Avvio di stagione sportiva per il Circolo Vela Arco all’insegna del maltempo, ma non del mancato avvio di regate! Dopo aver assaggiato per tutta la settimana scorsa la primavera, il colpo di coda dell’inverno è arrivato proprio in concomitanza della prima regata 2022 organizzata dal Circolo Vela Arco, la “29er Easter Regatta”, manifestazione giovanile in programma da venerdì 1 a domenica 3 aprile, con la partecipazione di 59 equipaggi provenienti da 6 nazioni. Non è stata certamente la pioggia, che ha fermato Comitato di Regata FIV, staff posaboe e partecipanti, dato che il vento da nord è soffiato abbastanza disteso sul campo di regata e ha quindi permesso il posizionamento del campo di regata e l’avvio delle procedure di partenza per ben tre prove. Le condizioni del vento sono state da nord sui 10-11 nodi, a conferma che il Garda Trentino, anche con il brutto tempo, accende la sua macchina del vento! Brillante avvio per la squadra del Circolo vela Arco, da anni impegnato nell’attività dell’acrobatica classe 29er, propedeutica alle olimpiche 49er e Nacra 17: Mosè Bellomi con a prua Pietro Berti è in testa con un 2-1-5 sia nella classifica provvisoria assoluta che nella categoria under 17, mentre alle sue spalle segue Alex Demurtas (Fraglia Vela Riva) in equipaggio con Giovanni Santi, con un crescendo di risultati (10-2-1). Terzi e primi under 19 Zeno Marchesini (FVMalcesine) e Carlo Vittoli (Circolo della Vela Bari). Ancora Circolo Vela Arco nella classifica femminile, che vede quarte assolute e prime di categoria Malika Bellomi con a prua Beatrice Conti, con parziali un po’ alterni (8-11-4). Esordio vincente per l’altro equipaggio arcense, questa volta misto, formato da Greta Marzocchi ed Edoardo Conti, che dopo un primo in regata 1 hanno realizzato un sedicesimo e un ventunesimo, che li piazzano all’ottavo posto assoluto provvisorio. Sabato partenza prevista ore 12.
La Veleziana Sailing Week – supportata da Generali organizzata dalla Compagnia della Vela, è entrata oggi nel vivo, con tante novità e momenti di divertimento all’insegna dello sport: regate veliche e un nuovo evento in collaborazione con le remiere
A dominare la regata è stato il Fast and Furio Sailing Team dello Yacht Club Adriaco, con Furio Benussi che ha conquistato la vittoria a bordo di Arca Sgr, stabilendo il nuovo record di percorrenza con un tempo di 40 minuti e 51 secondi
La regata, che si è svolta come da tradizione nelle acque interne della città, ha visto la vittoria di Prosecco Doc Shockwave 3, skipper Mitja Kosmina, con Michele Paoletti tattico e Stefano Spangaro alla randa
Iscrizioni prorogate al 25 ottobre, 350 iscritti da 17 paesi. Presenti molti atleti nazionali e medaglie olimpiche. La squadra azzurra con l’oro olimpico Marta Maggetti e due recenti podi iridati: Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei, Nicolò Renna
Il Maxi Black Jack 100 di Remon Vos, con Tristan Le Brun al timone ha vinto con un tempo reale di 2 giorni, 17 ore, 44 minuti e 07 secondi
Dopo sette prove si chiude la tradizionale manifestazione organizzata dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30
A Civitanova l’atto finale di un circuito lungo, partecipato e ricco di emozioni. In acqua 240 giovani velisti, suddivisi tra 152 nella Divisione A e 88 nella Divisione B, provenienti dai principali circoli della penisola
European Championships Slalom Fin & Foil: sabato altri due slalom pinna con Jordy Vonk sempre leader
L’italiana Django Deer di Giovanni Lombardi Stronati con Vasco Vascotto alla tattica ha confermato un anno straordinario, dopo il terzo posto all’Admiral’s Cup e la vittoria di classe al Maxi Yacht Rolex Cup
Le regate si disputeranno dal 9 al 29 novembre con prove tra boe nelle prime tre domeniche e giornata conclusiva sabato 29.Il Campionato Autunnale accoglie flotte OPEN, ORC e MINIALTURA