sabato, 8 novembre 2025

NAUTICA

Debutto spagnolo di Evo WA al Salone Nautico di Barcellona

debutto spagnolo di evo wa al salone nautico di barcellona
redazione

Evo Yachts è orgoglioso di annunciare la propria partecipazione al Salone Nautico di Barcellona, in programma dall’11 al 15 ottobre al Port Vell della città catalana, dove farà bella mostra di sé il nuovo Evo WA. La partecipazione al Salone è il frutto della recente contratto di distribuzione siglato con Probrava Group, che rappresenterà Evo Yachts in tutta la Spagna continentale.
Probrava Group, che opera da 25 anni e che ha ricevuto diversi premi per i suoi successi commerciali, conta su una vasta rete di distribuzione presente in 3 località – Costa Brava, Barcellona e Costa Blanca – e su un team di grande esperienza composto da oltre 30 professionisti. È il principale broker di nautica nella penisola iberica e offre diversi servizi per accompagnare l’armatore non solo nella fase di acquisto ma anche nel post-vendita.
Il nuovo Evo WA che debutterà in Spagna la prossima settimana.
Il Salón Náutico sarà anche l’occasione per presentare, in anteprima per la Spagna, Evo Walk Around, un 13 metri con pozzetto espandibile grazie al sistema idraulico XTension, progettato dallo Studio Rivellini con l’idea di creare un’imbarcazione in sintonia con lo stile sofisticato e contemporaneo del cantiere, ma con un piglio marcatamente più sportivo e dinamico.
Caratterizzato da linee essenziali e pulite unite a un design minimalista, questo modello deve il suo nome al suo principale elemento distintivo: la possibilità di muoversi agevolmente tra il pozzetto e la prua della barca. Un’altra peculiarità di Evo WA è l’estrema modularità degli spazi configurabili a piacere con chaise longue idrauliche retrattili, tavoli, hard-top o tendalino vela, domotica di ultima generazione e innumerevoli possibilità di personalizzazione: dal colore di scafo alla tappezzeria di esterni e interni.
Motorizzato con una coppia di Volvo Penta IPS 600 da 435 cavalli ciascuno, questo walk around può raggiungere 38 nodi di massima, mentre l’andatura di crociera è di 29 nodi circa. 
Evo WA sarà presente allo stand A216 e sarà disponibile per visite e prove in mare.


06/10/2017 17:59:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: strategie, bonacce e colpi di scena in Atlantico

Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero

Mini Transat: che gran regata per Mathis Bourgnon!!!

Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci