Niente vento e quindi pochissima vela oggi nel Dorset, tra Weymouth e Portland, dove da mercoledì è in corso di svolgimento la Coppa del Mondo delle classi olimpiche e paralimpiche, seconda tappa europea dell’ISAF Sailing World Cup con quasi 500 velisti in acqua provenienti da 49 Nazioni. Nella mattinata, grazie a una leggera brezza che è andata rapidamente a scemare, soltanto le flotte maschili della tavola a vela RS:X (con Daniele Benedetti quarto e Mattia Camboni settimo) e del doppio 470 sono riuscite a concludere una regata, prima del definitivo calo del vento che ha fatto rientrare a terra tutte le altre flotte che erano scese in acqua. Dopo una lunga e snervante attesa, sotto un cielo grigio e qualche rara goccia di pioggia, il Comitato di Regata di questa tappa inglese della Coppa del Mondo ha finalmente optato per l’annullamento di tutte le prove previste per oggi, decisione corretta quanto scontata visto il perdurare della bonaccia. Rimangono validi quindi i risultati di ieri, tranne che per le classi RS:X M e 470 M.
Le regate della Coppa del Mondo ISAF riprendono domani, mentre domenica, giornata finale, sono in programma le Medal Race riservate ai migliori dieci di ogni classe.
Finn 1.Giles Scott (GBR); 2.Jonathan Lobert (FRA); 3.Josh Junior (NZL); 7.Enrico Voltolini; 15.Giorgio Poggi; 21.Filippo Baldassari.
Laser Standard 1.Andy Maloney (NZL); 2.Jesper Stalheim (SWE); 3.Philipp Buhl (GER); 19.Francesco Marrai; 24.Giovanni Coccoluto; 26.Alessio Spadoni.
Laser Radial 1.Marit Bouwmeester (NED); 2.Evi Van Acker (BEL); 3.Alison Young (GBR); 14.Silvia Zennaro; 23.Martha Faraguna; 29.Joyce Floridia.
470 M 1.Stuart Mcnay-David Hughes (USA); 2.Paul Snow Hansen-Daniel Willcox (NZL); 3.Mathew Belcher-William Ryan (AUS); 28.Simon Sivitz Kosuta-Jas Farneti; 34.Matteo Capurro-Matteo Puppo.
470 F 1.Jo Alleh-Polly Powrie (NZL); 2.Hannah Mills-Saskia Clark (GBR); 3.Tina Mrtak-Veronika Macarol (SLO); 13.Roberta Caputo-Alice Sinno; 15.Elena Berta-Giulia Paolillo.
Nacra 17 1.Jason Waterhouse-Lisa Darmanin (AUS); 2.Matias Buhler-Nathalie Brugger (SUI); 3.Thomas Zajac-Tanja Frank (AUT); 8.Vittorio Bissaro-Silvia Sicouri; 17.Federica Salvà-Francesco Bianchi; 22.Lorenzo Bressani-Giovanna Micol.
49er 1.Victor Bergstrom-Victor Vasternas (SWE); 2.Marcus Hansen-Josh Porebski (NZL); 3.Peter Burling-Blair Tike (NZL); 8.Ruggero Tita-Giacomo Cavalli; 10.Giuseppe Angilella-Pietro Zucchetti; 19.Stefano Cherin-Andrea Tesei; 25.Luca Dubbini-Roberto Dubbini; 35.Jacopo Plazzi-Umberto Molineris.
49er FX 1.Alexandra Maloney-Molly Meech (NZL); 2.Martina Grael-Kahena Kuntze (BRA); 3.Maiken Schutt-Anne Julie Schutt (DEN).
RS:X M 1.Nick Dempsey (GBR); 2.Tom Squires (GBR); 3.Mattia Camboni; 5.Daniele Benedetti.
RS:X F 1.Isobel Hamilton (GBR); 2.Bryony Shaw (GBR); 3.Flavia Tartaglini.
Formula Kite 1.Florian Trittel (ESP); 2.Florian Gruber (GER); 3.Olivier Bridge (GBR).
Skud 18 1.Marco Gualandris-Marta Zanetti; 2.Alexandra Rickham-Niki Birrell (GBR); 3.Will Street- Megan Pascoe (GBR).
2.4 mR 1.Helena Lucas (GBR); 2.Antonio Squizzato; 3.Al Mustakim Matrin (MAS).
Sonar 1.Harrison-Harris-Boaden (AUS); 2.Wang Hansen-Solberg-Kristiansen (NOR); 3.Stodel-Robertson-Thomas (GBR).
L’assenza di vento ha permesso di vivere un’edizione straordinaria della Barcolana Grado SUP Experience, con un record di partecipanti e grande divertimento in acqua e a terra
Intervista tripla con tre dei migliori "navigatori" italiani, attualmente impegnati nella 52 Superseries: Francesco Mongelli, Andrea Visintini e Bruno Zirilli. Il ruolo del navigatore e la mancanza di giovani leve causata dalla nuova America’s Cup
Pari merito fra due dei grandi favoriti dopo la seconda giornata del Sardinia Grand Slam. Stragiotti e Vodisek in scia. Donne: Kampman brilla, Whitehead bene col maestrale
Dopo la sua messa in riserva lo scorso anno, con il subentro della più moderna LHD Trieste, il governo italiano ha trovato un acquirente interessato: Jakarta
Intenso fine settimana di vela a Anzio, dove il Circolo della Vela di Roma ha organizzato il 27 e 28 settembre la 38° edizione della Coppa Asteria, una delle regate d’altura di più lunga tradizione nel Tirreno
In mare la prima giornata di Barcolana accende i riflettori sulla classifica di Barcolana FUN, seguita con attenzione dagli appassionati della vela “energy”. L’evento, iniziato lo scorso 5 settembre, si concluderà il 5 ottobre
La 52 SUPER SERIES continua a crescere: la stagione 2026 presenta due regate di punta a Lanzarote
Veleggiate in equipaggio a Trieste dal 5 al 11 ottobre e Regata domenica 12 a bordo dei mezzi accessibili … quando mare, sole, vento, sport, vela, festa sono di tutti e per tutti
Il Circuito Nazionale J24 e le due nuove classifiche: Rabbit Toio, sorpassa e si porta al comando del Trofeo Ciccolo 2025 mentre Kaster si conferma al vertice del Trofeo Miglior Timoniere-Armatore J24
Assegnati a Rabbit anche il Trofeo Fabio Apollonio 2025 e il Trofeo Challenge perpetuo Marina Spaccarelli Bulgari. Nel fine settimana al via a Cervia la settima tappa valida anche come Trofeo Antonio Antonelli