sabato, 17 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

yacht club sanremo    regate    rc44    vela paralimpica    america's cup    vela    the ocean race europe    confindustria nautica    ambiente    vele d'epoca    rs21    platu25    optimist   

TECHNO293

Day 1 Mondiale Techno 293: Giorgia Speciale e Nicolò Renna subito al vertice

day mondiale techno 293 giorgia speciale nicol 242 renna subito al vertice
redazione

Iniziate sul Garda Trentino le regate valide per l’assegnazione dei titoli iridati della tavola a vela olimpica giovanile Techno 293 Under 15, under 17 e Plus maschile e femminile. La macchina organizzativa del Circolo Surf Torbole, dopo il bellissimo avvio con la cerimonia di apertura di sabato, con le prime regate di lunedì è entrata nel vivo con un immane coordinamento tra i Comitati di Regata, Giuria, Classe Internazionale Techno 293 e tutto lo staff di supporto del Circolo Surf Torbole. Il tempo nuvoloso, un po’ di pioggia e il freddo non hanno facilitato la vita ai 474 partecipanti provenienti da 33 Paesi, che hanno disputato le prime prove con vento da nord oscillante sui 9-14 nodi. Per l’Italia un avvio sicuramente positivo, come d’altra parte ci si aspettava alla vigilia: gli azzurri partono da favoriti, tallonati soprattutto dalla forte squadra israeliana e francese, anche se in questa prima giornata qualche novità si è vista. Dopo le prime 6 prove di qualifica la flotta di ogni categoria, sarà divisa in gold e silver fleet, potendo così vedere nello stesso raggruppamento i più forti regatare insieme, contrariamente alle qualifiche in cui ogni  categoria regata in due batterie differenti. Mentre i più grandi sono riusciti a disputare tre regate, gli under 15 ne hanno fatte solo due.
Il commento del tecnico FIV Mauro Covre:”Giornata abbastanza difficile in acqua per temperature  rigide, che hanno richiesto partucolare impegno da parte dei regatanti. Tra i maschi i fratelli renna hanno fatto vedere un buon modo di regatare, essendo in casa: Nicolò Renna ha fatto una buonissima prima giornata, mettendo in riga molti dei suoi avversari. Tra le regazze under 17 molto bene Giorgia Speciale che sta combattendo insieme all’israeliana Shira Benbenisti”.

Under 17 Femminile (Youth)
Giorgia Speciale (SEF Stamura Ancona) conferma la sua maturità agonistica e, nonostante una partenza conservativa è in testa con 1 punto di vantaggio sulla israeliana Shira Benbenisti; terza l’altra israeliana Naama Gazit, a 3 punti dalla Speciale, che a fine giornata ha così commentato le regate:”Ho iniziato con un quarto perchè essendo la prima regata non ho voluto rischiare sulla flotta,  cercando di rimanere centrale, mentre il gruppo di testa è andato nell’estrema destra trovando buono. Nelle due successive prove sono rimasta conservativa, ma allo stesso tempo  aggressiva: ho fatto credo due primi e quindi direi un buon inizio (inizialmente Giorgia credeva di avere fatto due primi, ma le classifiche riportano un 1-2 - ndr). La strada è ancora molto lunga: ci sono ancora 5 giorni di regata”. Nono posto provvisorio per la cagliaritana (Windsurfing Club Cagliari) Enrica Schirru, che ha realizzato un 6-4-10.

Under 17 Maschile (Youth)
Ottimo inizio anche tra i maschi con il portacolori del circolo organizzatore Nicolò Renna in parità di punteggio con il primo, il francese Garandeau, dopo le prime 3 prove: 3-2-2 i parziali del francese contro il 2-2-3 per il torbolano Renna; terzo l’argentino Belisario Kopp (5-3-2), a tre punti dal vertice. Ottimo ottavo l’altro italiano Alex Gasser (Associazione Velica Lago Caldaro, 4-5-8).

Under 15 Maschile (Junior)
Due sole prove per la categoria under 15, ma gli italiani sono già in posizione da podio con il locale Alessandro Josè Tomasi terzo (LNI Riva del Garda, 11-2) e Giovanni Di Russo (Centro Velico Vindicio), protagonista di una vittoria nella seconda prova e sicuramente promettente considerando che è del 2004! Nella top ten anche il Campione europeo in carica Edoardo Tanas (Fraglia Vela Malcesine), sesto dopo aver piazzato un terzo e un dodicesimo. Primo e secondo posto provvisorio rispettivamente per il greco Kalpogiannakis e il francese Ghio.

Under 15 Femminile (Youth)
Conduce Mak Cheuk Wing (Hong Kong, 1-5), ad un punto dalla francese Mathilde Garandeau (5-2); terzo posto provvisorio in parità con la seconda, per l’altra francese Jariel. Due liguri nella top 15: le portacolori del Circolo Nautico Loano Matilde Fassio e Marta Monge occupano la settima e la tredicesima posizione. Quindicesimo provvisorio di Aurora De Felici (LNI Civitavecchia).

Plus maschile e femminile:
Due regate per la categoria Plus, over 17: tra i maschi in testa il norvegese Ruud (4-3), seguito dal giapponese Achiwa (2-6) e dall’italiano Antonino Cangemi, primo nella regata di esordio e ottavo nella seconda. Tra le donne conduce la britannica Lucy Grayston, quarta Rosanna Stancampiano, a pari punti con la terza.


24/10/2016 20:03:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Optimist: prima giornata di regate a Follonica

Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica

Tre Golfi: Vascotto e Team Django in testa

Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno

Robin Lee Graham: un giro del mondo senza "tacer dei gatti"

Dalla pagina Facebook di “The Gold Old Days” che ci regala splendide finestre sul nostro passato arriva questa vecchia storia di vela, di giovani e di…gatti che vale la pena di conoscere, magari approfondendola attraverso il libro e il film

Swan: concluso Bonifacio il primo evento della Nations League 2025

Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing

Napul'è: sole, pizza e America's Cup!!!

Un lavoro veramente eccezionale e fatto in sordina, sottotraccia o, per meglio dire, sott'acqua. È stato come un fuoco d'artificio scoppiato all'improvviso la notizia che Napoli avrebbe ospitato la 38ma America's Cup nel 2027

Optimist: vento variabile per la 2a giornata di regate a Follonica

La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative

Torbole: Medal Race per gli iQFoil Youth & Junior International Games

La penultima giornata degli iQFoil Youth & Junior International Games è stata caratterizzata dalla disciplina Sprint Slalom

Follonica: conclusa la 2a tappa del Trofeo Optimist

La vittoria nella Divisione A è andata a Giorgio Nibbi del Circolo Nautico Sambenedettese, seguito da Matteo Ravaioli del Circolo Velico Ravennate in seconda posizione e da Lorenzo Di Camillo della Lega Navale Italiana di Mandello del Lario in terza

The Ocean Race Europe: Team Malizia imbarca Francesca Clapcich

Boris Herrmann: “Francesca non è solo una velista incredibilmente abile, che ha vinto l'ultima The Ocean Race, ma apporta anche grande energia e valori legati alla sostenibilità che si allineano perfettamente con quelli del nostro team

Sandra, Grazia e Barbara vincono ad Alassio la prima Vela&Motori Cup

Il Premio Eleganza tra le ‘Epoca’ è andato al cutter Greylag (nella foto) del 1932 di Paolo Strescino, un modello Cyclone II del progettista inglese T. Harrison Butler, riconoscibile in mare grazie al suo set di vele color mattone

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci