mercoledí, 26 novembre 2025

ATTUALITÀ

Costa Concordia: da domani saranno esplorate nuove aree

Continuano le attività attorno alla nave Costa Concordia; concluso ieri lo svuotamento del carburante dai primi sei serbatoi di poppa, da oggi i tecnici di Smit Salvage e Neri stanno lavorando sugli ultimi tre, prima di passare alla fase conclusiva del defueling che si concentrerà sulla sala macchine. Nel pomeriggio sono già state avviato le attività flangiatura di un tank, che proseguiranno domani sugli altri due.

Il personale subacqueo del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco, completata ieri l’esplorazione del corridoio centrale del Ponte 4, dal quale ha avuto modo di accedere anche ai ponti superiore e inferiore, nella giornata odierna ha effettuato ulteriori perlustrazioni in alcune aree del settore di poppa a cui non era stato possibile accedere nei giorni scorsi. Contestualmente, i palombari della Marina Militare e gli uomini del nucleo SAF dei Vigili del Fuoco hanno ultimato il settaggio del nuovo sito di immersione, con ingresso dal corridoio di prua del Ponte 4, che permetterà, da domani, di esplorare ulteriori aree dell’imbarcazione.

Non risultano anomalie da segnalare né nei movimenti della Costa Concordia monitorati dagli esperti del Dipartimento di Scienze della Terra dell’Università di Firenze, né nei rilevamenti ambientali assicurati da Ispra e Arpat.

Insieme al Ministro dell’Ambiente Corrado Clini, il Commissario delegato, Franco Gabrielli, arriverà domani al Giglio; alle 17.00 incontreranno gli abitanti di Isola del Giglio, per fornire loro una puntuale informazione sulle attività in corso e su quelle programmate.


29/02/2012 22:51:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Vento da Nord per la 3a regata PVPT

Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone

II Campionato Meteor "All'Ombra del Vesuvio"

È iniziato nelle acque del litorale vesuviano il 2° Campionato Meteor “All’Ombra del Vesuvio”, inaugurato domenica 23 novembre con il Trofeo Città di Portici, organizzato dalla Lega Navale Italiana – sezione di Portici

Yacht Club Italiano: presentato il Calendario Sportivo 2026

Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare

Conclusa la terza edizione del Sardinia Challenge

Si conclude la 3a edizione del Sardinia Challenge con più eventi all'interno: la prima edizione della Marathon & Record, con tutte le classi a competere contemporaneamente sullo stesso percorso di 25 chilometri, e i campionati zonali di iQFoil e Wing Foil

Vendée Globe 2028: una nuova era per l’Everest dei mari

Un viaggio mitico che, in tutta la storia dell’evento, solo cento skipper sono riusciti a completare. Il Vendée Globe resta l’Everest degli oceani, un vertice che si conquista con coraggio, resistenza e una dose di follia ben calibrata

Maestrale a 30 nodi sul Sardinia Challenge

Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara

50° Invernale del Tigullio: To Be, Sease e Mary Star of the Sea sempre in testa

Altre tre prove per la prima manche del Campionato Invernale del Tigullio. La cinquantesima edizione della rassegna velica a cura del Comitato Circoli Velici Tigullio ha registrato la presenza di una trentina imbarcazioni anche nell’ultimo week end

La Mini Transat la chiude Thiemo Huuk (all'arrivo con un armo di fortuna)

La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara

Le magie del Natale al Porto Antico di Genova

Otto chilometri di luminarie e migliaia e migliaia di luci a led. Dal 20 dicembre ogni sera il Christmas Laser Show. Un intenso programma dedicato ai più piccoli tra laboratori, letture e giochi sul ghiaccio

Confindustria Nautica: il Made in Italy si conferma protagonista al Metstrade di Amsterdam

La collettiva composta da 82 aziende italiane, presente nell’Italian Pavilion (Hall 12 e Hall 8) grazie alla collaborazione tra Confindustria Nautica e ICE Agenzia, ha offerto una panoramica completa dell’eccellenza produttiva nazionale

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci