martedí, 16 settembre 2025

OPTIMIST

Europei Optimist, oggi gli azzurrini si giocano il titolo

europei optimist oggi gli azzurrini si giocano il titolo
redazione

Quarta giornata, e primo giorno di Gold Fleet , per gli Europei Optimist in corso a Salonicco in Grecia. Ieri le condizioni meteo migliori rispetto agli altri giorni hanno permesso di svolgere due prove sia per la flotta maschile che femminile, il programma per completare il campionato prevede ancora una sola prova decisiva che si svolgerà domani.

 

Le regate sono state caratterizzate da più vento e onda, anche se gradualmente nel corso della giornata è andato a calare.

 

Jesper Karlsen (4,7,1,1,(BFD),1,3,13,12) non eccelle oggi, raccoglie solamente un tredicesimo e dodicesimo e slitta in quarta posizione. Claudio Crocco (4,7,3,5,3,7,(15),8,11) conferma anche oggi la top ten al settimo posto. Anche Tommaso Cucinotta (7,3,(DSQ),23,5,2,16,20,16) è costante e rimane in 16esima posizione. Giulio Mattanini (13,35,18,14,3,6,29,(52),18), in 30esima posizione, inizia la giornata in salita con uno scarto, ma la seconda prova recupera qualche posizione in più chiudendo 18esimo.

 

Nelle ragazze, il podio è sempre azzurro, costituito, rispettivamente, da Maria Luisa Silvestri (6,2,1,(18),3,1,3,1,1), Gaia Zinali (5,5,1,3,5,2,1,(17),6) e Emilia Salvatore (6,4,17,4,2,2,1,8,(32)). Sebbene, quest’ultima, a causa di un errore nell’ultima prova odierna, si trova al quinto posto nella overall, la terza e la quarta posizione sono occupate da un' americana e una brasiliana, che non contano per il titolo europeo. Per la conquista del titolo, la competizione si concentra tra Maria Luisa Silvestri e Gaia Zinali. Maria Luisa è ormai certa della sua presenza su uno dei due gradini più alti del podio, grazie alle due vittorie di oggi, e potrà focalizzare la sua attenzione esclusivamente sulla sfida contro Gaia Zinali, sulla quale ha dieci punti di vantaggio. Sofia Bommartini (4,3,2,4,5,16,19,22,(23)) oggi non ha brillato e scivola fuori dalla top ten in unidecisma posizione. 

 

Giornata più complicata per la squadra italiana, in particolare per i ragazzi - commenta Nicolas Antonelli, Team Leader - oggi i ragazzi hanno sofferto qualche incertezza di ieri e sono partiti con un po’ meno convinzione. Abbiamo pagato una conduzione un po’ timida della regata, in generale siamo stati un po’ meno coraggiosi in partenza. Cediamo qualche posizione nel campo maschile, mentre conserviamo la testa della regata per quanto riguarda le ragazze, con ottima performance. In attesa dell’ultima prova di domani, manteniamo ancora il vantaggio per quanto riguarda le nazioni e lottiamo per il titolo femminile, speriamo in un impeto di orgoglio per i maschi“.

 


21/07/2023 07:57:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Star: Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d’Autunno di Viareggio

Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Porto Cervo: i Maxi danno spettacolo

Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci