E' sempre l'Italia, con Nerone, la protagonista del Regione Sardegna Campionato Europeo classe Farr 40, in corso a Cagliari. La seconda giornata ha confermato in vetta alla classifica generale provvisoria il monotipo di Antonio Sodo Migliori e Massimo Mezzaroma, autore di una manche di controllo.
La manche ha registrato, in contemporanea, il calo di Mascalzone Latino a favore della tedesca Struntje Light dell'armatore Wolfgang Schaefer, ora seconda a sette punti dai leader.
In recupero, dopo la partenza opaca, Barking Mad dell'armatore americano e presidente della classe Jim Richardson. Il monotipo campione del mondo resta tuttavia ancorato al quinto posto, mentre è scivolato al settimo Janas Racing Team, equipaggio locale capitanato da Roberto Pardini, al debutto assoluto nel Farr 40.
Anche oggi, programma pienamente rispettato. Tre le regate corse, nello specchio d'acqua antistante il Lazzaretto di Sant'Elia, di poco esterno al porto di via Roma. Dopo l'illusione del maestrale, visto nelle prime ore del mattino, è stato uno scirocco di media intensità a soffiare sugli spi, mai perfettamente regolare, tanto da costringere il comitato di regata a ritoccare ogni volta il percorso.
La prima regata odierna ha in parte anticipato il podio provvisorio. Se Nerone ribadiva la sua superiorità, era però Struntje Light a piazzarsi secondo davanti agli americani di Plenty di Alex Roepers. Sesto Mascalzone Latino, al peggior risultato finora: causa una partenza anticipata, i campioni in carica sono ripartiti dalle retrovie, riuscendo a recuperare solo due posizioni.
I tedeschi sono saliti in cattedra nella seconda prova: loro la vittoria - la seconda in questo campionato - su Barking Mad, affidato alle scelte tattiche di Terry Hutchinson. Terzo Mascalzone Latino davanti a Nerone, che ha vanificato il primato iniziale con alcuni errori di interpretazione.
Il riscatto è stato immediato: Vasco Vascotto ha riportato i suoi al successo, e alla tranquillità in classifica, nell'ultimo bastone. A seguire, e confermare la ritrovata forma e lucidità, ancora Barking Mad. Terzo ancora Mascalzone Latino: un piazzamento insufficiente a conservare il secondo posto.
"E' un buon momento per noi - sono le parole di Vasco Vascotto, tattico di Nerone - stiamo regatando bene e concentrati, dobbiamo mantenere questa forma per poter aspirare ad un buon risultato finale".
La caccia a Nerone, e la sfida al secondo posto, si rinnoveranno domani, terza giornata dell'Europeo. La partenza della flotta è prevista in tarda mattinata. Al rientro, dopo le premiazioni di giornata, nuova serata musicale con Cesare Monni e Carlo Leone (ore 22).
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
The Ocean Race, con PredictWind come fornitore ufficiale dei servizi di tracciamento e meteorologia, è pronta a rivoluzionare la copertura delle regate
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale
Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe