A causa delle persistenti condizioni meteo avverse, anche nella giornata di oggi, le attività subacquee propedeutiche all’avvio del defueling della Costa “Concordia” non hanno avuto luogo.
Sull’isola del Giglio, però, è atteso per la serata di domani un miglioramento delle condizioni meteo, miglioramento che nei prossimi giorni potrebbe favorire il completamento delle operazioni di bunkeraggio.
Prosegue, invece, il monitoraggio dei movimenti della nave Costa “Concordia” gestito dagli esperti del Dipartimento di Scienze della Terra dell’Università di Firenze. Dalla serata di ieri, inoltre i tecnici al lavoro possono usufruire anche dei dati provenienti dal rilevamento satellitare. Il monitoraggio satellitare è effettuato dall’Asi (Agenzia spaziale italiana) ed è elaborato da Tre (Tele Rilevamento Europa) in collaborazione con il Politecnico di Milano. Di pari passo prosegue l’attività di monitoraggio ambientale assicurata da Ispra e Arpat.
Nella giornata di domani è atteso sull’isola del Giglio il Commissario delegato, Franco Gabrielli che incontrerà i cittadini gigliesi per rispondere alle loro richieste e fornire agli abitanti una puntuale informazione sulle attività in corso e su quelle programmate, rispettando l’impegno di incontrare una volta alla settimana la popolazione.
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale
Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django
I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante