Italia da incorniciare ai Campionati Europei Optimist di Søndeborg, (Danimarca) con quattro atleti a medaglia e tutta la squadra nei primi dieci posti, su 250 partecipanti: il team azzurro domina a tutto tondo e torna a casa con un oro, un argento e due bronzi, la vittoria della Nations Cup e, in generale, una prestazione entusiasmante.
Emilia Salvatore è Campionessa Europea e sale sul podio assieme a Bianca Marchesini, medaglia di bronzo. Poco lontano c’è Aurora Ambroz, 6a. Nel maschile, Artur Brighenti è argento, dopo aver lottato fino all’ultimo, anche con una protesta, nei confronti del greco Iason Panagopoulos; il bronzo va ad Andrea Tramontano, brillante 3° anche nell’ultima prova disputata oggi, mentre Gabriele Maria Viti è 5° e Leandro Scialpi a chiudere la Top10.
Mai vista un’Italia così: “È un risultato eccezionale - commenta il Team Leader Marcello Meringolo - chiudiamo questo Europeo con quattro ragazzi su sette sul podio. Per le ragazze, un grandissimo risultato con la vittoria di Emilia Salvatore, sul podio insieme a Bianca Marchesini, bronzo. Tra i maschi complimenti ad Artur Brighenti per il podio, peccato per l’ ultima prova con la quale avrebbe potuto portare a casa la vittoria, andata poi al greco Panagopoulos, ma voglio sottolineare che ha fatto un grande campionato e che ha solo 11 anni. Ottimo Tramontano, anche lui meritatamente sul podio al terzo posto, e bravissimi anche gli altri, Aurora Ambroz sesta, Gabriele Viti e Leandro Scialpi rispettivamente quinto e decimo. Abbiamo partecipato a sette europei - conclude Meringolo - e per la sesta volta torniamo a casa vincendo la Nation Cup come migliore squadra, siamo felicissimi”
“È stato un europeo al cardiopalma - aggiunge il coach Simone Gesi - ma bellissimo! È una grande soddisfazione, un gruppo di atleti eccellente nonostante siano tutti giovanissimi. Ha funzionato tutto bene, i ragazzi sono stati bravissimi, non hanno mai mollato fino all’ultima prova”
La mattina era stata caratterizzata infatti da un meteo variabile e irregolare, tanto che poco prima delle 13 è stata fatta partire una prova, poi annullata. A pochi minuti dallo scadere del tempo a disposizione, alle 15, il Comitato ha fatto partire le sole flotte Gold: nel femminile Emilia Salvatore ha stretto i denti e chiuso in 1a posizione, seguita da Bianca Marchesini che, grazie al 2° posto, è riuscita ad agguantare il bronzo. Aurora Ambroz ha chiuso l’ultima prova al 5° posto, confermando il 6° assoluto e recriminando il BFD della terza prova, che le ha fatto sacrificare lo scarto.
Tra i maschi è stata battaglia navale tra Artur Brighenti e Iason Panagopoulos: bandiera gialla per l’italiano all’avvio di regata e protesta contro il greco all’arrivo; il podio ha visto il greco in oro e il giovanissimo italiano con la medaglia d’argento al collo. Bravissimo anche Andrea Tramontano, che con un 3° posto nella prova finale, si è guadagnato un meritato bronzo, davanti a Gabriele Maria Viti, 5° assoluto, che ha scartato il risultato dell’ultima prova, così come Leandro Scialpi, 10° assoluto nella classifica finale. Ph: Peter Brogger
Line Honour al Tp52 Arkas, “Chestress 3” vince in ORC, “Orion-Europsat” in IRC e “Thengher” nella X2. Nella Coastal Cruise vince in ORC “Blade Runner”, in IRC “Spriz”. Nei monotipi prevale “Milù 4” di Andrea Pietrolucci
Il trofeo “Terra delle sirene” messo in palio dallo Yacht Club Capri per la prima imbarcazione a transitare al cancello posto al cospetto dei Faraglioni è stato anch’esso appannaggio del catamarano DNA F4 Falcon di Matteo Uliassi
La manifestazione è entrata in una fase cruciale, con la suddivisione delle flotte in Gold e Silver dopo 8 prove disputate tra Marina di Ravenna e Agropoli. I migliori 70 atleti compongono ora la Gold Fleet, mentre gli altri 59 gareggiano in Silver Fleet
Dal 26 al 29 aprile 2025, la Lega Navale di Agropoli ospita la Seconda Selezione Nazionale Optimist, appuntamento decisivo per la definizione delle squadre azzurre che parteciperanno ai Campionati Europei e Mondiali della classe
Si festeggiano i vent’anni dalla prima edizione con un ricco programma: degustazioni, Laboratori del Gusto, conferenze, showcooking, attività in Ludoteca e negli stand e bancarelle del Mercato
Concluso il 2° “Le Vele Classiche di Puccini”, vincono Nemo III e Isca 4368. A Elvira il trofeo “La Fanciulla di Puccini” 2025
Il catamarano DNA F4 di Matteo Uliassi, in testa sin dalla partenza avvenuta ieri alle ore 11,00 vince il Trofeo One Ocean messo in palio dallo Yacht Club Costa Smeralda
Si è conclusa in Spagna, dopo 470 miglia con vento medio e leggero, la Roma-Barcellona, regata valida come terza prova del Campionato Italiano Mini 650...
La 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week prende il via con due belle regate. Gladiator, la barca timonata da Tony Langley che nell’afterguard schiera Guille Parada e Ray Davies con un secondo ed un primo posto si prende la vetta della prima giornata
Oscar 3 di Aldo Parisotto e Moonshine di Stefano Brunello sono i campioni di Primavera