lunedí, 1 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

the ocean race europe    wing foil    fiv    fireball    lega navale italiana    orc    press    attualità   

TECHNO293

DAY 4 Mondiali techno 293: bel vento e sole sul Garda Trentino

day mondiali techno 293 bel vento sole sul garda trentino
redazione

A due giorni dalla conclusione del Mondiale Techno 293 anche questa mattina il Circolo Surf Torbole ha iniziato ad animarsi la mattina presto per iniziare le prime regate delle finali, con le flotte suddivise in Gold e Silver. Se da una parte la giornata è iniziata finalmente con un bel sole, dall’altra il vento da nord si è presentato subito molto più debole, creando difficoltà al Comitato di regata che ha provato più volte a dare la partenza alla flotta degli under 17 maschile, fino a riuscirne a darne una valida, anche se poi con percorso ridotto alla seconda bolina per calo di vento.
Ma il Garda Trentino non per niente viene chiamato “la macchina del vento”: verso le 13 ha cominciato a soffiare un vento da sud piuttosto deciso per la stagione e tutta l’organizzazione gestita dal Circolo Surf Torbole in collaborazione con la Classe Internazionale Techno 293 è ripresa a ritmi serrati con registrazione dei regatanti prima dell’uscita, Campo di Regata posizionato per il vento da sud, Comitato di Regata con staff partenze e arrivi pronto, Giuria e Segreteria del Circolo attivi per far girare tutto al meglio. Una volta posizionati i due campi di regata è iniziato il susseguirsi di partenze, dando priorità alle Gold fleet per poi proseguire con le silver di tutte le categorie in gara Under 17, Under 15 e Plus maschili e femminili.

U17 M
Dopo la prima prova della mattina, nella quale ci sono state molte squalifiche per partenza anticipata, il primo pomeriggio si è ripreso a regatare con la flotta Gold bella compatta con i primi 67 della categoria qualificati dopo le prime 6 regate. Un colpo d’occhio notevole che in partenza e al lasco ha offerto i momenti migliori. Purtroppo per i colori azzurri brutte notizie con Nicolò e Riccardo Renna in giornata negativa,  a parte un secondo parziale di Nicolò. per il resto lotta comunque ancora aperta nella prima parte della classifica, mentre i risultati ufficiali non sono ancora stati pubblicati.

U17 F
Prosegue il dominio delle italiane: non solo Giorgia Speciale si conferma al top della forma, infilando una serie di primi, ma anche la cagliaritana Schirru le sta dietro e anzi, nella terza regata odierna, le è stata anche davanti dato che ha vinto. Il vantaggio delle due azzurre cresce sulle inseguitrici israeliane: Giorgia Speciale (SEF Stamura) oggi ha realizzato un 1-1-2 con un testa a testa con la connazionale Schirru, che invece ha chiuso la giornata con un 3-2-1, che la porta in vantaggio sulla terza, l’israeliana Maya Nadler, di 7 punti.


U15 M
Due prove per la Gold Fleet degli under 15: solito terzetto di testa con il greco Kalpogiannakis primo con 3 punti di vantaggio sull’isreliano Zror  e5 sul francese Ghio. Due gli italiani nella top ten: settimo il locale (LNI Riva del Garda) Alessandro Josè Tomasi, che ha mantenuto una certa regolarità con un 5-3; sempre meglio il campione europeo Edoardo Tanas (Fraglia Vela Malcesine), attualmente nono con un terzo e sesto di giornata.

U15 F

Dopo 6 prove zona podio ancora molto stretta nella categoria Under 15 femminile (che non è stata divisa in due flotte per numero più ridotto) con al comando la francese Garandeau, a due punti dall’israeliana Geva. Terza la Wing (Hong Kong), ad ulteriori due punti dall’israeliana. Mantiene la quarta posizione la ligure Marta Monge (CN Loano), che si trova a soli 5 punti dal podio. Undicesima la compagna di circolo della Monge Matilde Faccio.

Plus M e F
Tra gli over 17 italiani in gran rimonta con Antonino Cangemi (Lauria Palermo) che ha raggiunto il vertice e conduce la classifica provvisoria con 6 punti di vantaggio sull’altro italiano Daniele Gallo (Castel Fusano). Ad 1 solo punto il francese Hugo Mollard-Tanguy. Tra le femmine dopo 6 prove in testa la francese le Joliff (oggi 1-2-), seguita dalla polacca Lis e dalla messicana Aguilar. Prima delle italiane Rosanna Stancampiano, quinta in generale (4-3 di giornata) e a 6 punti dal podio.


27/10/2016 21:12:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Monfalcone pronta per il Campionato Mondiale ORC Double Handed 2025

Monfalcone si prepara a diventare, dal 7 al 13 settembre 2025, il palcoscenico internazionale della grande vela d’altura con il Campionato Mondiale ORC Double Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone

Formia: concluso il Campionato Italiano Giovanile Classi in Doppio

Il Campionato Italiano di vela Giovanile per le Classi con equipaggi in Doppio a Formia, si è concluso con una giornata spettacolare, cielo sereno attraversato da nubi veloci ma tanto sole, soprattutto vento

Formia: partito il Campionato Italiano Giovanile Classi In Doppio

Difficile immaginare un inizio migliore. La classe 420 ha disputato tre prove, le altre classi: 29er, RS Feva, e i catamarani Nacra 15, Hobie Cat 16, Hobie Dragoon ne hanno corse quattro

Formia: Day 2 al Campionato Italiano Giovanile Classi In Doppio

Il campionato giunge così a metà strada, con un buon bottino complessivo di regate completate, e classifiche che acquistano un volto definito, pur mantenendo combattuta la lotta per i titoli e i podi

Varata la nuova ammiraglia di Comar Yachts, C-Cat 65

E' stata varata la nuova ammiraglia di Comar Yachts, C-Cat 65. Il maxi catamarano di 21 metri di lunghezza per 9.20 di larghezza ha toccato l'acqua, sollevato da una gru, mostrando le sue linee: strette, filanti e tondeggianti

Mondiale Fireball: sempre in testa i britannici DJ Edwards - Vyv Townend

Campionato del Mondo Fireball – Day 2: Garda Trentino in formato classico, spettacolo e tecnica al massimo livello

Campionato Italiano ORC DH: i vincitori della prima prova offshore

Alle ore 12.00 di ieri e con i primi arrivi nella notte di oggi è scattato il Campionato Italiano ORC DH nella sua prima edizione

Vele d'Epoca: lo splendido 8 metri S.I. "Aria" arriva ad Imperia

Regate e vela-integrazione per il purosangue da regata Aria, arrivata a Imperia per partecipare al raduno delle Vele d’Epoca

Conclusa la stagione 2025 dei corsi sportivi della Lega Navale Italiana

Comunicato stampa - Conclusa la stagione 2025 dei Centri Nautici della Lega Navale Italiana: numeri in crescita e primi corsi sportivi nel segno dell’inclusione sociale

Terzo giorno di regate per il Campionato Italiano Giovanile delle Classi In Doppio di Formia

Pioggia e temporali, vento irregolare: solo le classi 29er e RS Feva completano una prova ciascuna. Domani sabato 30 ultimo giorno con buone previsioni meteo: si assegnano i titoli italiani giovanili!

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci