sabato, 19 luglio 2025

GIRAGLIA

Dai Team: Pendragon e il Lightbay Sailing Team secondi assoluti nella Genova-Sanremo, prologo della Giraglia Rolex Cup 2021

Con l'arrivo a Sanremo della flotta proveniente da Genova, si è concluso il primo atto ufficiale della Giraglia Rolex Cup 2021. Una lunga, quella partita da Genova, che ha impegnato gli equipaggi ben oltre il previsto a causa del vento leggerissimo. Pendragon e il Lightbay Sailing Team, guidati da Carlo Alberini e dal tattico Lorenzo Bodini, si sono classificati secondi in tempo compensato in ritardo di 36 minuti rispetto al FY61 Itacentodue di Adriano Calvini e davanti al Custom 100 Arca SGR di Furio Benussi, cui sono andati i Line Honors.

"E' stata una regata lunga, più lunga del previsto: bella dal punto di vista paesaggistico, perchè per cercare le zone di rinforzo del vento siamo entrati in quasi tutti i golfi della Riviera di Ponente, ma provante dal punto di vista fisico" ha commentato Carlo Alberini una volta a terra.

Pendragon e il Lightbay Sailing Team attenderanno ora il via della Giraglia Rolex Cup 2021, in programma per mercoledì pomeriggio: una flotta composta da oltre cento barche, inclusi i Maxi più competitivi del Mediterraneo, lascerà Sanremo alla volta di Genova, via St Tropez e scoglio della Giraglia. Il tempo di riferimento lungo le 241 miglia del percorso resiste dal 2012 ed è stato fissato da Esimiti Europa 2 in 14 ore, 56 minuti e 16 secondi.

Tra Genova e Sanremo, a bordo di Pendragon hanno navigato Carlo Alberini (team principal), Francesco Agostini (comandante), Lorenzo Bodini (tattico), Carlo Alberto Malagoli (navigatore), Massimo Bertoli, Santino Brizzi, Marco Burello, Camilla Fabbris, Luca Pepi, Elena Frezza, Marco Furlan, Ettore Mazza, Roberto Pellegrini, Andrea Trani, Lorenzo Sabatini e Pietro Colnago. Sono organici al team la segretaria Martina Bucchi, il responsabile marketing Marco Alfeno e il responsabile della comunicazione Mauro Melandri.


15/06/2021 10:03:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

SailGP: il team azzurro si prepara a scendere in acqua a Portsmouth

Red Bull Italy SailGP si prepara ad affrontare la settima tappa della stagione a Portsmouth, per conquistare l'Emirates Great Britain Sail Grand Prix, in programma per il 19 e 20 luglio

Al J24 irlandese Headcase il titolo europeo per il terzo anno consecutivo

Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto

"Diva" vince l'Act4 della Rs21 Cup Yamamay a Riva del Garda

A conferma di una stagione caratterizzata da ottimi piazzamenti “Diva”, timonata dal milanese Andrea Battistella, ha centrato la vittoria Open nell’Act 4 della RS21 Cup Yamamay disputato sul Lago di Garda a Riva del Garda

Nasce tSharks, piattaforma digitale per conoscere e proteggere squali e razze

In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo

Onda, vento e spettacolo al Mondiale Moth

Tra onde, raffiche e una delle condizioni più tecniche vissute finora, i 137 atleti provenienti da 25 nazioni hanno regalato uno spettacolo d'altissimo livello all’interno di un evento che riunisce alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale

Iniziato a Bracciano il Mondiale Vaurien

Dopo cinque prove e due giorni di regate il Mondiale Vaurien in corso sul lago di Bracciano conferma che Niccolò Bertola e Mattia Saggio sono dei seri candidati alla vittoria finale

Giorgio Paolucci su "Vittoria" conquista la "Civitanova-Sebenico"

Line honours per Altair 3 di Sandro Paniccia (nella foto) che impiega poco più di 12 ore ma non infrange il suo precedente record di percorrenza

Il Mondiale Moth incoroma Enzo Balanger

Si chiude con un bilancio tecnico e sportivo straordinario il Campionato del Mondo Moth 2025, andato in scena dal 6 al 13 luglio presso la Fraglia Vela Malcesine, sulle acque del Lago di Garda

A settembre la Monaco Classic Week

Oltre 120 barche d’epoca alla XVII Monaco Classic Week, a Montecarlo dal 10 al 13 settembre 2025

Ca Va e Take Five Junior vincono tra gli ORC la Settimana Velica Internazionale

La tre giorni di regata per la flotta ORC ha concluso il doppio weekend della Settimana Velica Internazionale dello Yacht Club Adriaco

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci