Vento forte, mare, tanto freddo e altrettanto spettacolo ieri a Medemblik, in Olanda, per la prima giornata di regate della 31ma edizione della Delta Lloyd Regatta, terza tappa di Coppa Europa delle classi olimpiche e paralimpiche dopo gli eventi disputati a Palma di Maiorca e Riva del Garda. Nota per le sue condizioni meteo “maschie”, Medemblik non ha deluso le aspettative, impegnando a fondo i numerosi velisti in lizza per la vittoria di questa tappa del circuito EUROSAF, ma soprattutto per la conquista dei posti - dieci per classe - validi per la partecipazione alla prossima tappa della Coppa del Mondo ISAF, in programma a Weymouth a partire dal 9 giugno e riservata ai migliori 30 delle Ranking List più, appunto, i dieci qualificati in Olanda. Bene gli azzurri nella tavole a vela, con Marco Baglione secondo con un 4-2-5 di giornata e Laura Linares quarta (3-13-3), tra i 49er, con Stefano Cherin e Andrea Tesei ottavi con un primo di giornata, e Giuseppe Angilella e Pietro Zucchetti 23mi ma in attesa che entri lo scarto, visto che hanno un OCS, un nono e una vittoria, e nel soggolo Finn, con Michele Paoletti settimo.
Buon inizio anche per Marco Gallo, terzo tra i Laser con un 2-3, e l’equipaggio del Nacra 17 formato da Lorenzo Bressani e Giovanna Micol, quinti dopo tre regate. In ambito paralimpico, quarto posto per il Sonar di D’Agaro-Solazzo-Pira e quinto per Antonio Squizzato, unico azzurro tra i 2.4 mR.
Le regate si chiuderanno sabato con le Medal Race.
FINN
1.Jan-Pieter Postma (NED); 2.Arkadiy Kistanov (RUS); 3.Josh Junior (NZL); 7.Michele Paoletti; 12.Enrico Voltolini.
LASER STANDARD
1.Matthew Wearn (AUS); 2.Rutger Van Schaardenburg (NED); 3.Marco Gallo; 105.Zeno Gregorin; 108.Marco Baruzzi; 133.Michele Benamati.
LASER RADIAL
1.Marit Bouwmeester (NED); 2.Evi Van Acker (BEL); 3.Tatiana Drozdovskaya (BLR); 24.Martha Faraguna; 43.Joyce Floridia.
49ER
1.Hansen-Porebski (NZL); 2.Turner-Brake (AUS); 3.Fletcher-Sign (GBR); 8.Cherin-Tesei; 14.Crivelli Visconti-Togni; 23.Angilella-Zucchetti; 28.Dubbini-Dubbini; 38.Plazzi-Molineris.
49ER FX
1.Bekkering-Duetz (NED); 2.Lloyd-Elks (AUS); 3.Henken-Scutt (USA).
RS:X M
1.Pawel Tarnowski (POL); 2.Marcantonio Baglione; 3.Juozas Bernotas (LTU).
RS:X F
1.Zofia Noceti-Klepacka (POL); 2.Lilian de Geus (NED); 3.Ingrid Puusta (EST); 4. Laura Linares.
NACRA 17
1.Besson-Riou (FRA); 2.Norregaard-Emsvang (DEN); 3.Bundock-Curtis (AUS); 5.Bressani-Micol; 15.Salvà-Bianchi.
470 M
1.Kim-Kim (KOR); 2.Molund-Rahm (SWE); 3.Xammar-Herp (ESP); 29.Capurro-Puppo.
470 F
1.Blassar-Wulff (FIN); 2.Weguelin-McIntyre (GBR); 3.Seabright-Carpenter (GBR); 12.Berta-Paolillo; 29.Scotto di Vettimo-Carraro; 37.Zorzi-Caruso.
SONAR
1.Harrison-Harris-Boaden (AUS); 2.Robertson-Stodel-Thomas (GBR); 3.Wang Hansen-Kristianson-Solberg (NOR); 4.D’Agaro-Solazzo-Pira.
2.4 MR
1.Damien Seguin (FRA); 2.Heiko Kroeger (GER); 3.Helena Lucas (GBR); 5.Antonio Squizzato.
L’assenza di vento ha permesso di vivere un’edizione straordinaria della Barcolana Grado SUP Experience, con un record di partecipanti e grande divertimento in acqua e a terra
Intervista tripla con tre dei migliori "navigatori" italiani, attualmente impegnati nella 52 Superseries: Francesco Mongelli, Andrea Visintini e Bruno Zirilli. Il ruolo del navigatore e la mancanza di giovani leve causata dalla nuova America’s Cup
Pari merito fra due dei grandi favoriti dopo la seconda giornata del Sardinia Grand Slam. Stragiotti e Vodisek in scia. Donne: Kampman brilla, Whitehead bene col maestrale
Dopo la sua messa in riserva lo scorso anno, con il subentro della più moderna LHD Trieste, il governo italiano ha trovato un acquirente interessato: Jakarta
Intenso fine settimana di vela a Anzio, dove il Circolo della Vela di Roma ha organizzato il 27 e 28 settembre la 38° edizione della Coppa Asteria, una delle regate d’altura di più lunga tradizione nel Tirreno
In mare la prima giornata di Barcolana accende i riflettori sulla classifica di Barcolana FUN, seguita con attenzione dagli appassionati della vela “energy”. L’evento, iniziato lo scorso 5 settembre, si concluderà il 5 ottobre
Ecco i nomi: Sorella (1858) Yacht d’Epoca, Nembo II (1964) Yacht Classici, Fantàsia (1914) Open Classic, Betelgeuse (1968) Open Vintage, Agos (1976) Sciarrelli, Manuela V (1961) ‘5.50 Metri Stazza Internazionale’
La 52 SUPER SERIES continua a crescere: la stagione 2026 presenta due regate di punta a Lanzarote
Veleggiate in equipaggio a Trieste dal 5 al 11 ottobre e Regata domenica 12 a bordo dei mezzi accessibili … quando mare, sole, vento, sport, vela, festa sono di tutti e per tutti
Il Circuito Nazionale J24 e le due nuove classifiche: Rabbit Toio, sorpassa e si porta al comando del Trofeo Ciccolo 2025 mentre Kaster si conferma al vertice del Trofeo Miglior Timoniere-Armatore J24