Vela, Rolex Capri Sailing Week - Dal 25 al 29 maggio l’appuntamento in mare è con la Rolex Capri Sailing Week, regata internazionale che segna l’apertura della stagione dei grandi eventi velici nel Mediterraneo.
Quest’anno grandi novità sul campo a partire dal Presidente del Comitato di Regata, Maria Torijo Moll, giovane ragazza spagnola , Giudice Internazionale dal 2004, International Umpire dal 2005 e Internationale Race Officers dal 2006. Molto stimata sui campi di regata internazionali e nota per essere considerata alla stregua di Peter Reggio.
Le regate saranno un massimo di 9 e si svolgeranno su percorsi a bastone per tutte le classi e una breve costiera sul percorso Marina Grande- Faraglioni e ritorno per Mini Maxi, Comet e Milyus che potranno così ammirare le bellezze dell’isola azzurra e lasciarci in regalo splendide immagini
Parlando delle barche vedremo il ritorno di Mini Maxi : Alegre di Andres Soriano, Jetou di Peter Ogden, Aegir di Brian Benjamin e Robertian Zonneveld con il suo Swan 601 Cuordisole navigheranno nelle acque capresi tra gli occhi stupiti di tutti coloro che avranno la possibilità di ammirarli in mare.
Tra i Farr40 avremo in acqua i neo Campioni del Mondo di Nerone . La classe con di punta nel panorama velico internazionale ha appena visto incoronare con il titolo iridato Max Mezzaroma e l’equipaggio di Nerone , con Alberto Signorini eccezionalmente al timone e Vasco Vascotto alla tattica . Tra gli avversari a Capri anche Barking Mad, terzo al mondiale e Struntje Light di Wolfang Schaefer .
Due nuove Classi si affacciano a questa regata: gli X-41 e i Milyus . I primi fanno parte della serie dei One Design, ovvero imbarcazioni tutte uguali che corrono in tempo reale, prodotte dal cantiere danese X Yachts. A sfidarsi in questa Classe Pier Vector Grimani, Campione Mondiale 2009 che dovrà vedersela contro Alberto Signorini al timone di WB Five di Gianclaudio Bassetti e con Maurizio Pavesi su Le Coq Hardy. Sui Milyus invece troviamo il protagonista di innumerevoli regate Vincenzo Addessi su Frà Diavolo, Presidente dello Yacht Club Gaeta appena gemellato con lo Yacht Club Capri. Frà Diavolo è il detentore del titolo di Campione Italiano Classe Crociera 2009 e dovrà vedersela in regata con altre 5 sister boat. Nutrito il gruppo dei Comet che vede ancora in acqua le imbarcazioni della C45class e C41class. Fiore all’occhiello della flotta Libertine, il Comet 45 che non solo è una barca gloriosa perché vincitrice della Giraglia, del Mondiale ORC e del Titolo di Campione Italiano nel 2008 ma perché in questa Rolex Capri Sailing Week è condotta da Marco Franco che da sempre difende i colori dello Yacht Club Capri. A bordo anche Conny Vuotto responsabile della Scuola di Vela del Club. Tra i Comet 41 anche Nambawan di Mario Imperato, presidente della Classe.
Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club
Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo
Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata