Fort Lauderdale, 5 novembre 2015 - Ferretti Group segna una nuova doppietta alla 56° edizione del Fort Lauderdale International Boat Show, esponendo per la prima volta nel continente americano, e a pochi mesi dal loro debutto mondiale, due delle sei novità lanciate per la stagione nautica 2015 - 2016: Ferretti Yachts 550 e Riva 88' Florida. “La nostra strategia di crescita per il triennio 2015-2017 si basa su 3 pilastri: stabilità finanziaria, credibilità e investimenti in R&D per lo sviluppo e la produzione di nuovi modelli con l’obiettivo di intercettare e anticipare i trend del mercato con la qualità e lo stile che contraddistinguono tutte le barche dei nostri brand” - ha affermato l’Avvocato Alberto Galassi, Amministratore Delegato di Ferretti Group. “Credo, pertanto, che gli ottimi risultati di questi mesi siano la migliore conferma della validità delle scelte operate, anche alla luce delle tante ed eccezionali novità che stiamo esponendo nel corso di tutti i principali saloni nautici internazionali, in cui siamo assoluti protagonisti”. Frutto degli importanti investimenti in ricerca e sviluppo prodotto, pari a circa 50 milioni di euro, Ferretti Group ha presentato nel 2015 ben 6 nuovi modelli e sono 27 gli yacht che saranno lanciati fra 2015 e 2017. A Fort Lauderdale è la volta di Ferretti Yachts 550: inedito per disegno dello scafo, organizzazione delle sale macchine e impianti, e layout di tutti gli interni. Caratteristiche che hanno conquistato il mercato: il nuovo flybridge del brand vanta infatti già sei unità vendute fra continente americano, Europa, Medio Oriente e Asia-Pacific a solo due mesi dalla sua presentazione ufficiale. La kermesse americana è anche la passerella per l’innovativo Riva 88' Florida. Presentato lo scorso maggio a Monaco e forte di tre esemplari già venduti, il nuovo capolavoro Riva è il precursore di una nuova categoria inedita, uno yacht super sportivo dalla duplice anima open e coupé. Le linee e l’eleganza Riva, fedeli allo stile classico del marchio, si arricchiscono infatti di una favolosa innovazione tecnologica, brevetto esclusivo del Gruppo: il Convertible Top, in grado di rendere 88’ Florida il primo motor yacht decappottabile. Oltre a queste due novità, dal 5 al 9 novembre i visitatori del Salone potranno ammirare una selezione di alcuni dei modelli di maggior successo di tre marchi del Gruppo: Ferretti Yachts 650, Ferretti Yachts 750, Ferretti Yachts 800 e Altura 840 del brand Ferretti Yachts; Pershing 62, Pershing 70, Pershing 74 e Pershing 82 del brand Pershing; Iseo, Aquariva Super, Rivarama Super, Rivale e 63’ Virtus del brand Riva. Nel corso della conferenza stampa d’apertura del Salone, l’Avvocato Alberto Galassi ha inoltre illustrato gli importanti risultati conseguiti nei primi dieci mesi dell’anno nelle Americhe, dove il Gruppo al 31 ottobre 2015 ha registrato una raccolta ordini consolidata pari a 99 milioni di dollari, in aumento del 28% rispetto al 31 ottobre 2014. A livello globale Ferretti Group al 31 ottobre 2015 ha registrato una raccolta ordini consolidata pari a 320 milioni di euro, in crescita del 75% rispetto ai primi dieci mesi dell’esercizio 2014. Nel 2015 nelle Americhe è, inoltre, proseguito il consolidamento della presenza commerciale del Gruppo, attraverso la crescita dei Sales Center dislocati fra Nord America e Messico (Fort Lauderdale, Palm Beach, Great Lakes, Canada, Miami Beach, Sag Harbor, Huntington, Newport Beach e il più recente a Mexico City) oltre che della rete distributiva in Centro e Sud America, in particolare in Venezuela, Panama, Colombia, Repubblica Dominicana, Puerto Rico Guatemala, Cile e Perù, dove Ferretti Group America prevede l’apertura entro pochi mesi di un nuovo Sales Center, per presidiare con ancora maggior forza il Paese e le aree limitrofe, in costante crescita economica. Il trend di crescita del Gruppo nelle Americhe ha favorito anche la controllata Allied Marine che, nei primi 10 mesi del 2015, ha conseguito un aumento della raccolta ordini a doppia cifra. Allied Marine, che al salone nautico di Fort Lauderdale si presenta con uno stand dedicato e una flotta di 15 yacht, è nata a Miami nel 1945 ed è oggi uno dei principali player statunitensi attivi in servizi di assistenza post-vendita, commercializzazione e brokeraggio di motoryacht. Questa edizione del Fort Lauderdale International Boat Show è pertanto l’occasione ideale per celebrare 70 anni di successi della Società.
Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre
La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre
“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli
Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo
Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24
Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight
Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi
Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu
I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"
Domenica lo specchio acqueo antistante Viareggio farà da splendido palcoscenico alla Regata co-organizzata su delega FIV dalla LNI di Viareggio e dal Club Nautico Versilia