Un'altra giornata impegnativa a La Rochelle, in Francia, la terza della Settimana Olimpica Francese. Giornata molto fredda e nuvolosa, condizioni decisamente invernali che hanno messo a dura prova la tenuta degli equipaggi impegnati in questa tappa conclusiva del circuito Eurosaf Champion Sailing Cup Series, con un vento, proveniente da terra, che dai 12 nodi iniziali è sceso a sei nel corso del pomeriggio, confermando i campi di regata di La Rochelle come tra i più impegnativi del circuito.
Domani sono in programma le ultime regate, decisive per determinare i primi dieci delle singole classifiche che parteciperanno alle Final race, una prova secca per tutte le classi tranne i 49er e i 49er FX che ne disputeranno tre. Oggi, tra gli azzurri, in evidenza Francesco Marrai (Laser), che dopo essere entrato in Gold da 20mo, si aggiudica la prima prova del giorno e sale di 14 posizioni, e Marco Gallo, che vince la seconda ed è terzo in classifica generale. Bene anche Giovanni Coccoluto (3-2), settimo in classifica, e Alessio Spadoni, ottavo, per un totale di quattro italiani nelle prime otto posizioni della Gold. In evidenza anche gli equipaggi dei 49er, con vittorie di giornata per Angilella-Zucchetti e i cugini Dubbini e con tre team azzurri nei primi sei della classifica.
Questi, dopo la terza giornata, i risultati provvisori.
RS:X uomini (38 tavole/dopo nove prove)
1.Piotr Myszca (Pol); 2.Julien Bontemps (Fra); 3.Pawel Tarnowsky (Pol); 16.Mattia Camboni (Lni Civitavecchia); 27.Daniele Benedetti (Lni Civitavecchia).
RS:X donne (26 tavole/dopo otto prove)
1.Sofia Klepacka (Pol); 2.Maja Dziarnowska (Pol); 3.Charline Picon (Fra); 9.Laura Linares (Marina Militare).
Laser Standard (Gold Fleet, dopo due prove))
1.Nick Thompson (Gbr); 2.Ashley Brunning (Aus); 3.Marco Gallo (Fiamme Gialle); 6.Francesco Marrai (Fiamme Gialle); 7.Giovanni Coccoluto (Fiamme Gialle); 8.Alessio Spadoni (CC Aniene);
Laser Radial (8 barche/dopo sette prove)
1.Pernelle Michon (Fra); 2.Line Flem Hoest (Nor); 3.Marthe Eide Henger (Nor).
49er FX (5 barche/dopo otto prove)
1.Steyaert-Bossard (Fra); 2.Schoefegger-Lovrek (Aut); 3.Leprunier-Gadel (Fra).
49er (13 barche/dopo otto prove)
1.Dyen-Christidis (Fra); 2.Angilella-Zucchetti (CC Roggero Lauria-Fiamme Gialle); 3.Cherin-Tesei (YC Porto San Rocco); 6.Dubbini-Dubbini (Marina Militare-SC Garda Salò).
470 uomini (22 barche/dopo sette prove)
1.Leboucher-Leberre (Fra); 2.Bouvet-Mion (Fra); 3.Schmid-Reichstaedter (Aut); 7.Capurro-Puppo (YC Italiano); 8.Sivitz Kosuta-Farneti (YC Cupa); 13.Falcetelli-Clementi (CC Aniene).
470 donne (11 barche/dopo sette prove)
1.Vadlau-Ogar (Aut); 2.Lecointre-Defrance (Fra); 3.Decnop-Swan (Bra); 4.Komatar-Carraro (Aeronautica Militare); 9.Caputo-Sinno (CC Aniene).
Nacra 17 (27 barche/dopo sette prove)
1.Zajac-Frank (Aut); 2.Martinez-Pacheco (Esp); 3.Ogereau-Vandame (Fra); 9.Bissaro-Sicouri (FV Malcesine-CDV Grosseto); 14.Sorrentino-Rinauro (CC Napoli).
Finn (21 barche/dopo sette prove)
1.Scott Giles (Gbr); 2.Deniss Karpak (Est); 3.Andrews Mark (Gbr); 9.Enrico Voltolini (Fiamme Gialle).
La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari
Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti
Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze
Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio
È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale
Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia
La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues
Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare
Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia
Nel fine settimana del 15-16 novembre ad Anzio si sono svolte due bellissime e impegnative giornate di regata valide per il Campionato invernale monotipi, con quattro prove disputate con vento di scirocco tra 12 e 15 nodi e onda formata