venerdí, 28 novembre 2025

EXTREME 40

Extreme 40, Amburgo: domina The Wave, Muscat, bene Team Italia

extreme 40 amburgo domina the wave muscat bene team italia
redazione

Per la prima volta nella sua storia di nove anni, le Extreme Sailing Series™ hanno preso vita nel cuore di Amburgo, in Germania. Nove top team sono scesi in acqua e si sono dati battaglia per lo spettacolo unico nel suo genere, il LINO SONEGO TEAM ITALIA  ci mette il cuore come sempre e con il nuovo assetto del team con l'innesto di Manuel Modena al posto di Andrea Tesei che si è qualificato per il test event in Brasile con il 49er e al posto dell'infortunato Tom Buggy, la lingua ufficiale a bordo è diventato l'italiano. Manovre e affiatamento da registrare ma il feeling è quello giusto. L'accoglienza ad Amburgo è stata ottima, una location che ha sorpreso tutti. 

 

Si è vista subito una grande bagarre oggi in acqua, il Lino Sonego Team Italia parte in sordina, ma a fine giornata riesce a piazzare due terzi e un secondo posto che fanno ben sperare, scrollandosi di dosso quel ruolo di cenerentola che tocca a tutte le new entry. Il gruppo è ben affiatato, il ritorno di Stefano Rizzi, l'innesto di Manuel Modena, insieme a Lorenzo Bressani al timone e l'apporto dei più rodati Enrico Zennaro e Stefano Ciampalini, fanno ben sperare per i prossimi giorni. The Wave, Muscat domina davanti ai solito Sap Extreme Sailing Team e i russi di Gazprom Team Russia, ci sono solo 5 punti di differenza tra il quarto il team italiano. Il campo di regata di Amburgo è molto difficile ed un'assoluta novità per tutti, ingrediente che potrebbe mettere in difficoltà i team più forti. Il Lino Sonego Team Italia può sicuramente pensare in positivo per domani, lavorare sulle migliorie da apportare al setting della barca e alle tattiche da utilizzare sopratutto in fase di partenza. 

 

"E' stata una giornata positiva, un buon inizio direi  - sono le parole di Lorenzo Bressani, timoniere del Lino Sonego Team Italia - c'è stato subito un buon feeling a bordo e sono bastate poche regate per migliorare le prestazioni. Due terzi posti e un secondo in chiusura sono la dimostrazione che abbiamo regatato bene e che possiamo migliorare. Amburgo è una location dove si regata a ridosso dei moli e rive, oggi il vento non era teso come in Galles, se sale, aumentano le velocità e di conseguenza anche lo spettacolo/rischio. 

 

La sfida del Lino Sonego Team Italia è supportata dallo Yacht Club Porto Piccolo, circolo velico dell'omonimo Portopiccolo di Sistiana, esclusivo borgo residenziale turistico e marina, localizzato a Sistiana, sulla suggestiva costa dell'alto Adriatico, a pochi chilometri da Trieste. Il guidone del neonato sodalizio può vantare un piccolo record, solcare i mari di 3 continenti per una vera new entry dello Yachting rimarrà nella storia del circolo del Presidente Claudio de Eccher ed i suoi cosi. 

 

Il programma prevede un massimo di otto prove giornaliere in programma: da domani prende anche il via delle tre giorni di regate in cui il Race Village sarà aperto al pubblico sul lungomare della HafanCity.


23/07/2015 21:04:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Vento da Nord per la 3a regata PVPT

Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone

II Campionato Meteor "All'Ombra del Vesuvio"

È iniziato nelle acque del litorale vesuviano il 2° Campionato Meteor “All’Ombra del Vesuvio”, inaugurato domenica 23 novembre con il Trofeo Città di Portici, organizzato dalla Lega Navale Italiana – sezione di Portici

Conclusa la terza edizione del Sardinia Challenge

Si conclude la 3a edizione del Sardinia Challenge con più eventi all'interno: la prima edizione della Marathon & Record, con tutte le classi a competere contemporaneamente sullo stesso percorso di 25 chilometri, e i campionati zonali di iQFoil e Wing Foil

Maestrale a 30 nodi sul Sardinia Challenge

Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara

50° Invernale del Tigullio: To Be, Sease e Mary Star of the Sea sempre in testa

Altre tre prove per la prima manche del Campionato Invernale del Tigullio. La cinquantesima edizione della rassegna velica a cura del Comitato Circoli Velici Tigullio ha registrato la presenza di una trentina imbarcazioni anche nell’ultimo week end

La Mini Transat la chiude Thiemo Huuk (all'arrivo con un armo di fortuna)

La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara

Confindustria Nautica: il Made in Italy si conferma protagonista al Metstrade di Amsterdam

La collettiva composta da 82 aziende italiane, presente nell’Italian Pavilion (Hall 12 e Hall 8) grazie alla collaborazione tra Confindustria Nautica e ICE Agenzia, ha offerto una panoramica completa dell’eccellenza produttiva nazionale

Le magie del Natale al Porto Antico di Genova

Otto chilometri di luminarie e migliaia e migliaia di luci a led. Dal 20 dicembre ogni sera il Christmas Laser Show. Un intenso programma dedicato ai più piccoli tra laboratori, letture e giochi sul ghiaccio

Protocolle d'intesa tra Bretagne Sailing Valley e The Foiling Organization

Bretagne Sailing Valley, grande cluster mondiale dedicato alla tecnologia marina e The Foiling Organization hanno firmato un'intesa per rafforzare la collaborazione internazionale nell’innovazione foiling, nello sviluppo industriale e nella ricerca

Il Trofeo Princesa Sofía protagonista allo Yacht Racing Forum 2025

Il Trofeo Princesa Sofía Mallorca by FERGUS Hotels è stato scelto come caso di eccellenza nell’organizzazione di regate internazionali durante l’edizione 2025 dello Yacht Racing Forum, il principale appuntamento mondiale dedicato alla vela competitiva

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci