Circolo Surf Torbole e il Garda Trentino riferimenti e "palestre" di allenamento olimpico in vista del Torbole 2019 RS:X World Championship in programma al Circolo presieduto da Armando Bronzetti nel mese di settembre. La squadra azzurra, già presente il mese scorso, sarà impegnata sul Garda in più sessioni di allenamento con i rispettivi tecnici di categoria della FIV - Federazione Italiana Vela: questa settimana dal 17 al 21, per poi tornare dal 24 al 28 giugno, sia con le squadre maschili, che femminili. Tra i windsurfisti convocati oltre al portacolori del Circolo Surf Torbole Nicolò Renna (tra gli youth), Giorgia Speciale ITA-1, Marta Maggetti, Flavia Tartaglini, Daniele Benedetti, Mattia Camboni, Carlo Ciabatti, Luca di Tomassi, Matteo Evangelisti, i migliori del panorama nazionale. Ma Torbole in questi mesi estivi è un vero e proprio centro internazionale della tavola olimpica e non mancano tantissimi atleti stranieri come quelli delle squadre USA, Messico, Olanda (con il due volte campione olimpico Dorian van Rijsselberghe), Repubblica Ceka, Brasile, Spagna, Ungheria, Nuova Zelanda, Cina, Francia, Polonia, presenti in questi giorni e ospiti al Circolo. Il mondiale (dal 22 al 28 settembre) per molti atleti e nazioni sarà decisivo per le convocazioni finali olimpiche di Tokyo 2020.
Ma non è finita qui perchè il prossimo week end le atlete TOP 40 al mondo della ranking RS:X, disputeranno la "coach race", un allenamento/regata organizzata dagli allenatori delle varie rappresentative. Ancora una volta il Circolo Surf Torbole grazie alle condizioni di vento sul Garda Trentino, ma anche alle innumerevoli possibilità di allenamenti alternativi come bici, corsa, trakking, è riferimento d'eccellenza del windsurf internazionale, in questo caso olimpico. Ma in questi giorni in acqua ci sono anche molti campioni della disciplina Slalom, che si stanno allenando per la RRD One Hour Classic 2019 in programma a fine mese!
Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale
Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club
Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti
Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile
Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno
Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina
Giunta alla sua 24ª edizione, la Bosphorus Cup continua la sua tradizione come principale evento velistico della Turchia, tornando a Istanbul dal 18 al 21 settembre di quest'anno
Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo
Si sono chiusi sul Garda Trentino i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo Kinder Joy of moving 2025, una delle Regate di riferimento della Federazione Italiana Vela che ha riunito sei classi e oltre 500 veliste e velisti da tutta Italia
Francesca Clapcich:"...continuo a ripensare agli ultimi tre giorni di regata e a cosa avrei potuto fare diversamente come navigatrice designata, e cosa avremmo potuto fare meglio come team"