domenica, 5 ottobre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

regate    barcolana    lega navale italiana    kite    vele d'epoca    open skiff    j24    52 super series    tiliaventum    ilca    fiv    press   

YOUTH EUROPEAN CHAMPIONSHIP

European Youth Championship, italiani primi nel 420

european youth championship italiani primi nel 420
redazione

Condizioni meteo molto impegnative agli EUROSAF European Youth Championship in pieno svolgimento ad Aarhaus in Danimarca, con vento vicino ai 30 nodi e temperature intorno ai 10 gradi.

Nella prima regata odierna purtroppo la nostra Veronica Fanciulli subiva un infortunio che la costringeva al ritiro. Per lei purtroppo finiscono qui i Campionati Europei giovanili. Si sospetta uno stiramento lombare e la nostra atleta sarà sottoposta domani mattina ad una visita medica in loco.

Classe 420 Maschili

Sempre primi gli italiani nella Classe 420 con un cambio al vertice degli equipaggi maschili. Difatti passano al comando con due primi di giornata Ruggiero di Luggo - Davide Russo (CN Posillipo) con 9 punti (2-1-(5)-3-1-1-1) davanti a Davide Marrella (LNI Brescia Desenzano) - Francesco Rossi (FV Peschiera) con 11 (1-(3)-3-1-2-2-2).

Classe420 Femminili

Clara Addari - Arianna Perini (CV 3V) sono sempre al comando in classifica generale dopo sette prove, con un secondo e un primo di giornata e con 11 punti ((3)-1-2-2-3-2-1) allungano sulle seconde le francesi Mathilde Doyen-Marine Riou a 14 punti.

Anna Bettoni - Sofia Carluccio (CV 3V) sono quarte con punti 17 (1-2-3-(5)-2-4-5), precedute con lo stesso punteggio dalle turche Simay Aslan-Beste Kaynack.

Classe Laser Radial femminile

Giornata non fantastica per Joyce Floridia (FV Riva) che con un sesto e un terzo di giornata chiude a 17 punti ((7)-1-3-1-3-6-3) e cede la vetta della classifica alla danese Celine Carlsen a 14 punti (10)-4-4-2-1-2-1). Giornata non brillante anche per Cecilia Zorzi (FV Riva) che con un decimo e un nono posto scende in undicesima posizione con 57 punti (2-14-(15)-13-9-10-9)

Classe Laser Radial maschile

Sempre al comando il danese Tobias Hendorf che però con due regate non brillanti un ottavo e un settimo posto si fa affiancare a pari punti, 22, da norvegese Henrik Begby che conquista un secondo e un primo di giornata.

In difficoltà i due nostri atleti Marco Zani (FV Riva) dodicesimo con 62 punti (11-15-4-915-(18)-8) e Federico Tani (FV Riva) quindicesimo con 80 punti((13-3-17-19-5-(24)-23)

Classe RS:X Maschile

Non cambiano i primi tre posti in classifica, sempre primo l'inglese Bennet Joseph che vince le due regate odierne e chiude a 10 punti, davanti al nostro Mattia Camboni (LNI Civitavecchia) che conquista invece due secondi posti di giornata e chiude con 21 punti (2-3-(5)-3-2-4-3-2-2) distanziando di ben 9 punti il terzo, il francese Martin Olmeta.

Classe RS:X Femminile

Sempre i due equipaggi inglesi al comando Saskia Skils 12 punti davanti a Noelle Finch a 14.

Silvia Colombo è sempre settima con 5 quinti posti di giornata e sale a 46 punti (7-(8)-6-7-5-6-5-5-5)

Veronica Fanciulli (LNI Civitavecchia), come si è detto all'inizio finisce oggi per infortunio la sua partecipazione ai Campionati europei Eurosaf 2012

Classe29er

Salgono al decimo posto in classifica generale con tre settimi posti di giornata Edoardo Campoli (CN Marina di Carrara ) - Alessandro Pace (CV 3V) con 71 punti ((15)-11-14-14-6-5-7-7-7) mentre scendono in quindicesima posizione Ottavia Raggio - Davide Tonelli (CV La Spezia) con 100 punti (16-8-17-8-8-10-(19)-19-14).

Al comando i danesi Just Melson-Nielsen con 35 punti davanti ai tedeschi Meggendorfer-Sprangher con 38.


08/08/2012 19:43:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Alla Barcolana va in scena il SUP

L’assenza di vento ha permesso di vivere un’edizione straordinaria della Barcolana Grado SUP Experience, con un record di partecipanti e grande divertimento in acqua e a terra

52 Superseries, un “navigatore” è per sempre

Intervista tripla con tre dei migliori "navigatori" italiani, attualmente impegnati nella 52 Superseries: Francesco Mongelli, Andrea Visintini e Bruno Zirilli. Il ruolo del navigatore e la mancanza di giovani leve causata dalla nuova America’s Cup

Maeder e Pianosi “accendono” il Mondiale di Formula Kite

Pari merito fra due dei grandi favoriti dopo la seconda giornata del Sardinia Grand Slam. Stragiotti e Vodisek in scia. Donne: Kampman brilla, Whitehead bene col maestrale

La portaerei Giuseppe Garibaldi venduta alla Marina Indonesiana

Dopo la sua messa in riserva lo scorso anno, con il subentro della più moderna LHD Trieste, il governo italiano ha trovato un acquirente interessato: Jakarta

Wing Foil, Mondiale: domani a Cagliari le Medal Series

I leader sono Maddalena Spanu e Mathis Ghio. Spanu “Domani sarò più agguerrita delle mie avversarie”. Ghio guarda a domani: “Spero di chiudere tutto con una sola regata”

Mondiale Melges 24: titoli per Germania e Gran Bretagna

Nefeli per la Germania (Overall) e Zhik Race Team per la Gran Bretagna (Corinthian) sono i nuovi Campioni del Mondo Melges 24

Coppa Asteria di altura e Coppa Italia J24 ad Anzio

Intenso fine settimana di vela a Anzio, dove il Circolo della Vela di Roma ha organizzato il 27 e 28 settembre la 38° edizione della Coppa Asteria, una delle regate d’altura di più lunga tradizione nel Tirreno

Wing Foil: Oro per Mathis Ghio e Maddalena Spanu

Sardinia Sailing Cup, Oro per Italia e Francia. Spanu e Ghio, vincono il primo mondiale assoluto Formula Wing World Championships

Tutti i vincitori dell’International Hannibal Classic 2025

Ecco i nomi: Sorella (1858) Yacht d’Epoca, Nembo II (1964) Yacht Classici, Fantàsia (1914) Open Classic, Betelgeuse (1968) Open Vintage, Agos (1976) Sciarrelli, Manuela V (1961) ‘5.50 Metri Stazza Internazionale’

Barcolana: al via gli eventi collegati

In mare la prima giornata di Barcolana accende i riflettori sulla classifica di Barcolana FUN, seguita con attenzione dagli appassionati della vela “energy”. L’evento, iniziato lo scorso 5 settembre, si concluderà il 5 ottobre

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci