Avvio di stagione sportiva per il Circolo Vela Arco all’insegna del maltempo, ma non del mancato avvio di regate! Dopo aver assaggiato per tutta la settimana scorsa la primavera, il colpo di coda dell’inverno è arrivato proprio in concomitanza della prima regata 2022 organizzata dal Circolo Vela Arco, la “29er Easter Regatta”, manifestazione giovanile in programma da venerdì 1 a domenica 3 aprile, con la partecipazione di 59 equipaggi provenienti da 6 nazioni. Non è stata certamente la pioggia, che ha fermato Comitato di Regata FIV, staff posaboe e partecipanti, dato che il vento da nord è soffiato abbastanza disteso sul campo di regata e ha quindi permesso il posizionamento del campo di regata e l’avvio delle procedure di partenza per ben tre prove. Le condizioni del vento sono state da nord sui 10-11 nodi, a conferma che il Garda Trentino, anche con il brutto tempo, accende la sua macchina del vento! Brillante avvio per la squadra del Circolo vela Arco, da anni impegnato nell’attività dell’acrobatica classe 29er, propedeutica alle olimpiche 49er e Nacra 17: Mosè Bellomi con a prua Pietro Berti è in testa con un 2-1-5 sia nella classifica provvisoria assoluta che nella categoria under 17, mentre alle sue spalle segue Alex Demurtas (Fraglia Vela Riva) in equipaggio con Giovanni Santi, con un crescendo di risultati (10-2-1). Terzi e primi under 19 Zeno Marchesini (FVMalcesine) e Carlo Vittoli (Circolo della Vela Bari). Ancora Circolo Vela Arco nella classifica femminile, che vede quarte assolute e prime di categoria Malika Bellomi con a prua Beatrice Conti, con parziali un po’ alterni (8-11-4). Esordio vincente per l’altro equipaggio arcense, questa volta misto, formato da Greta Marzocchi ed Edoardo Conti, che dopo un primo in regata 1 hanno realizzato un sedicesimo e un ventunesimo, che li piazzano all’ottavo posto assoluto provvisorio. Sabato partenza prevista ore 12.
Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre
La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre
Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato
“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli
Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo
Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica
Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24
Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight
I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"
Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi