Quarta giornata, e primo giorno di Gold Fleet , per gli Europei Optimist in corso a Salonicco in Grecia. Ieri le condizioni meteo migliori rispetto agli altri giorni hanno permesso di svolgere due prove sia per la flotta maschile che femminile, il programma per completare il campionato prevede ancora una sola prova decisiva che si svolgerà domani.
Le regate sono state caratterizzate da più vento e onda, anche se gradualmente nel corso della giornata è andato a calare.
Jesper Karlsen (4,7,1,1,(BFD),1,3,13,12) non eccelle oggi, raccoglie solamente un tredicesimo e dodicesimo e slitta in quarta posizione. Claudio Crocco (4,7,3,5,3,7,(15),8,11) conferma anche oggi la top ten al settimo posto. Anche Tommaso Cucinotta (7,3,(DSQ),23,5,2,16,20,16) è costante e rimane in 16esima posizione. Giulio Mattanini (13,35,18,14,3,6,29,(52),18), in 30esima posizione, inizia la giornata in salita con uno scarto, ma la seconda prova recupera qualche posizione in più chiudendo 18esimo.
Nelle ragazze, il podio è sempre azzurro, costituito, rispettivamente, da Maria Luisa Silvestri (6,2,1,(18),3,1,3,1,1), Gaia Zinali (5,5,1,3,5,2,1,(17),6) e Emilia Salvatore (6,4,17,4,2,2,1,8,(32)). Sebbene, quest’ultima, a causa di un errore nell’ultima prova odierna, si trova al quinto posto nella overall, la terza e la quarta posizione sono occupate da un' americana e una brasiliana, che non contano per il titolo europeo. Per la conquista del titolo, la competizione si concentra tra Maria Luisa Silvestri e Gaia Zinali. Maria Luisa è ormai certa della sua presenza su uno dei due gradini più alti del podio, grazie alle due vittorie di oggi, e potrà focalizzare la sua attenzione esclusivamente sulla sfida contro Gaia Zinali, sulla quale ha dieci punti di vantaggio. Sofia Bommartini (4,3,2,4,5,16,19,22,(23)) oggi non ha brillato e scivola fuori dalla top ten in unidecisma posizione.
“Giornata più complicata per la squadra italiana, in particolare per i ragazzi - commenta Nicolas Antonelli, Team Leader - oggi i ragazzi hanno sofferto qualche incertezza di ieri e sono partiti con un po’ meno convinzione. Abbiamo pagato una conduzione un po’ timida della regata, in generale siamo stati un po’ meno coraggiosi in partenza. Cediamo qualche posizione nel campo maschile, mentre conserviamo la testa della regata per quanto riguarda le ragazze, con ottima performance. In attesa dell’ultima prova di domani, manteniamo ancora il vantaggio per quanto riguarda le nazioni e lottiamo per il titolo femminile, speriamo in un impeto di orgoglio per i maschi“.
Red Bull Italy SailGP si prepara ad affrontare la settima tappa della stagione a Portsmouth, per conquistare l'Emirates Great Britain Sail Grand Prix, in programma per il 19 e 20 luglio
Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto
A conferma di una stagione caratterizzata da ottimi piazzamenti “Diva”, timonata dal milanese Andrea Battistella, ha centrato la vittoria Open nell’Act 4 della RS21 Cup Yamamay disputato sul Lago di Garda a Riva del Garda
In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo
Tra onde, raffiche e una delle condizioni più tecniche vissute finora, i 137 atleti provenienti da 25 nazioni hanno regalato uno spettacolo d'altissimo livello all’interno di un evento che riunisce alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale
Dopo cinque prove e due giorni di regate il Mondiale Vaurien in corso sul lago di Bracciano conferma che Niccolò Bertola e Mattia Saggio sono dei seri candidati alla vittoria finale
Line honours per Altair 3 di Sandro Paniccia (nella foto) che impiega poco più di 12 ore ma non infrange il suo precedente record di percorrenza
Si chiude con un bilancio tecnico e sportivo straordinario il Campionato del Mondo Moth 2025, andato in scena dal 6 al 13 luglio presso la Fraglia Vela Malcesine, sulle acque del Lago di Garda
Oltre 120 barche d’epoca alla XVII Monaco Classic Week, a Montecarlo dal 10 al 13 settembre 2025
La tre giorni di regata per la flotta ORC ha concluso il doppio weekend della Settimana Velica Internazionale dello Yacht Club Adriaco