Lo sport è scuola di vita, e mai come quest’anno i successi sportivi hanno infiammato gli animi degli italiani. Dunque, perché non continuare a lasciarsi ispirare dai campioni dello sport per cominciare con il piede giusto anche l’anno scolastico? “Dare le vele al vento. Relazioni autentiche e spirito sportivo per un nuovo inizio” è infatti il titolo dell’intervento che Enrico Chieffi, campione mondiale di vela e manager, terrà mercoledì 15 settembre alle 16.30 a Scuole FAES Milano e che aprirà gli incontri di formazione per i docenti organizzati da FAES Campus per l’anno 2021-22.
FAES Campus è la Scuola di alta formazione del FAES, attiva anche nel campo della ricerca e dell’innovazione scolastica, a cui collaborano dirigenti e docenti, professori universitari e pedagogisti, ma anche personaggi che si sono distinti nel loro campo di attività, dal business allo sport, alle arti, e che sono quindi in grado di ispirare attraverso la propria esperienza e testimonianza. Nell’incontro di mercoledì verrà presentato il piano di orientamento dell'anno 2021-22 rivolto al personale interno, mentre a breve sarà disponibile il programma di formazione e approfondimento aperto anche ai docenti di altre scuole (per informazioni, www.faesmilano.it/faes-campus/).
Le metafore delle vele spiegate, o della navigazione in tempesta, sono da sempre utilizzate per indicare successo o difficoltà, perché lavorare con responsabilità non è diverso dall’andare per mare, dove è importante stare tre passi avanti alle decisioni per non farsi cogliere impreparati e avere slancio rinnovato di fronte alle nuove sfide. Ecco quindi che diventa emblematica la testimonianza di Enrico Chieffi, velista, vincitore di 20 titoli mondiali, che nel 1998 - nel pieno di una carriera di successo - ha scelto di abbandonare le competizioni e di mettersi alla prova come manager per dare più spazio alla famiglia. Oggi è vicepresidente di Nautor's Swan, azienda che produce imbarcazioni da regata e da crociera, amministratore delegato del marchio Slam e ha da poco vinto il campionato europeo classe Star, dimostrando di essere ancora, a 58 anni, uno dei più grandi talenti espressi dalla vela italiana.
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale
Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass
In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django
I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante