venerdí, 7 novembre 2025

FARR 40

Europeo Farr 40: Nerone conserva il primato

europeo farr 40 nerone conserva il primato
red

E' sempre l'Italia, con Nerone, la protagonista del Regione Sardegna Campionato Europeo classe Farr 40, in corso a Cagliari. La seconda giornata ha confermato in vetta alla classifica generale provvisoria il monotipo di Antonio Sodo Migliori e Massimo Mezzaroma, autore di una manche di controllo.
La manche ha registrato, in contemporanea, il calo di Mascalzone Latino a favore della tedesca Struntje Light dell'armatore Wolfgang Schaefer, ora seconda a sette punti dai leader.
In recupero, dopo la partenza opaca, Barking Mad dell'armatore americano e presidente della classe Jim Richardson. Il monotipo campione del mondo resta tuttavia ancorato al quinto posto, mentre è scivolato al settimo Janas Racing Team, equipaggio locale capitanato da Roberto Pardini, al debutto assoluto nel Farr 40.
Anche oggi, programma pienamente rispettato. Tre le regate corse, nello specchio d'acqua antistante il Lazzaretto di Sant'Elia, di poco esterno al porto di via Roma. Dopo l'illusione del maestrale, visto nelle prime ore del mattino, è stato uno scirocco di media intensità a soffiare sugli spi, mai perfettamente regolare, tanto da costringere il comitato di regata a ritoccare ogni volta il percorso.
La prima regata odierna ha in parte anticipato il podio provvisorio. Se Nerone ribadiva la sua superiorità, era però Struntje Light a piazzarsi secondo davanti agli americani di Plenty di Alex Roepers. Sesto Mascalzone Latino, al peggior risultato finora: causa una partenza anticipata, i campioni in carica sono ripartiti dalle retrovie, riuscendo a recuperare solo due posizioni.
I tedeschi sono saliti in cattedra nella seconda prova: loro la vittoria - la seconda in questo campionato - su Barking Mad, affidato alle scelte tattiche di Terry Hutchinson. Terzo Mascalzone Latino davanti a Nerone, che ha vanificato il primato iniziale con alcuni errori di interpretazione.
Il riscatto è stato immediato: Vasco Vascotto ha riportato i suoi al successo, e alla tranquillità in classifica, nell'ultimo bastone. A seguire, e confermare la ritrovata forma e lucidità, ancora Barking Mad. Terzo ancora Mascalzone Latino: un piazzamento insufficiente a conservare il secondo posto.

"E' un buon momento per noi - sono le parole di Vasco Vascotto, tattico di Nerone - stiamo regatando bene e concentrati, dobbiamo mantenere questa forma per poter aspirare ad un buon risultato finale".

La caccia a Nerone, e la sfida al secondo posto, si rinnoveranno domani, terza giornata dell'Europeo. La partenza della flotta è prevista in tarda mattinata. Al rientro, dopo le premiazioni di giornata, nuova serata musicale con Cesare Monni e Carlo Leone (ore 22).


30/07/2009 23:50:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

52 Super Series: raggiunti gli obiettivi di sostenibilità

Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: strategie, bonacce e colpi di scena in Atlantico

Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci