Prima giornata di regate a Medemblik, in Olanda, dove è iniziata, in condizioni meteo molto "nordiche", la Delta Lloyd Regatta, seconda tappa dell'Eurosaf Champions Sailing Cup. Dodici le classi in acqua, con parecchi atleti di livello mondiale e una buona rappresentanza della squadra Azzurra.
2.4m. (29 barche)
Dopo tre regate, al comando l'inglese Megan Pascoe, seguita dalla connazionale Helena Lucas e dall'olandese Barend Kol. Dodicesimo l'azzurro Antonio Squizzato (14, 13 e 12 i parziali).
470 M (25 barche)
Tre prove anche per i 470 uomini, tutte vinte dai fortissimi australiani Belcher/Ryan. Seguono i neozelandesi Snow-Hansen/Willcox e i croati Fantela/Marenic. Nessun italiano in gara.
470 F (13 barche)
Tredici barche in acqua e anche qui nessun equipaggio italiano, con le neozelandesi Aleh/Powrie che guidano davanti alle inglesi Weguelin/McIntyre e alle americane Haeger/Provancha.
49er (34 barche)
Ben 34 i 49er in regata, di cui 4 italiani. Dopo 4 regate guidano la classifica i danesi Warrer/Lang sui croati Kostov/Cupac. Jacopo Plazzi/Umberto Molineris sono ottavi (21, 3, 3, 16), Luca e Roberto Dubbini 15mi (4, 16, 21, 22), Giuseppe Angilella/Pietro Zucchetti 18mi (24, 7, 17, 18) e Stefano Cherin/Andrea Tesei 21mi (14, 11, 18, 27).
49er FX (13 barche)
Quattro le prove anche per le regazze dell'FX, con le nostre Giulia Conti/Francesca Clapcich attualmente ottave (6, 3, 9, DNF) in una classifica guidata dalle olandesi Bekkering/Blom, seguite dalle tedesche Lutz/Beucke e dalle danesi Baad Nielsen/Thusgaard Olsen.
Finn (22 barche)
Niente italiani anche nella classe Finn e leadership per il canadese Greg Douglas, con una vittoria e due secondi due tre prove. Seguono il polacco Kula e l'americano Paine.
Laser (70 barche)
Buon livello nella classe Laser, ma nessun italiano nella flotta divisa in due. Al comando l'australiano Tom Burton, seguito dall'olandese Van Schaardenburg e dall'altro aussie Wearn.
Laser Radial (41 barche)
Solo una regata disputata tra le ragazze del Radial, vinta dall'inglese Alison Young sulla connazionale Chloe Martin. Le due azzurre, Cecilia Zorzi e Silvia Zennaro, sono 26ma e 31ma.
Nacra 17 (17 barche)
Nel regno dei catamarani sportivi, non poteva che dominare un equipaggio olandese, Mulder/Vissel, primi con due vittorie e un secondo in tre regate. Seguono i francesi Vaireaux/Audinet e Ogereau/Vandame. Nessun equipaggio italiano in gara.
RS:X M (37 barche)
Dopo quattro prove, Marcantonio Baglione è 18mo (17, 20, 20, 12) in una classifica che vede l'atleta di casa Dorian Van Rijsselberge al comando con quattro primi parziali.
RS:X F (24 barche)
Buon inizio per Flavia Tartaglini, reduce dalla vittoria sul Garda. L'atleta delle Fiamme Gialle è terza (1, 2, 11, 6), dietro la tedesca Moana Delle e l'israeliana Maayan Davidovich.
Sonar (7 barche)
Tre prove anche per i Sonar, con gli inglesi Robertson/Stodel/Thomas al comando con due vittorie e un quinto posto. Li seguono i francesi Jourdren/Flageul/Vimont Vicary e gli olandesi Hessels/Rossen/Van de Veen.
Ora Cup Ora 2025: sul Garda Trentino e al Circolo Vela Arco 569 giovani da 35 nazioni
Un elenco di buone pratiche da adottare quando si frequentano mare, fiumi e laghi
Il conto alla rovescia è finito: il via il 10 agosto da Kiel. Arrivo il 21 settembre nella splendida Baia di Boka in Montenegro. Italia in prima linea con Allagrande Mapei Racing, team guidato da Ambrogio Beccaria
Collisione con Team Holcim-PRB che oggi ha annunciato il ritiro. Sull'incidente è stata presentata una protesta formale da parte del Team Holcim-PRB
Beccaria: "..serviranno ulteriori verifiche prima di sapere se potremo continuare la nostra avventura o se la nostra regata dovrà concludersi qui"
Il Circolo Nautico di Cervia organizza per la serata di sabato 9 agosto la 'Veleggiata al Chiar di Luna': 90 minuti su triangolo al "Chiar di luna” - dalle 20.30 alle 22 - con la formula per cui vince chi effettua più giri
Il Team Yacht Club Punta del Este sarà guidato da uno skipper esperto della Clipper Race, il francese David Sautret, originario di Bordeaux, dall’irlandese Lorraine O'Hanlon
Vento leggero per i 569 giovanissimi timonieri da 35 nazioni e domenica la conclusione con partenza alle ore 8:00, confidando nel vento da nord
The Ocean Race Europe è iniziata a Kiel con gli appassionati che hanno potuto godere dell'Ocean Live Park e delle prove di velocità nelle acque del Canale di Kiel, in vista della partenza della regata prevista per domenica alle 15:50 ora locale
Il Defender dell'America's Cup, il Royal New Zealand Yacht Squadron, e il Challenger of Record, il Royal Yacht Squadron Ltd, hanno firmato il Protocollo per la Louis Vuitton 38ª America's Cup, che si terrà a Napoli nell'estate del 2027