Niente vento e quindi pochissima vela oggi nel Dorset, tra Weymouth e Portland, dove da mercoledì è in corso di svolgimento la Coppa del Mondo delle classi olimpiche e paralimpiche, seconda tappa europea dell’ISAF Sailing World Cup con quasi 500 velisti in acqua provenienti da 49 Nazioni. Nella mattinata, grazie a una leggera brezza che è andata rapidamente a scemare, soltanto le flotte maschili della tavola a vela RS:X (con Daniele Benedetti quarto e Mattia Camboni settimo) e del doppio 470 sono riuscite a concludere una regata, prima del definitivo calo del vento che ha fatto rientrare a terra tutte le altre flotte che erano scese in acqua. Dopo una lunga e snervante attesa, sotto un cielo grigio e qualche rara goccia di pioggia, il Comitato di Regata di questa tappa inglese della Coppa del Mondo ha finalmente optato per l’annullamento di tutte le prove previste per oggi, decisione corretta quanto scontata visto il perdurare della bonaccia. Rimangono validi quindi i risultati di ieri, tranne che per le classi RS:X M e 470 M.
Le regate della Coppa del Mondo ISAF riprendono domani, mentre domenica, giornata finale, sono in programma le Medal Race riservate ai migliori dieci di ogni classe.
Finn 1.Giles Scott (GBR); 2.Jonathan Lobert (FRA); 3.Josh Junior (NZL); 7.Enrico Voltolini; 15.Giorgio Poggi; 21.Filippo Baldassari.
Laser Standard 1.Andy Maloney (NZL); 2.Jesper Stalheim (SWE); 3.Philipp Buhl (GER); 19.Francesco Marrai; 24.Giovanni Coccoluto; 26.Alessio Spadoni.
Laser Radial 1.Marit Bouwmeester (NED); 2.Evi Van Acker (BEL); 3.Alison Young (GBR); 14.Silvia Zennaro; 23.Martha Faraguna; 29.Joyce Floridia.
470 M 1.Stuart Mcnay-David Hughes (USA); 2.Paul Snow Hansen-Daniel Willcox (NZL); 3.Mathew Belcher-William Ryan (AUS); 28.Simon Sivitz Kosuta-Jas Farneti; 34.Matteo Capurro-Matteo Puppo.
470 F 1.Jo Alleh-Polly Powrie (NZL); 2.Hannah Mills-Saskia Clark (GBR); 3.Tina Mrtak-Veronika Macarol (SLO); 13.Roberta Caputo-Alice Sinno; 15.Elena Berta-Giulia Paolillo.
Nacra 17 1.Jason Waterhouse-Lisa Darmanin (AUS); 2.Matias Buhler-Nathalie Brugger (SUI); 3.Thomas Zajac-Tanja Frank (AUT); 8.Vittorio Bissaro-Silvia Sicouri; 17.Federica Salvà-Francesco Bianchi; 22.Lorenzo Bressani-Giovanna Micol.
49er 1.Victor Bergstrom-Victor Vasternas (SWE); 2.Marcus Hansen-Josh Porebski (NZL); 3.Peter Burling-Blair Tike (NZL); 8.Ruggero Tita-Giacomo Cavalli; 10.Giuseppe Angilella-Pietro Zucchetti; 19.Stefano Cherin-Andrea Tesei; 25.Luca Dubbini-Roberto Dubbini; 35.Jacopo Plazzi-Umberto Molineris.
49er FX 1.Alexandra Maloney-Molly Meech (NZL); 2.Martina Grael-Kahena Kuntze (BRA); 3.Maiken Schutt-Anne Julie Schutt (DEN).
RS:X M 1.Nick Dempsey (GBR); 2.Tom Squires (GBR); 3.Mattia Camboni; 5.Daniele Benedetti.
RS:X F 1.Isobel Hamilton (GBR); 2.Bryony Shaw (GBR); 3.Flavia Tartaglini.
Formula Kite 1.Florian Trittel (ESP); 2.Florian Gruber (GER); 3.Olivier Bridge (GBR).
Skud 18 1.Marco Gualandris-Marta Zanetti; 2.Alexandra Rickham-Niki Birrell (GBR); 3.Will Street- Megan Pascoe (GBR).
2.4 mR 1.Helena Lucas (GBR); 2.Antonio Squizzato; 3.Al Mustakim Matrin (MAS).
Sonar 1.Harrison-Harris-Boaden (AUS); 2.Wang Hansen-Solberg-Kristiansen (NOR); 3.Stodel-Robertson-Thomas (GBR).
Collisione con Team Holcim-PRB che oggi ha annunciato il ritiro. Sull'incidente è stata presentata una protesta formale da parte del Team Holcim-PRB
Beccaria: "..serviranno ulteriori verifiche prima di sapere se potremo continuare la nostra avventura o se la nostra regata dovrà concludersi qui"
Il Defender dell'America's Cup, il Royal New Zealand Yacht Squadron, e il Challenger of Record, il Royal Yacht Squadron Ltd, hanno firmato il Protocollo per la Louis Vuitton 38ª America's Cup, che si terrà a Napoli nell'estate del 2027
Ora Cup Ora 2025: sul Garda Trentino e al Circolo Vela Arco 569 giovani da 35 nazioni
Il conto alla rovescia è finito: il via il 10 agosto da Kiel. Arrivo il 21 settembre nella splendida Baia di Boka in Montenegro. Italia in prima linea con Allagrande Mapei Racing, team guidato da Ambrogio Beccaria
Vento leggero per i 569 giovanissimi timonieri da 35 nazioni e domenica la conclusione con partenza alle ore 8:00, confidando nel vento da nord
Dopo il successo dello scorso anno torna anche nel 2025 a Laveno Mombello, sponda orientale del Lago Maggiore, il Verbano Classic Festival, il più importante e partecipato Festival della Tradizione Nautica organizzato a livello nazionale in acque interne
Il Circolo Nautico di Cervia organizza per la serata di sabato 9 agosto la 'Veleggiata al Chiar di Luna': 90 minuti su triangolo al "Chiar di luna” - dalle 20.30 alle 22 - con la formula per cui vince chi effettua più giri
The Ocean Race Europe è iniziata a Kiel con gli appassionati che hanno potuto godere dell'Ocean Live Park e delle prove di velocità nelle acque del Canale di Kiel, in vista della partenza della regata prevista per domenica alle 15:50 ora locale
Ora Cup Ora 2025: tre giorni di vela e amicizia per quasi 600 giovani velisti da 35 nazioni – Vittorie a Grecia e Italia per le categorie maschili Cadetti e Juniores. Turchia e Ucraina per le ragazze