Terza e penultima giornata di regate ad Abu Dhabi, negli Emirati Arabi, per la tappa finale della Coppa del Mondo ISAF delle classi olimpiche: domani la conclusione dell’evento con la disputa delle Medal Races, che vedrà impegnati anche gli italiani Cherin-Tesei (49er), Flavia Tartaglini, Marta Maggetti e Veronica Fanciulli (RS:X F), Mattia Camboni e Daniele Benedetti (RS:X M), Filippo Baldassari (Finn) e Mario Calbucci (Formula Kite).
Le regate della tappa finale della Coppa del Mondo ISAF si avviano verso la conclusione, in programma domani nelle acque di Abu Dhabi, nell’area di regata compresa tra Lulu Island e il Marina Mal Breakwater, con la disputa delle Medal Races finali, le prove secche a punteggio doppio riservate ai migliori dieci della classifica. Prove a cui saranno presenti ben otto equipaggi italiani, anche oggi in evidenza nelle regate portate a termine in condizioni di vento tra gli 8 e i 13 nodi, le stesse che in questi tre giorni di World Cup hanno affrontato gli oltre 144 velisti sbarcati negli Emirati Arabi per il gran finale del circuito delle classi olimpiche.
In acqua, domani mattina, l’equipaggio dello skiff maschile 49er formato da Stefano Cherin e Andrea Tesei, secondo con due soli punti di distacco dai forti austriaci Delle Karth-Resch, ben tre azzurre della tavola a vela RS:X femminile - Flavia Tartaglini, seconda dietro l’inglese Shaw, la giovanissima Marta Maggetti (ottava) e Veronica Fanciulli (decima) - e due dell’RS:X maschile – Mattia Camboni (quinto) e Daniele Benedetti (ottavo), il Finn di Filippo Baldassari (quinto) e Mario Calbucci nella Formula Kite (quarto). Un risultato complessivo eccellente per la vela italiana, che domani va a caccia di un risultato di prestigio in tutte le classi, a partire dal 49er e dalla tavola a vela RS:X, con un occhio ovviamente anche al montepremi finale di 220.000 Dollari messo in palio dalla federazione mondiale della vela e diviso tra tutte le classi in regata.
49er 1.Delle Karth-Resch (AUT, 4-2-2-3-OCS-5-2-1-1); 2.Stefano Cherin-Andrea Tesei (5-5-1-2-1-2-3-5-3); 3.Buksak-Wierzbicki (POL, 1-1-7-1-4-4-4-OCS-4).
Finn 1.Ivan Gaspic (CRO, 4-1-1-1-2-2); 2.Edward Wright (GBR, 1-3-3-3-1-4); 3.Alican Kaynar (TUR, 3-5-2-2-3-1); 5.Filippo Baldassari (2-4-5-4-4-5).
RS:X M 1.Ricardo Santos (BRA, 9-6-4-3-4-2-2-1-4); 2.Ivan Pastor Lafuente (ESP, 4-5-3-1-5-5-7-2-3); 3.Byron Kokkalanis (GRE, 2-2-12-2-7-9-3-4-1); 5.Mattia Camboni (5-9-1-4-3-7-6-OCS-2); 8.Daniele Benedetti (3-8-5-12-11-13-1-8-9).
RS:X F 1.Bryony Shaw (GBR, 1-2-1-2-5-1-1-1-1); 2.Flavia Tartaglini (4-1-2-3-1-2-2-8-2); 3.Patricia Freitas (BRA, 2-3-6-1-2-4-6-2-3); 8.Marta Maggetti (12-10-11-4-9-7-7-7-4); 10.Veronica Fanciulli (10-11-10-9-10-6-10-6-5).
Laser Standard 1.Tom Burton (AUS, 2-1-2-6-8-4); 2.Robert Scheidt (BRA, 3-3-8-2-2-14); 3.Nick Thompson (GBR, 5-5-3-1-15-8).
Laser Radial 1.Marit Bouwmeester (NED, 3-1-1-8-5-13); 2.Josefin Olsson (SWE, 10-2-2-4-1-17); 3.Evi Van Acker (BEL, 6-6-3-11-3-8); 17.Silvia Zennaro (17-18-7-12-12-DNF).
470 M 1.Belcher-Ryan (AUS, 1-2-2-1-2-6); 2.Dahlberg-Bergstrom (SWE, 5-4-1-3-6-2); 3.McNay-Hughes (USA, 3-1-4-RET-1-7).
470 F 1.Mills-Clark (GBR, 2-2-3-1-1-3); 2.Vadlau-Ogar (AUT, 1-OCS-1-3-3-4); 3.Yoshida-Yoshioka (JPN, 3-1-4-2-2-6).
Formula Kite 1.Oliver Bridge (GBR); 2.Maks Zakoswki (POL); 3.Florian Trittel (ESP); 4.Mario Calbucci; 13.Pierluigi Capozzi; 16.Pietro Fazioli.
Collisione con Team Holcim-PRB che oggi ha annunciato il ritiro. Sull'incidente è stata presentata una protesta formale da parte del Team Holcim-PRB
Beccaria: "..serviranno ulteriori verifiche prima di sapere se potremo continuare la nostra avventura o se la nostra regata dovrà concludersi qui"
Il Defender dell'America's Cup, il Royal New Zealand Yacht Squadron, e il Challenger of Record, il Royal Yacht Squadron Ltd, hanno firmato il Protocollo per la Louis Vuitton 38ª America's Cup, che si terrà a Napoli nell'estate del 2027
Ora Cup Ora 2025: sul Garda Trentino e al Circolo Vela Arco 569 giovani da 35 nazioni
Il conto alla rovescia è finito: il via il 10 agosto da Kiel. Arrivo il 21 settembre nella splendida Baia di Boka in Montenegro. Italia in prima linea con Allagrande Mapei Racing, team guidato da Ambrogio Beccaria
Vento leggero per i 569 giovanissimi timonieri da 35 nazioni e domenica la conclusione con partenza alle ore 8:00, confidando nel vento da nord
Dopo il successo dello scorso anno torna anche nel 2025 a Laveno Mombello, sponda orientale del Lago Maggiore, il Verbano Classic Festival, il più importante e partecipato Festival della Tradizione Nautica organizzato a livello nazionale in acque interne
Il Circolo Nautico di Cervia organizza per la serata di sabato 9 agosto la 'Veleggiata al Chiar di Luna': 90 minuti su triangolo al "Chiar di luna” - dalle 20.30 alle 22 - con la formula per cui vince chi effettua più giri
The Ocean Race Europe è iniziata a Kiel con gli appassionati che hanno potuto godere dell'Ocean Live Park e delle prove di velocità nelle acque del Canale di Kiel, in vista della partenza della regata prevista per domenica alle 15:50 ora locale
Ora Cup Ora 2025: tre giorni di vela e amicizia per quasi 600 giovani velisti da 35 nazioni – Vittorie a Grecia e Italia per le categorie maschili Cadetti e Juniores. Turchia e Ucraina per le ragazze