sabato, 15 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

fiv    open skiff    campionati invernali    regate    attualità    j24    rsaero    mini transat   

ESTE 24

Este24, un invernale tutto da scoprire

este24 un invernale tutto da scoprire
redazione

Già due week per l’invernale 2022/23, organizzato dal Circolo Nautico Guglielmo Marconi, che sarà un’ottima palestra, con alcuni ritorni nel roaster. La partenza è avvenuta 13 novembre con la prima tappa, il 27 novembre. 

Il commento tecnico di Antonio Sodo Migliori, armatore e timoniere di Ricca D’Este 27: domenica si sono disputate due prove, con una bellissima giornata di sole e un vento molto instabile da NE dagli 8 ai 14 nodi. Condizioni difficili per le 20 barche in regata, perché con vento da terra molto rafficato ed irregolare, prendere decisioni estreme era molto rischioso, ma necessario. Il vento ha oscillato anche di 20/25 gradi, bisognava essere “ in fase” per non rimbalzare tra uno scarso e l’altro, e nel frattempo cercare la zona di mare con più pressione. Alla fine in entrambe le prove è prevalsa comunque la scelta della parte sinistra del campo, seppur apparentemente con meno pressione. Bella lotta tra ricca d’este 27 e milu’4, che hanno concluso ambedue con un primo e un secondo posto. Alle loro spalle, i sempre agguerriti ricca d’este 37 e La poderosa 2.0. Ottimo il lavoro del comitato di regata, sia come lunghezza del percorso, come posizionamento delle boe e linea di partenza

Andrea Pietrolucci, armatore timoniere di Milu4 : “In questo invernale 22/23 la flotta è più numerosa ed agguerrita del precedente, che abbiamo vinto. Sono tornati in acqua anche Sodo Migliori e Marco Flemma, ad alzare il tasso tecnico nel freddo inverno. Così è ancora più divertente. Buon vento a tutti.”

Enrico De Crescenzo, armatore timoniere di Draghetta:” L’inizio del Campionato Invernale è stato ottimale, quattro prove in due giornate con condizioni meteo ideali. Santa Marinella si conferma sempre una location “top” sia per la organizzazione a terra sia per il famoso micro clima di Capo Linaro. La flotta ha alzato ulteriormente il proprio livello con la presenza di equipaggi di assoluto valore. Ma il bello di questa classe è la varietà del  livello dei partecipanti. Insomma chiunque desidera regatare trova “pane per i suoi denti”: sei forte ? Ti cimenti con quelli che (anche) con queste barche sono forti davvero; sei alle prime armi? Trovi comunque avversari con i quali poterti confrontare e, piano piano, alzare il tuo livello di preparazione. E questo non è poco davvero. L’Este 24 è inoltre una barca marina, divertente di bolina e … comoda, che bene si presta anche per brevi regate costiere” 


30/11/2022 20:48:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Scomparsa in Atlantico la velista francese Marie Descoubes

Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

A Lecco la chiusura del Campionato Velico del Lario

“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli

Sole e vento per la "prima" dell'Invernale del Circeo

Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo

Mini Transat: vince Mathis Bourgnon trent’anni dopo il padre

Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica

Bruschetta Guastafeste e Jamaica al comando dei Trofei Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Al via la 54ma edizione del Campionato Invernale di Vela d’Altura di Napoli

Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight

Lignano Sabbiadoro: partito il Campionato Autunnale

Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi

La classe OpenSkiff al Sardinia Team Race World Championship di Cagliari

Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci