venerdí, 28 novembre 2025

EXTREME 40

Extreme 40: per Lino Sonego un 2° posto che vale oro

extreme 40 per lino sonego un 176 posto che vale oro
redazione

A  San Pietroburgo il LINO SONEGO TEAM ITALIA finisce sul podio meritando con il cuore il secondo posto nell'ultima regata al cardiopalma. Se si pensa ad un team che ha sofferto per l'inesperienza iniziale, il continuo cambiamento a bordo per impegni presi dai velisti, questa seconda posizione vale come una vittoria. Un totale di ben cinque prove vinte, molti secondi e terzi posti, insomma, una tappa da incorniciare che rimarrà impressa nei ricordi del team. L'Act 6 delle Extreme Sailing Series ™ supportato da SAP ha visto vincere gli omaniti di The Wave, Muscat che hanno mantenuto una regolarità impressionante, non a casa sono anche i leader del circuito. Seconda piazza per il LINO SONEGO TEAM ITALIA che è riuscito  mettere dietro di se i fortissimi austriaci del Red Bull Sailing Team. Ciliegina sulla torta, la vittoria per il team italiano del Trofeo Land Rover come miglior equipaggio.

Una volta a terra la soddisfazione del team è tanta, pacche sulla spalle e tanti sorrisi, questo gruppo ha portato a casa un impresa, proprio così, perchè le matricole di questo circuito di solito stanno nella parte bassa della classifica, ogni tanto qualche buon piazzamento di manche, ma mai tante vittorie in un'unica tappa. Il duro lavoro fatto a terra, la tranquillità in acqua con manovre sempre semplici e chiamate senza troppa pressione hanno permesso al team di chiudere in seconda posizione dietro ai fortissimi omani di The Wave, Muscat timonato dal britannico Leigh McMillan e davanti agli austriaci del Red Bull Sailing Team. Fino all'ultima regata che con il doppio punteggio da aggiudicare non aveva definitivamente chiuso le danze, il LINO SONEGO TEAM ITALIA ha chiuso in seconda posizione con ben diciotto punti, coronando così il sogno che questa mattina sembrava potersi avverare.

Enrico Zennaro, Skipper e Tattico, del LINO SONEGO TEAM ITALIA: " Una giornata importante per tutti, non solo il team che ha regatato qui ma per chi ha supportato il gruppo, chi si è alternato in queste regate difficili, il nostro meteoman Riccardo Ravaganan che ogni giorno ci informava sull'evolversi del meteo, un grazie a Fabio Sonego e Isabella Galet che ci hanno supportato dal primi giorno credendo in noi, perchè non è facile tornare a casa con dei risultati non buoni, ma il tempo ci ha dato ragione, la curva va sempre verso l'alto e questo è quello che conta. Vogliamo condividere con loro questa grande soddisfazione. "

Nevio Sabbadin, Mainsail Trimmer del Lino Sonego Team Italia: " E' stata veramente stressante questa giornata, fino all'ultimo la classifica non era chiusa, il ritorno di Gac Pindar e il doppio punteggio dell'ultima prova. Siamo molto contenti per il risultato finale, frutto di un lavoro constante in questi giorni, abbiamo regatato bene, sono veramente molto soddisfatto.

Giorgio Martin, co-Skipper Team Manager del Lino Sonego Team Italia: " L'act 6 di San Pietroburgo è stata una tappa molto importante per noi e siamo riusciti a fare una belle figura, sempre tra i primi e nel finale questo secondo posto dietro i leader del circuito. Questo risultato ha una doppia valenza, sportiva e commerciale, perchè il nostro sponsor Lino Sonego ha degli interessi importanti in questa nazione, e non fineremo mai di ringraziarlo per lo sforzo economico che sta portando avanti. Non ci aspettavamo un risultato così importante, la chiave di volta di questo secondo posto è stata la tranquillità a bordo, le chiamate precise del timoniere e la manovre sempre senza troppa pressione, il fatto di non esser favoriti ha giovato alle nostre prestazioni. Grazie ancora all'azienda Lino Sonego che supporta in questa avventura.

Fabio Sonego, .a.d. Lino Sonego International Seating: "E' un risultato che ci premia per il duro lavoro fatto in questa stagione, una matricola in questa classe ha sempre dovuto imparare e affrontare mille difficoltà. Sono cinque anni che supportiamo le attività sportive dell'Action Team e il fatto che questo successo sia arrivato a San Pietroburgo ci rende ancora più felici. La presenza di alcuni nostri clienti deve aver portato fortuna al team al quale va il mio applauso per il grande risultato conseguito."

La sfida del Lino Sonego Team Italia è supportata dallo Yacht Club Porto Piccolo, circolo velico dell'omonimo Portopiccolo di Sistiana, esclusivo borgo residenziale turistico e marina, localizzato a Sistiana, sulla suggestiva costa dell'alto Adriatico, a pochi chilometri da Trieste. Il guidone del neonato sodalizio può vantare un piccolo record, solcare i mari di 3 continenti per una vera new entry dello Yachting rimarrà nella storia del circolo del Presidente Claudio de Eccher ed i suoi soci.


23/08/2015 22:53:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Vento da Nord per la 3a regata PVPT

Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone

II Campionato Meteor "All'Ombra del Vesuvio"

È iniziato nelle acque del litorale vesuviano il 2° Campionato Meteor “All’Ombra del Vesuvio”, inaugurato domenica 23 novembre con il Trofeo Città di Portici, organizzato dalla Lega Navale Italiana – sezione di Portici

Conclusa la terza edizione del Sardinia Challenge

Si conclude la 3a edizione del Sardinia Challenge con più eventi all'interno: la prima edizione della Marathon & Record, con tutte le classi a competere contemporaneamente sullo stesso percorso di 25 chilometri, e i campionati zonali di iQFoil e Wing Foil

Maestrale a 30 nodi sul Sardinia Challenge

Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara

50° Invernale del Tigullio: To Be, Sease e Mary Star of the Sea sempre in testa

Altre tre prove per la prima manche del Campionato Invernale del Tigullio. La cinquantesima edizione della rassegna velica a cura del Comitato Circoli Velici Tigullio ha registrato la presenza di una trentina imbarcazioni anche nell’ultimo week end

La Mini Transat la chiude Thiemo Huuk (all'arrivo con un armo di fortuna)

La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara

Confindustria Nautica: il Made in Italy si conferma protagonista al Metstrade di Amsterdam

La collettiva composta da 82 aziende italiane, presente nell’Italian Pavilion (Hall 12 e Hall 8) grazie alla collaborazione tra Confindustria Nautica e ICE Agenzia, ha offerto una panoramica completa dell’eccellenza produttiva nazionale

Le magie del Natale al Porto Antico di Genova

Otto chilometri di luminarie e migliaia e migliaia di luci a led. Dal 20 dicembre ogni sera il Christmas Laser Show. Un intenso programma dedicato ai più piccoli tra laboratori, letture e giochi sul ghiaccio

Protocolle d'intesa tra Bretagne Sailing Valley e The Foiling Organization

Bretagne Sailing Valley, grande cluster mondiale dedicato alla tecnologia marina e The Foiling Organization hanno firmato un'intesa per rafforzare la collaborazione internazionale nell’innovazione foiling, nello sviluppo industriale e nella ricerca

Il Trofeo Princesa Sofía protagonista allo Yacht Racing Forum 2025

Il Trofeo Princesa Sofía Mallorca by FERGUS Hotels è stato scelto come caso di eccellenza nell’organizzazione di regate internazionali durante l’edizione 2025 dello Yacht Racing Forum, il principale appuntamento mondiale dedicato alla vela competitiva

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci