Quarta giornata, e primo giorno di Gold Fleet , per gli Europei Optimist in corso a Salonicco in Grecia. Ieri le condizioni meteo migliori rispetto agli altri giorni hanno permesso di svolgere due prove sia per la flotta maschile che femminile, il programma per completare il campionato prevede ancora una sola prova decisiva che si svolgerà domani.
Le regate sono state caratterizzate da più vento e onda, anche se gradualmente nel corso della giornata è andato a calare.
Jesper Karlsen (4,7,1,1,(BFD),1,3,13,12) non eccelle oggi, raccoglie solamente un tredicesimo e dodicesimo e slitta in quarta posizione. Claudio Crocco (4,7,3,5,3,7,(15),8,11) conferma anche oggi la top ten al settimo posto. Anche Tommaso Cucinotta (7,3,(DSQ),23,5,2,16,20,16) è costante e rimane in 16esima posizione. Giulio Mattanini (13,35,18,14,3,6,29,(52),18), in 30esima posizione, inizia la giornata in salita con uno scarto, ma la seconda prova recupera qualche posizione in più chiudendo 18esimo.
Nelle ragazze, il podio è sempre azzurro, costituito, rispettivamente, da Maria Luisa Silvestri (6,2,1,(18),3,1,3,1,1), Gaia Zinali (5,5,1,3,5,2,1,(17),6) e Emilia Salvatore (6,4,17,4,2,2,1,8,(32)). Sebbene, quest’ultima, a causa di un errore nell’ultima prova odierna, si trova al quinto posto nella overall, la terza e la quarta posizione sono occupate da un' americana e una brasiliana, che non contano per il titolo europeo. Per la conquista del titolo, la competizione si concentra tra Maria Luisa Silvestri e Gaia Zinali. Maria Luisa è ormai certa della sua presenza su uno dei due gradini più alti del podio, grazie alle due vittorie di oggi, e potrà focalizzare la sua attenzione esclusivamente sulla sfida contro Gaia Zinali, sulla quale ha dieci punti di vantaggio. Sofia Bommartini (4,3,2,4,5,16,19,22,(23)) oggi non ha brillato e scivola fuori dalla top ten in unidecisma posizione.
“Giornata più complicata per la squadra italiana, in particolare per i ragazzi - commenta Nicolas Antonelli, Team Leader - oggi i ragazzi hanno sofferto qualche incertezza di ieri e sono partiti con un po’ meno convinzione. Abbiamo pagato una conduzione un po’ timida della regata, in generale siamo stati un po’ meno coraggiosi in partenza. Cediamo qualche posizione nel campo maschile, mentre conserviamo la testa della regata per quanto riguarda le ragazze, con ottima performance. In attesa dell’ultima prova di domani, manteniamo ancora il vantaggio per quanto riguarda le nazioni e lottiamo per il titolo femminile, speriamo in un impeto di orgoglio per i maschi“.
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe
Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose
Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati