Al termine della seconda giornata dell’Euro Cup 2018 della classe Ufo 22, la classifica provvisoria vede un podio che risveglia l’orgoglio italiano: in testa alla classifica troviamo ancora Frisbee, ITA 049, di Michele Magagna, che si è aggiudicato la vittoria di tutte le prove disputate.
Al secondo e al terzo posto seguono, rispettivamente, GMT-Econova, ITA 122, di Giorgio Zorzi e Wendl, AUT 114, di Günther Wendl.
Alle 13:30 è stato dato il segnale di avviso della prima prova, e i regatanti hanno ripreso a sfidarsi, portando regolarmente a termine tre prove nel corso del pomeriggio.
Per le prime due prove i regatanti si sono dovuti confrontare con una leggera brezza, simile a quella della prima giornata di gara.
La seconda prova, in particolare, è stata oggetto di protesta da parte di qualche equipaggio, poiché molti non hanno visto la yankee con l’obbligo del salvagente da indossare.
Il vento è improvvisamente cambiato tra la seconda e la terza prova, a causa di temporali nei dintorni, arrivando a raggiungere una velocità di quasi 30 nodi.
L’ultima prova della giornata, disputata dopo una breve attesa, è stata caratterizzata da una bella aria tesa.
Dopo la conclusione delle prove i regatanti si sono goduti una tipica cena bavarese presso il ristorante del Chiemsee Yacht Club.
Dall’inizio della competizione sono state regolarmente disputate sei prove, con l’introduzione dello scarto (previsto, da regolamento di gara, al completamento della quarta prova).
Il primo segnale di avviso di domenica è in programma per le ore 10:00. Nel corso della giornata si potranno disputare un massimo di tre prove, e non sarà dato alcun segnale di avviso dopo le ore 14:00.
L’ultima giornata del campionato sarà determinante per l’assegnazione del titolo Europeo 2018.
La premiazione si terrà presso il Chiemsee Yacht Club, e sarà seguita da un rinfresco a base di prodotti tipici bavaresi.
La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari
Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti
Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze
Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio
È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale
Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia
Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare
La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues
Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia
Nel fine settimana del 15-16 novembre ad Anzio si sono svolte due bellissime e impegnative giornate di regata valide per il Campionato invernale monotipi, con quattro prove disputate con vento di scirocco tra 12 e 15 nodi e onda formata