Ancona, 29 ottobre 2015 – CRN, Cantiere specializzato nella costruzione di navi da diporto in acciaio e alluminio dai 50 metri ai 90 metri, parteciperà all’International Boat Show di Fort Lauderdale dal 5 al 9 novembre 2015. Il Cantiere sarà presente con uno stand nell’area SYBAss, dedicata ai più importanti costruttori di superyacht al mondo.
Il Salone statunitense continua ad essere considerato una tra le più prestigiose vetrine dello Yachting Mondiale e, giunto alla sua 56 edizione, rappresenta il principale appuntamento americano per il mercato nautico.
Dopo aver partecipato ai saloni europei con la straordinaria presenza di tre barche esibite in anteprima mondiale, M/Y Atlante 55 mt, M/Y Saramour 61 mt e M/Y Yalla 73 mt, CRN ribadisce come strategica la propria presenza sul mercato oltreoceano, confermandosi pioniere nella ricerca, progettazione e realizzazione di imbarcazioni innovative.
“La collaborazione con diversi Studi di Architettura e Design di fama mondiale” afferma Luca Boldrini Sales and Marketing Director di CRN “ci ha permesso di mostrare le diverse anime del cantiere e la capacità di CRN di dialogare con varie scuole di pensiero, dimostrando flessibilità e qualità nello sviluppo di progetti unici e inediti. Abbiamo saputo cogliere la ricchezza nella diversità e, assieme a prestigiosi Studi di Design internazionali nostri partners, sviluppato nuovi progetti CRN, studiati per soddisfare le molteplici richieste dei Clienti e del mercato, CRN sta inoltre perseguendo la sua specificità nel continuare a realizzare navi fully custom, diversamente dall’attuale tendenza”.
A Fort Lauderdale, Saramour è tra i finalisti degli ambiti International Superyacht Society Design Awards, la cui cerimonia di premiazione avrà luogo proprio durante l’International Boat Show.
Questa presenza testimonia ancora una volta l’importanza e la riconoscibilità del marchio CRN in tutto il mondo.
Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre
La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre
“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli
Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo
Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24
Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight
Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi
Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu
I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"
Domenica lo specchio acqueo antistante Viareggio farà da splendido palcoscenico alla Regata co-organizzata su delega FIV dalla LNI di Viareggio e dal Club Nautico Versilia