sabato, 15 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

fiv    open skiff    campionati invernali    regate    attualità    j24    rsaero    mini transat   

BARCOLANA

Due giorni all’apertura di Barcolana: 736 iscritti

Due giorni al via della grande festa della Barcolana, che inizia alle 13 di venerdì 29 settembre con il tradizionale alzabandiera alla Società Velica di Barcola e Grignano; in attesa dei primi momenti ufficiali - alle 18 l’inaugurazione di Navigazioni al Salone degli Incanti, l’evento culturale di Barcolana realizzato con Fincantieri, Samsung e IKON, e alle 20.30 il concerto in Capitaneria di Porto alla presenza del Comandante Generale della Guardia Costiera, Ammiraglio Melone - alla segreteria iscrizioni si fa un primo punto partecipanti.
Tra iscritti e prescritti sono già 736 i partecipanti alla regata, con un interessante e positivo trend dall’estero: 17 sloveni, 12 austriaci, 5 croati, 2 tedeschi, 2 svizzeri e un armatore inglese hanno già confermato la propria partecipazione. Tra gli italiani, la prima settimana di iscrizione ha interessato soprattutto i residenti del Friuli Venezia Giulia, che sono 438 al momento (di cui 60 della provincia di Udine); per quanto riguarda le altre regioni, Veneto in testa con un esercito di 105 iscritti, quindi Lombardia con 35 e 33 imbarcazioni per Emilia Romagna.
CONCORSO ESTENERGY-HERA COMM PER GLI ISCRITTI RESIDENTI A TRIESTE - Tanto l’interesse “precoce” per gli armatori triestini che partecipano al concorso attivato da EstEnergy ed Hera Comm: chi si iscrive entro il 30 settembre partecipa infatti al concorso “Vinci l’energia del sole”, che mette in palio 15 pannelli solari da usare sulla propria barca. Un'esclusiva dedicata ai soli triestini, per premiare la loro partecipazione alla regata. Tutte le informazioni sul concorso sono presenti sul sito www.setiscrivihaigiavinto.it tra i Premi Speciali: per partecipare basta iscriversi in tempo!
GLI EVENTI DI VENERDÌ 29 SETTEMBRE - Tutto pronto per gli eventi in programma venerdì: si inizia dall’inaugurazione con alzabandiera alla Svbg alle 13, per proseguire con un’apertura “preview” del Villaggio Barcolana lungo le Rive dalle 13 alle 22; alle 16 iniziano i laboratori dedicati ai bambini di Barcolana Lab, in collaborazione con Generali, che si terranno nei Ricreatori cittadini e saranno incentrati sulla realizzazione di una barca pop up in carta; alle 17 nell’Info Point del Villaggio Barcolana si terrà l’annullo filatelico della 49^ edizione, in collaborazione con Poste Italiane, mentre alle 18 al Salone degli Incanti verrà inaugurata la mostra interattiva “Navigazioni”; la giornata di chiuderà con il concerto inaugurale della Barcolana alle 20.30 nel piazzale della Capitaneria di Porto.
A SEGUIRE GLI APPROFONDIMENTI DEGLI EVENTI DI VENERDÌ
NAVIGAZIONI | ALLE 18 AL SALONE DEGLI INCANTI - “Navigazioni” è un evento interattivo a scopo didattico-ludico ideato e organizzato dalla Società Velica di Barcola e Grignano in partnership con IKON, Samsung e Fincantieri con l’obiettivo di esplorare il tema della Realtà Virtuale e del digitale. Si tratta di contenuti completamente innovativi, realizzati con particolari telecamere con ripresa a 360 gradi e software di ultima generazione: il pubblico, per vivere appieno l’esperienza immersiva, indossa degli speciali visori, diventando protagonista di una “esposizione” innovativa e mai organizzata prima a Trieste. Attorno alla Virtual Room, un grande video-racconto su schermi Samsung parla di vela attraverso immagini affascinanti.
L’evento culturale di Barcolana 49 descrive e costruisce un filo conduttore attraverso diversi tipi di navigazione: quella in mare, quella virtuale, quella digitale con navigatori e GPS, e quella analogica, tramite il racconto. Navigazioni è una rassegna interattiva, dove immergersi in una serie di esperienze basate sulla navigazione: si naviga nel racconto, attraverso la presentazione di libri di mare, si naviga vivendo un’esperienza 3D che riproduce in maniera immersiva e coinvolgente la navigazione a vela, grazie a contenuti realizzati con speciali telecamere; in Navigazioni si guarda il mare attraverso schermi, dove seguire la rotta delle grandi navi Fincantieri e si naviga nello spazio, grazie alle attività dell’Osservatorio Astronomico e a un planetario.
CONCERTO INAUGURALE | ALLE 20.30 IN CAPITANERIA DI PORTO - Con un concerto speciale tra musica e sociale verrà inaugurata la 49esima edizione della Barcolana nel piazzale della Capitaneria di Porto, che per la prima volta ospiterà uno degli appuntamenti principali della Barcolana realizzato con il supporto di TAL/SIOT (Società Italiana per l’Oleodotto Transalpino). La serata inaugurale della Barcolana (inizio ore 20:30, ingresso su prenotazione) prenderà il via con la suggestiva esibizione dei bambini del coro gestuale Manos Blancas del Friuli e del Coro Voci Bianche Artemìa, che proporranno un repertorio di celebri brani legati al tema della vita e della speranza, oltre a una loro personalissima versione dell’inno nazionale e raggiungerà il culmine con il concerto del formidabile GnuQuartet, uno dei più autorevoli e affermati progetti italiani di musica strumentale, composto da Raffaele Rebaudengo alla viola, Francesca Rapetti al flauto, Roberto Izzo al violino e Stefano Cabrera al violoncello, quattro tra i musicisti più virtuosi della scena nazionale.


GLI ALTRI EVENTI DI VENERDì 29 INSERITI NEL CALENDARIO BARCOLANA

13.00-19.00
IN CITTÀ | SOCIETÀ VELICA DI BARCOLA E GRIGNANO
MOSTRA "MAGIE DEL MARE E DELLA VELA" LA BARCOLANA DI LIVIO ROSIGNANO
La S.V.B.G., società organizzatrice della Barcolana, accoglierà i regatanti per tutto il periodo di apertura delle iscrizioni, con una piccola esposizione dei quadri che il pittore triestino ha dedicato alla Barcolana. Un modo per ricordare e celebrare quel “poeta del silenzio e della luce” che è stato Livio Rosignano (B. Marin).

16.00 - 18.30
IN CITTÀ | CIVICO MUSEO DELLA CIVILTÀ ISTRIANA, FIUMANA, DALMATA (PIANO TERRA)
MOSTRA "MARE. LIBERA NAVIGAZIONE E PORTI FRANCHI IN VENEZIA GIULIA - IMMAGINI 1700-1900"
Racconto per immagini lo sviluppo della libera navigazione a 300 anni dall’editto di Carlo VI (1717) e delle attività dei porti delle nostre terre da Trieste all’Istria, a Fiume e alla Dalmazia.

17.00 - 19.00
IN CITTÀ | CENTRALE IDRODINAMICA DEL PORTO VECCHIO
MOSTRA “TRIESTE, IL SUO PORTO E LA FERROVIA MERIDIONALE. 160 ANNI"
Promossa da FERSTORIA in coorganizzazione con il Comune di Trieste e in collaborazione con Italia Nostra, Autorità di Sistema portuale del mare Adriatico orientale, Archivio di Stato e Fondazione FS, la mostra punta a ricordare l'arrivo della prima ferrovia a Trieste. L'esposizione accompagnerà così il visitatore, con immagini storiche e più recenti, in un viaggio ideale nel tempo, da Vienna a Trieste, sulla ferrovia realizzata dall'ing. Carlo Ghega.

17.00 - 19.00
IN CITTÀ | DOUBLEROOM ARTI VISIVE
STILE BALNEARE
Lo spazio DoubleRoom chiude la stagione estiva con una mostra dedicata alla spiaggia, ricreando l’ambiente pop del mare con tramonti, palme e molta pelle nuda, tra poster, cartoline e fanzines. In mostra Erin McKinney, Zima Stanco, Daria Tommasi, Susanna Tosatti, Ultraklift e Marie Vitale.

17.30 - 20.00
IN CITTÀ | FALCONERI
FILOROSSO BIJOUX PER FALCONERI
Falconeri ospita presso i propri spazi FiloRosso Bijoux. 17 artisti presentano il loro savoir-faire con altrettanti pezzi unici. Un gioiello racchiude in sè molti significati. Elemento di congiunzione tra pubblico e privato, tra
interiorità ed esteriorità, come un abito, racconta e ci racconta.

18.00
IN CITTÀ | CIVICO MUSEO REVOLTELLA
UN CAFFE' CON IL BARONE
Scritto per raccontare le straordinarie gesta del Barone Revoltella è uno spettacolo itinerante nel Museo Omonimo, diventato ormai un appuntamento classico attraendo oltre 9.000 spettatori dalla prima andata in scienta. Con Lorenzo Acquaviva.
Biglietto € 12,00 con prenotazione 040 6754350

20.30
IN CITTÀ | INAF-OSSERVATORIO ASTRONOMICO DI TRIESTE (STAZIONE DI BASOVIZZA)
OSSERVANDO LE STELLE
Una visita alla sede osservativa di Basovizza dell’Osservatorio Astronomico di Trieste, nella rinnovata Specola intitolata a Margherita Hack. Un’occasione per conoscere meglio uno dei tanti istituti di ricerca cittadini e per guardare le stele da vicino direttamente dall’oculare di un telescopio.
Biglietto intero € 6,00, ridotto bambini fino a 12 anni € 3,00
Per prenotazioni: infoats@oats.inaf.it 040 3199241

22.10
IN CITTÀ | CASA DEL CINEMA DI TRIESTE / TEATRO MIELA
ANTEPRIMA CINEMATOGRAFICA - "BABYLON SISTERS" DI GIGI ROCCATI
Una storia di speranze e seconde occasioni, a suon di musica e danza in stile Bollywood: ambientato nelle periferie di Trieste, “Babylon Sisters”, film d’esordio di Gigi Roccati, ispirato al romanzo “Amiche per la pelle” di Laila Wadia, racconta d’immigrazione e integrazione, multiculturalità e complicità al femminile.
Biglietto € 4,00


27/09/2017 20:53:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Scomparsa in Atlantico la velista francese Marie Descoubes

Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

A Lecco la chiusura del Campionato Velico del Lario

“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli

Sole e vento per la "prima" dell'Invernale del Circeo

Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo

Mini Transat: vince Mathis Bourgnon trent’anni dopo il padre

Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica

Bruschetta Guastafeste e Jamaica al comando dei Trofei Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Al via la 54ma edizione del Campionato Invernale di Vela d’Altura di Napoli

Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight

Lignano Sabbiadoro: partito il Campionato Autunnale

Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi

La classe OpenSkiff al Sardinia Team Race World Championship di Cagliari

Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci