lombardi Stronati con Vasco Vascotto alla tattica ha confermato un anno straordinario, dopo il terzo posto all’Admiral’s Cup e la vittoria di classe al Maxi Yacht Rolex Cup
Iscrizioni prorogate al 25 ottobre, 350 iscritti da 17 paesi. Presenti molti atleti nazionali e medaglie olimpiche. La squadra azzurra con l’oro olimpico Marta Maggetti e due recenti podi iridati: Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei, Nicolò Renna
Il Maxi Black Jack 100 di Remon Vos, con Tristan Le Brun al timone ha vinto con un tempo reale di 2 giorni, 17 ore, 44 minuti e 07 secondi
Dopo sette prove si chiude la tradizionale manifestazione organizzata dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30
A Civitanova l’atto finale di un circuito lungo, partecipato e ricco di emozioni. In acqua 240 giovani velisti, suddivisi tra 152 nella Divisione A e 88 nella Divisione B, provenienti dai principali circoli della penisola
European Championships Slalom Fin & Foil: sabato altri due slalom pinna con Jordy Vonk sempre leader
Il Mills 72 di Louis Balcaen ha scritto una delle pagine più intense della storia recente della classica maltese, conquistando la vittoria assoluta in IRC dopo una regata lunga, snervante e tatticamente complessa
Le regate si disputeranno dal 9 al 29 novembre con prove tra boe nelle prime tre domeniche e giornata conclusiva sabato 29.Il Campionato Autunnale accoglie flotte OPEN, ORC e MINIALTURA
Titolo conquistato in contemporanea con l’ultimo Act della prestigiosa RS21 Cup Yamamay. Rossi, portacolori del CN Marina di Carrara, ha conquistato il titolo grazie ai due successi parziali ottenuti nell’arco delle sei prove disputate