domenica, 23 novembre 2025

VELA OLIMPICA

Coppa del Mondo Isaf: l'Esercito del Surf fa bella l'Italia

coppa del mondo isaf esercito del surf fa bella italia
Roberto Imbastaro

Terza e penultima giornata di regate ad Abu Dhabi, negli Emirati Arabi, per la tappa finale della Coppa del Mondo ISAF delle classi olimpiche: domani la conclusione dell’evento con la disputa delle Medal Races, che vedrà impegnati anche gli italiani Cherin-Tesei (49er), Flavia Tartaglini, Marta Maggetti e Veronica Fanciulli (RS:X F), Mattia Camboni e Daniele Benedetti (RS:X M), Filippo Baldassari (Finn) e Mario Calbucci (Formula Kite).


Le regate della tappa finale della Coppa del Mondo ISAF si avviano verso la conclusione, in programma domani nelle acque di Abu Dhabi, nell’area di regata compresa tra Lulu Island e il Marina Mal Breakwater, con la disputa delle Medal Races finali, le prove secche a punteggio doppio riservate ai migliori dieci della classifica. Prove a cui saranno presenti ben otto equipaggi italiani, anche oggi in evidenza nelle regate portate a termine in condizioni di vento tra gli 8 e i 13 nodi, le stesse che in questi tre giorni di World Cup hanno affrontato gli oltre 144 velisti sbarcati negli Emirati Arabi per il gran finale del circuito delle classi olimpiche.

In acqua, domani mattina, l’equipaggio dello skiff maschile 49er formato da Stefano Cherin e Andrea Tesei, secondo con due soli punti di distacco dai forti austriaci Delle Karth-Resch, ben tre azzurre della tavola a vela RS:X femminile - Flavia Tartaglini, seconda dietro l’inglese Shaw, la giovanissima Marta Maggetti (ottava) e Veronica Fanciulli (decima) - e due dell’RS:X maschile – Mattia Camboni (quinto) e Daniele Benedetti (ottavo), il Finn di Filippo Baldassari (quinto) e Mario Calbucci nella Formula Kite (quarto). Un risultato complessivo eccellente per la vela italiana, che domani va a caccia di un risultato di prestigio in tutte le classi, a partire dal 49er e dalla tavola a vela RS:X, con un occhio ovviamente anche al montepremi finale di 220.000 Dollari messo in palio dalla federazione mondiale della vela e diviso tra tutte le classi in regata.

49er 1.Delle Karth-Resch (AUT, 4-2-2-3-OCS-5-2-1-1); 2.Stefano Cherin-Andrea Tesei (5-5-1-2-1-2-3-5-3); 3.Buksak-Wierzbicki (POL, 1-1-7-1-4-4-4-OCS-4).


Finn 1.Ivan Gaspic (CRO, 4-1-1-1-2-2); 2.Edward Wright (GBR, 1-3-3-3-1-4); 3.Alican Kaynar (TUR, 3-5-2-2-3-1); 5.Filippo Baldassari (2-4-5-4-4-5).


RS:X M 1.Ricardo Santos (BRA, 9-6-4-3-4-2-2-1-4); 2.Ivan Pastor Lafuente (ESP, 4-5-3-1-5-5-7-2-3); 3.Byron Kokkalanis (GRE, 2-2-12-2-7-9-3-4-1); 5.Mattia Camboni (5-9-1-4-3-7-6-OCS-2); 8.Daniele Benedetti (3-8-5-12-11-13-1-8-9).


RS:X F 1.Bryony Shaw (GBR, 1-2-1-2-5-1-1-1-1); 2.Flavia Tartaglini (4-1-2-3-1-2-2-8-2); 3.Patricia Freitas (BRA, 2-3-6-1-2-4-6-2-3); 8.Marta Maggetti (12-10-11-4-9-7-7-7-4); 10.Veronica Fanciulli (10-11-10-9-10-6-10-6-5).


Laser Standard 1.Tom Burton (AUS, 2-1-2-6-8-4); 2.Robert Scheidt (BRA, 3-3-8-2-2-14); 3.Nick Thompson (GBR, 5-5-3-1-15-8).


Laser Radial 1.Marit Bouwmeester (NED, 3-1-1-8-5-13); 2.Josefin Olsson (SWE, 10-2-2-4-1-17); 3.Evi Van Acker (BEL, 6-6-3-11-3-8); 17.Silvia Zennaro (17-18-7-12-12-DNF).


470 M 1.Belcher-Ryan (AUS, 1-2-2-1-2-6); 2.Dahlberg-Bergstrom (SWE, 5-4-1-3-6-2); 3.McNay-Hughes (USA, 3-1-4-RET-1-7).  


470 F 1.Mills-Clark (GBR, 2-2-3-1-1-3); 2.Vadlau-Ogar (AUT, 1-OCS-1-3-3-4); 3.Yoshida-Yoshioka (JPN, 3-1-4-2-2-6).  


Formula Kite     1.Oliver Bridge (GBR); 2.Maks Zakoswki (POL); 3.Florian Trittel (ESP); 4.Mario Calbucci; 13.Pierluigi Capozzi; 16.Pietro Fazioli.


31/10/2015 18:00:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Marie Descoubes riappare a Porto Rico: un finale sereno dopo giorni di apprensione

La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari

Transat Cafè L’Or: bella rimonta nel finale per Maccaferri Futura

Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti

Wisdomless Club: il mare ha uno spazio segreto nel centro di Roma

Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze

Veleziana: la cerimonia delle premiazioni nell'isola di San Giorgio

Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio

San Foca: in acqua per "Più Vela per Tutti"

È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale

Libri: Ambrogio Beccaria "Mare Selvaggio"

Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia

Parte l’Invernale di vela di Napoli, la Coppa Knight a Raffica di Pasquale Orofino

La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues

Yacht Club Italiano: presentato il Calendario Sportivo 2026

Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare

Alla Francia il Primo Sardinia team race World Championship OpenSkiff

Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia

Spettacolo all’invernale di Anzio con SB20 e J24

Nel fine settimana del 15-16 novembre ad Anzio si sono svolte due bellissime e impegnative giornate di regata valide per il Campionato invernale monotipi, con quattro prove disputate con vento di scirocco tra 12 e 15 nodi e onda formata

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci