martedí, 8 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

ambiente    wwf    rs21    manifestazioni    smeralda 888    regate    52 super series    vela    optimist    moth    yacht club adriaco    the ocean race    class 40   

AZIENDE

Doppia novità per Ferretti Group al Fort Lauderdale International Boat Show

Fort Lauderdale, 5 novembre 2015 - Ferretti Group segna una nuova doppietta alla 56° edizione del Fort Lauderdale International Boat Show, esponendo per la prima volta nel continente americano, e a pochi mesi dal loro debutto mondiale, due delle sei novità lanciate per la stagione nautica 2015 - 2016: Ferretti Yachts 550 e Riva 88' Florida. “La nostra strategia di crescita per il triennio 2015-2017 si basa su 3 pilastri: stabilità finanziaria, credibilità e investimenti in R&D per lo sviluppo e la produzione di nuovi modelli con l’obiettivo di intercettare e anticipare i trend del mercato con la qualità e lo stile che contraddistinguono tutte le barche dei nostri brand” - ha affermato l’Avvocato Alberto Galassi, Amministratore Delegato di Ferretti Group. “Credo, pertanto, che gli ottimi risultati di questi mesi siano la migliore conferma della validità delle scelte operate, anche alla luce delle tante ed eccezionali novità che stiamo esponendo nel corso di tutti i principali saloni nautici internazionali, in cui siamo assoluti protagonisti”. Frutto degli importanti investimenti in ricerca e sviluppo prodotto, pari a circa 50 milioni di euro, Ferretti Group ha presentato nel 2015 ben 6 nuovi modelli e sono 27 gli yacht che saranno lanciati fra 2015 e 2017. A Fort Lauderdale è la volta di Ferretti Yachts 550: inedito per disegno dello scafo, organizzazione delle sale macchine e impianti, e layout di tutti gli interni. Caratteristiche che hanno conquistato il mercato: il nuovo flybridge del brand vanta infatti già sei unità vendute fra continente americano, Europa, Medio Oriente e Asia-Pacific a solo due mesi dalla sua presentazione ufficiale. La kermesse americana è anche la passerella per l’innovativo Riva 88' Florida. Presentato lo scorso maggio a Monaco e forte di tre esemplari già venduti, il nuovo capolavoro Riva è il precursore di una nuova categoria inedita, uno yacht super sportivo dalla duplice anima open e coupé. Le linee e l’eleganza Riva, fedeli allo stile classico del marchio, si arricchiscono infatti di una favolosa innovazione tecnologica, brevetto esclusivo del Gruppo: il Convertible Top, in grado di rendere 88’ Florida il primo motor yacht decappottabile. Oltre a queste due novità, dal 5 al 9 novembre i visitatori del Salone potranno ammirare una selezione di alcuni dei modelli di maggior successo di tre marchi del Gruppo: Ferretti Yachts 650, Ferretti Yachts 750, Ferretti Yachts 800 e Altura 840 del brand Ferretti Yachts; Pershing 62, Pershing 70, Pershing 74 e Pershing 82 del brand Pershing; Iseo, Aquariva Super, Rivarama Super, Rivale e 63’ Virtus del brand Riva. Nel corso della conferenza stampa d’apertura del Salone, l’Avvocato Alberto Galassi ha inoltre illustrato gli importanti risultati conseguiti nei primi dieci mesi dell’anno nelle Americhe, dove il Gruppo al 31 ottobre 2015 ha registrato una raccolta ordini consolidata pari a 99 milioni di dollari, in aumento del 28% rispetto al 31 ottobre 2014. A livello globale Ferretti Group al 31 ottobre 2015 ha registrato una raccolta ordini consolidata pari a 320 milioni di euro, in crescita del 75% rispetto ai primi dieci mesi dell’esercizio 2014. Nel 2015 nelle Americhe è, inoltre, proseguito il consolidamento della presenza commerciale del Gruppo, attraverso la crescita dei Sales Center dislocati fra Nord America e Messico (Fort Lauderdale, Palm Beach, Great Lakes, Canada, Miami Beach, Sag Harbor, Huntington, Newport Beach e il più recente a Mexico City) oltre che della rete distributiva in Centro e Sud America, in particolare in Venezuela, Panama, Colombia, Repubblica Dominicana, Puerto Rico Guatemala, Cile e Perù, dove Ferretti Group America prevede l’apertura entro pochi mesi di un nuovo Sales Center, per presidiare con ancora maggior forza il Paese e le aree limitrofe, in costante crescita economica. Il trend di crescita del Gruppo nelle Americhe ha favorito anche la controllata Allied Marine che, nei primi 10 mesi del 2015, ha conseguito un aumento della raccolta ordini a doppia cifra. Allied Marine, che al salone nautico di Fort Lauderdale si presenta con uno stand dedicato e una flotta di 15 yacht, è nata a Miami nel 1945 ed è oggi uno dei principali player statunitensi attivi in servizi di assistenza post-vendita, commercializzazione e brokeraggio di motoryacht. Questa edizione del Fort Lauderdale International Boat Show è pertanto l’occasione ideale per celebrare 70 anni di successi della Società.


05/11/2015 22:24:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Rolex TP52 World Championship, sorpresa Paprec

Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro

Mondiali Optimist: da domani caccia al titolo iridato

Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold

YC Adriaco: parte domani la Settimana Velica Internazionale

Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio

Mondiale Optimist: partita la corsa al titolo

Cristian Castellan conquista la prima vittoria italiana nel mondiale individuale, chiudendo al primo posto la prima prova odierna e portandosi in dodicesima posizione generale

Talamone, Coppa Italia Techno 293: Oro per Teresa Medde e Daria Pavone

Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci