Condizioni meteo molto impegnative agli EUROSAF European Youth Championship in pieno svolgimento ad Aarhaus in Danimarca, con vento vicino ai 30 nodi e temperature intorno ai 10 gradi.
Nella prima regata odierna purtroppo la nostra Veronica Fanciulli subiva un infortunio che la costringeva al ritiro. Per lei purtroppo finiscono qui i Campionati Europei giovanili. Si sospetta uno stiramento lombare e la nostra atleta sarà sottoposta domani mattina ad una visita medica in loco.
Classe 420 Maschili
Sempre primi gli italiani nella Classe 420 con un cambio al vertice degli equipaggi maschili. Difatti passano al comando con due primi di giornata Ruggiero di Luggo - Davide Russo (CN Posillipo) con 9 punti (2-1-(5)-3-1-1-1) davanti a Davide Marrella (LNI Brescia Desenzano) - Francesco Rossi (FV Peschiera) con 11 (1-(3)-3-1-2-2-2).
Classe420 Femminili
Clara Addari - Arianna Perini (CV 3V) sono sempre al comando in classifica generale dopo sette prove, con un secondo e un primo di giornata e con 11 punti ((3)-1-2-2-3-2-1) allungano sulle seconde le francesi Mathilde Doyen-Marine Riou a 14 punti.
Anna Bettoni - Sofia Carluccio (CV 3V) sono quarte con punti 17 (1-2-3-(5)-2-4-5), precedute con lo stesso punteggio dalle turche Simay Aslan-Beste Kaynack.
Classe Laser Radial femminile
Giornata non fantastica per Joyce Floridia (FV Riva) che con un sesto e un terzo di giornata chiude a 17 punti ((7)-1-3-1-3-6-3) e cede la vetta della classifica alla danese Celine Carlsen a 14 punti (10)-4-4-2-1-2-1). Giornata non brillante anche per Cecilia Zorzi (FV Riva) che con un decimo e un nono posto scende in undicesima posizione con 57 punti (2-14-(15)-13-9-10-9)
Classe Laser Radial maschile
Sempre al comando il danese Tobias Hendorf che però con due regate non brillanti un ottavo e un settimo posto si fa affiancare a pari punti, 22, da norvegese Henrik Begby che conquista un secondo e un primo di giornata.
In difficoltà i due nostri atleti Marco Zani (FV Riva) dodicesimo con 62 punti (11-15-4-915-(18)-8) e Federico Tani (FV Riva) quindicesimo con 80 punti((13-3-17-19-5-(24)-23)
Classe RS:X Maschile
Non cambiano i primi tre posti in classifica, sempre primo l'inglese Bennet Joseph che vince le due regate odierne e chiude a 10 punti, davanti al nostro Mattia Camboni (LNI Civitavecchia) che conquista invece due secondi posti di giornata e chiude con 21 punti (2-3-(5)-3-2-4-3-2-2) distanziando di ben 9 punti il terzo, il francese Martin Olmeta.
Classe RS:X Femminile
Sempre i due equipaggi inglesi al comando Saskia Skils 12 punti davanti a Noelle Finch a 14.
Silvia Colombo è sempre settima con 5 quinti posti di giornata e sale a 46 punti (7-(8)-6-7-5-6-5-5-5)
Veronica Fanciulli (LNI Civitavecchia), come si è detto all'inizio finisce oggi per infortunio la sua partecipazione ai Campionati europei Eurosaf 2012
Classe29er
Salgono al decimo posto in classifica generale con tre settimi posti di giornata Edoardo Campoli (CN Marina di Carrara ) - Alessandro Pace (CV 3V) con 71 punti ((15)-11-14-14-6-5-7-7-7) mentre scendono in quindicesima posizione Ottavia Raggio - Davide Tonelli (CV La Spezia) con 100 punti (16-8-17-8-8-10-(19)-19-14).
Al comando i danesi Just Melson-Nielsen con 35 punti davanti ai tedeschi Meggendorfer-Sprangher con 38.
La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari
Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti
Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze
Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio
È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale
Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia
La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues
Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare
Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia
Nel fine settimana del 15-16 novembre ad Anzio si sono svolte due bellissime e impegnative giornate di regata valide per il Campionato invernale monotipi, con quattro prove disputate con vento di scirocco tra 12 e 15 nodi e onda formata