venerdí, 28 novembre 2025

EXTREME 40

Extreme 40, Amburgo: il vento fa danni e spettacolo

extreme 40 amburgo il vento fa danni spettacolo
redazione

P { margin-bottom: 0.21cm; }

Sap Extreme Sailing Team si riprende la testa della classifica generale, anche se nelle ultime fasi della giornata ha sofferto non poco, addirittura scuffiando all'ultima prova, mettendo in apprensione tutta la flotta e creando grande phatos tra il pubblico presente, numerosissimo come a tutti gli eventi Extreme Sailing Series™. Tutto è ancora aperto perchè 6 punti dividono i tre team di testa, i danesi di Sap Extreme Sailing Team, The Wave, Muscat e Gazprom Team Russia che aveva impressionato nella prima giornata. Come detto, il Lino Sonego Team Italia mette in mostra i muscoli. Dopo l'innesto di Nevio Sabbadin, al posto dell'infortunato Manuel Modena, il team ha risposto alla grande mettendo a referto due secondi posti e una serie di partenze molto buone. Giove Pluvio e Eolo oggi hanno giocato con la flotta, si è passati dai 6 ai 28 nodi, con temporali sparsi e perturbazioni che continuavano a mettere a dura prova il Comitato di Regata, ma sopratutto gli equipaggi. Lo Spettacolo non è mancato e il Lino Sonego Team Italia può ritenersi soddisfatto del lavoro svolto, qualche riparazione e piccoli problemi ancora da risolvere, ma la convinzione di poter far sempre meglio. Domani giornata conclusiva, con un obbiettivo in testa: quello di chiudere davanti agli inglesi, più accreditati vista la lunga presenza nel circuito, staremo a vedere. “E' stata una giornata veramente tosta, lo si è visto con le manovre al limite e la scuffia dei danesi - sono le parole di Lorenzo Bressani, timoniere del Lino Sonego Team Italia - oggi siamo riusciti a piazzare ancora due secondi posti, ci è mancata la vittoria per qualche problema tecnico che stiamo cercando di risolvere. Il meteo oggi era veramente pazzo, si passava dai 6 ai 30 nodi come ridere, temporali e maltempo sempre in agguato, è stata dura ma siamo contenti dei progressi fatti, il feeling è quello giusto”. La sfida del Lino Sonego Team Italia è supportata dallo Yacht Club Porto Piccolo, circolo velico dell'omonimo Portopiccolo di Sistiana, esclusivo borgo residenziale turistico e marina, localizzato a Sistiana, sulla suggestiva costa dell'alto Adriatico, a pochi chilometri da Trieste. Il guidone del neonato sodalizio può vantare un piccolo record, solcare i mari di 3 continenti per una vera new entry dello Yachting rimarrà nella storia del circolo del Presidente Claudio de Eccher ed i suoi soci. Il programma prevede un massimo di otto prove giornaliere in programma: anche oggi previsioni di vento forte, che segneranno un affluenza record nel Race Village aperto al pubblico sul lungomare della HafanCity.



26/07/2015 10:16:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Vento da Nord per la 3a regata PVPT

Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone

II Campionato Meteor "All'Ombra del Vesuvio"

È iniziato nelle acque del litorale vesuviano il 2° Campionato Meteor “All’Ombra del Vesuvio”, inaugurato domenica 23 novembre con il Trofeo Città di Portici, organizzato dalla Lega Navale Italiana – sezione di Portici

Conclusa la terza edizione del Sardinia Challenge

Si conclude la 3a edizione del Sardinia Challenge con più eventi all'interno: la prima edizione della Marathon & Record, con tutte le classi a competere contemporaneamente sullo stesso percorso di 25 chilometri, e i campionati zonali di iQFoil e Wing Foil

Maestrale a 30 nodi sul Sardinia Challenge

Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara

50° Invernale del Tigullio: To Be, Sease e Mary Star of the Sea sempre in testa

Altre tre prove per la prima manche del Campionato Invernale del Tigullio. La cinquantesima edizione della rassegna velica a cura del Comitato Circoli Velici Tigullio ha registrato la presenza di una trentina imbarcazioni anche nell’ultimo week end

La Mini Transat la chiude Thiemo Huuk (all'arrivo con un armo di fortuna)

La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara

Confindustria Nautica: il Made in Italy si conferma protagonista al Metstrade di Amsterdam

La collettiva composta da 82 aziende italiane, presente nell’Italian Pavilion (Hall 12 e Hall 8) grazie alla collaborazione tra Confindustria Nautica e ICE Agenzia, ha offerto una panoramica completa dell’eccellenza produttiva nazionale

Le magie del Natale al Porto Antico di Genova

Otto chilometri di luminarie e migliaia e migliaia di luci a led. Dal 20 dicembre ogni sera il Christmas Laser Show. Un intenso programma dedicato ai più piccoli tra laboratori, letture e giochi sul ghiaccio

Protocolle d'intesa tra Bretagne Sailing Valley e The Foiling Organization

Bretagne Sailing Valley, grande cluster mondiale dedicato alla tecnologia marina e The Foiling Organization hanno firmato un'intesa per rafforzare la collaborazione internazionale nell’innovazione foiling, nello sviluppo industriale e nella ricerca

Il Trofeo Princesa Sofía protagonista allo Yacht Racing Forum 2025

Il Trofeo Princesa Sofía Mallorca by FERGUS Hotels è stato scelto come caso di eccellenza nell’organizzazione di regate internazionali durante l’edizione 2025 dello Yacht Racing Forum, il principale appuntamento mondiale dedicato alla vela competitiva

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci