venerdí, 4 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

moth    yacht club adriaco    the ocean race    optimist    52 super series    class 40    techno293    j24    regate    convegni    lega navale italiana    libri    smeralda 888    yccs   

TECHNO293

DAY 4 Mondiali techno 293: bel vento e sole sul Garda Trentino

day mondiali techno 293 bel vento sole sul garda trentino
redazione

A due giorni dalla conclusione del Mondiale Techno 293 anche questa mattina il Circolo Surf Torbole ha iniziato ad animarsi la mattina presto per iniziare le prime regate delle finali, con le flotte suddivise in Gold e Silver. Se da una parte la giornata è iniziata finalmente con un bel sole, dall’altra il vento da nord si è presentato subito molto più debole, creando difficoltà al Comitato di regata che ha provato più volte a dare la partenza alla flotta degli under 17 maschile, fino a riuscirne a darne una valida, anche se poi con percorso ridotto alla seconda bolina per calo di vento.
Ma il Garda Trentino non per niente viene chiamato “la macchina del vento”: verso le 13 ha cominciato a soffiare un vento da sud piuttosto deciso per la stagione e tutta l’organizzazione gestita dal Circolo Surf Torbole in collaborazione con la Classe Internazionale Techno 293 è ripresa a ritmi serrati con registrazione dei regatanti prima dell’uscita, Campo di Regata posizionato per il vento da sud, Comitato di Regata con staff partenze e arrivi pronto, Giuria e Segreteria del Circolo attivi per far girare tutto al meglio. Una volta posizionati i due campi di regata è iniziato il susseguirsi di partenze, dando priorità alle Gold fleet per poi proseguire con le silver di tutte le categorie in gara Under 17, Under 15 e Plus maschili e femminili.

U17 M
Dopo la prima prova della mattina, nella quale ci sono state molte squalifiche per partenza anticipata, il primo pomeriggio si è ripreso a regatare con la flotta Gold bella compatta con i primi 67 della categoria qualificati dopo le prime 6 regate. Un colpo d’occhio notevole che in partenza e al lasco ha offerto i momenti migliori. Purtroppo per i colori azzurri brutte notizie con Nicolò e Riccardo Renna in giornata negativa,  a parte un secondo parziale di Nicolò. per il resto lotta comunque ancora aperta nella prima parte della classifica, mentre i risultati ufficiali non sono ancora stati pubblicati.

U17 F
Prosegue il dominio delle italiane: non solo Giorgia Speciale si conferma al top della forma, infilando una serie di primi, ma anche la cagliaritana Schirru le sta dietro e anzi, nella terza regata odierna, le è stata anche davanti dato che ha vinto. Il vantaggio delle due azzurre cresce sulle inseguitrici israeliane: Giorgia Speciale (SEF Stamura) oggi ha realizzato un 1-1-2 con un testa a testa con la connazionale Schirru, che invece ha chiuso la giornata con un 3-2-1, che la porta in vantaggio sulla terza, l’israeliana Maya Nadler, di 7 punti.


U15 M
Due prove per la Gold Fleet degli under 15: solito terzetto di testa con il greco Kalpogiannakis primo con 3 punti di vantaggio sull’isreliano Zror  e5 sul francese Ghio. Due gli italiani nella top ten: settimo il locale (LNI Riva del Garda) Alessandro Josè Tomasi, che ha mantenuto una certa regolarità con un 5-3; sempre meglio il campione europeo Edoardo Tanas (Fraglia Vela Malcesine), attualmente nono con un terzo e sesto di giornata.

U15 F

Dopo 6 prove zona podio ancora molto stretta nella categoria Under 15 femminile (che non è stata divisa in due flotte per numero più ridotto) con al comando la francese Garandeau, a due punti dall’israeliana Geva. Terza la Wing (Hong Kong), ad ulteriori due punti dall’israeliana. Mantiene la quarta posizione la ligure Marta Monge (CN Loano), che si trova a soli 5 punti dal podio. Undicesima la compagna di circolo della Monge Matilde Faccio.

Plus M e F
Tra gli over 17 italiani in gran rimonta con Antonino Cangemi (Lauria Palermo) che ha raggiunto il vertice e conduce la classifica provvisoria con 6 punti di vantaggio sull’altro italiano Daniele Gallo (Castel Fusano). Ad 1 solo punto il francese Hugo Mollard-Tanguy. Tra le femmine dopo 6 prove in testa la francese le Joliff (oggi 1-2-), seguita dalla polacca Lis e dalla messicana Aguilar. Prima delle italiane Rosanna Stancampiano, quinta in generale (4-3 di giornata) e a 6 punti dal podio.


27/10/2016 21:12:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Viareggio-Bastia-Viareggio: Line Honours per Arca SGR

Alle ore 8. 02’ 46’’ di oggi, venerdì 27 giugno, dopo circa 145 miglia percorse, il maxi 100’ ARCA SGR timonato dallo skipper triestino Furio Benussi con il Fast and Furio Sailing Team, ha tagliato per primo in tempo reale

Proseguono gli arrivi alla viareggio-Bastia-Viareggio

Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

Luca Rosetti e Matteo Sericano al via della Les Sables-Horta-Les Sables

Una sfida atlantica che vedrà Luca Rosetti navigare inizialmente in doppio con Matteo Sericano, per poi affrontare in solitaria il ritorno: una prima assoluta che segna l’esordio in oceano aperto del navigatore italiano e della sua barca

Portorose: parte il Mondiale Optimist

Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi

ALEPH Racing prende il comando della 44Cup Marstrand

Approfittando delle condizioni meteo ideali — sole, mare calmo e vento da sud tra i 15 e i 17 nodi — l’equipaggio francese ha mostrato grande costanza e abilità, piazzandosi sempre ai vertici della flotta

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

Un po' di "Malizia" per Francesca Clapcich

Francesca Clapcich sarà la co-skipper di Team Malizia nella prima edizione della Course des Caps, il giro di Gran Bretagna e Irlanda a vela

Vele d'Epoca in Laguna ...what else!

Venezia in festa per un vero grande matrimonio, quello tra le Vele d'Epoca e la Laguna!

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci