Ancona, 29 ottobre 2015 – CRN, Cantiere specializzato nella costruzione di navi da diporto in acciaio e alluminio dai 50 metri ai 90 metri, parteciperà all’International Boat Show di Fort Lauderdale dal 5 al 9 novembre 2015. Il Cantiere sarà presente con uno stand nell’area SYBAss, dedicata ai più importanti costruttori di superyacht al mondo.
Il Salone statunitense continua ad essere considerato una tra le più prestigiose vetrine dello Yachting Mondiale e, giunto alla sua 56 edizione, rappresenta il principale appuntamento americano per il mercato nautico.
Dopo aver partecipato ai saloni europei con la straordinaria presenza di tre barche esibite in anteprima mondiale, M/Y Atlante 55 mt, M/Y Saramour 61 mt e M/Y Yalla 73 mt, CRN ribadisce come strategica la propria presenza sul mercato oltreoceano, confermandosi pioniere nella ricerca, progettazione e realizzazione di imbarcazioni innovative.
“La collaborazione con diversi Studi di Architettura e Design di fama mondiale” afferma Luca Boldrini Sales and Marketing Director di CRN “ci ha permesso di mostrare le diverse anime del cantiere e la capacità di CRN di dialogare con varie scuole di pensiero, dimostrando flessibilità e qualità nello sviluppo di progetti unici e inediti. Abbiamo saputo cogliere la ricchezza nella diversità e, assieme a prestigiosi Studi di Design internazionali nostri partners, sviluppato nuovi progetti CRN, studiati per soddisfare le molteplici richieste dei Clienti e del mercato, CRN sta inoltre perseguendo la sua specificità nel continuare a realizzare navi fully custom, diversamente dall’attuale tendenza”.
A Fort Lauderdale, Saramour è tra i finalisti degli ambiti International Superyacht Society Design Awards, la cui cerimonia di premiazione avrà luogo proprio durante l’International Boat Show.
Questa presenza testimonia ancora una volta l’importanza e la riconoscibilità del marchio CRN in tutto il mondo.
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe