Dal 19 al 23 maggio lo Yacht Club Capri organizzerà la Rolex Capri Sailing Week. Diventato ormai il classico appuntamento di apertura della stagione velica , la Rolex Capri Sailing Week vedrà in acqua 4 Classi : Farr 40, Swan 45, Comet 45, Swan 42 e Comet 41. Una quarantina le imbarcazioni divise tre la varie Classi la più numerosa delle quali è la Classe Farr40 con 17 yacht iscritti. La Classe vedrà la serie di regate di Capri come allenamento per il Mondiale che sarà il mese successivo.
Torna Vincenzo Onorato con il suo Mascalzone Latino, ovviamente grande attesa sull'isola per l'armatore partenopeo che gioca in casa. Tra le presenza illustri HRH Crow Prince Frederick con Nanoq, Giovanni Maspero con Joe Fly e Massimo Mezzaroma e Antonio Sodo Migliori su Nerone. Tra gli Swan 45 Atlantica racing di Carlo Perrone, Charisma di Nico Poons e Swanted di Stefano Piccolo. Nei Comet 41s è da notare la presenza di Athanor di Massimo Russo che, dopo aver vinto l'invernale di Palermo si appresta a partecipare al Mondiale Orc, mentre tra i Comet 45s ci sarà battaglia soprattutto tra Fral 2 di Alessandro Nespega , campione italiano di vela d'altura in carica e Libertine oggi di Marco Paolucci vincitore lo scorso anno della Giraglia con il Comet 45 Tartaruga. Leonardo Ferragamo sarà sul campo di regata con il suo Swan 42 Cuordileone.
La Rolex Capri Sailing Week , come sempre è ricca di eventi collaterali e per tutto l'insieme è un evento dagli alti contenuti tecnici e al contempo molto piacevole per tutti i partecipanti.
Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club
Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo
Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata