sabato, 15 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

open skiff    campionati invernali    regate    attualità    j24    rsaero    mini transat    transat café l'or    ambrogio beccaria   

OPTIMIST

Europei Optimist, oggi gli azzurrini si giocano il titolo

europei optimist oggi gli azzurrini si giocano il titolo
redazione

Quarta giornata, e primo giorno di Gold Fleet , per gli Europei Optimist in corso a Salonicco in Grecia. Ieri le condizioni meteo migliori rispetto agli altri giorni hanno permesso di svolgere due prove sia per la flotta maschile che femminile, il programma per completare il campionato prevede ancora una sola prova decisiva che si svolgerà domani.

 

Le regate sono state caratterizzate da più vento e onda, anche se gradualmente nel corso della giornata è andato a calare.

 

Jesper Karlsen (4,7,1,1,(BFD),1,3,13,12) non eccelle oggi, raccoglie solamente un tredicesimo e dodicesimo e slitta in quarta posizione. Claudio Crocco (4,7,3,5,3,7,(15),8,11) conferma anche oggi la top ten al settimo posto. Anche Tommaso Cucinotta (7,3,(DSQ),23,5,2,16,20,16) è costante e rimane in 16esima posizione. Giulio Mattanini (13,35,18,14,3,6,29,(52),18), in 30esima posizione, inizia la giornata in salita con uno scarto, ma la seconda prova recupera qualche posizione in più chiudendo 18esimo.

 

Nelle ragazze, il podio è sempre azzurro, costituito, rispettivamente, da Maria Luisa Silvestri (6,2,1,(18),3,1,3,1,1), Gaia Zinali (5,5,1,3,5,2,1,(17),6) e Emilia Salvatore (6,4,17,4,2,2,1,8,(32)). Sebbene, quest’ultima, a causa di un errore nell’ultima prova odierna, si trova al quinto posto nella overall, la terza e la quarta posizione sono occupate da un' americana e una brasiliana, che non contano per il titolo europeo. Per la conquista del titolo, la competizione si concentra tra Maria Luisa Silvestri e Gaia Zinali. Maria Luisa è ormai certa della sua presenza su uno dei due gradini più alti del podio, grazie alle due vittorie di oggi, e potrà focalizzare la sua attenzione esclusivamente sulla sfida contro Gaia Zinali, sulla quale ha dieci punti di vantaggio. Sofia Bommartini (4,3,2,4,5,16,19,22,(23)) oggi non ha brillato e scivola fuori dalla top ten in unidecisma posizione. 

 

Giornata più complicata per la squadra italiana, in particolare per i ragazzi - commenta Nicolas Antonelli, Team Leader - oggi i ragazzi hanno sofferto qualche incertezza di ieri e sono partiti con un po’ meno convinzione. Abbiamo pagato una conduzione un po’ timida della regata, in generale siamo stati un po’ meno coraggiosi in partenza. Cediamo qualche posizione nel campo maschile, mentre conserviamo la testa della regata per quanto riguarda le ragazze, con ottima performance. In attesa dell’ultima prova di domani, manteniamo ancora il vantaggio per quanto riguarda le nazioni e lottiamo per il titolo femminile, speriamo in un impeto di orgoglio per i maschi“.

 


21/07/2023 07:57:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Scomparsa in Atlantico la velista francese Marie Descoubes

Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

A Lecco la chiusura del Campionato Velico del Lario

“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli

Sole e vento per la "prima" dell'Invernale del Circeo

Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo

Mini Transat: vince Mathis Bourgnon trent’anni dopo il padre

Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica

Bruschetta Guastafeste e Jamaica al comando dei Trofei Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Al via la 54ma edizione del Campionato Invernale di Vela d’Altura di Napoli

Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight

Lignano Sabbiadoro: partito il Campionato Autunnale

Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi

La classe OpenSkiff al Sardinia Team Race World Championship di Cagliari

Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci