sabato, 16 agosto 2025

VELA OLIMPICA

Coppa del Mondo Isaf: due argenti per l'Italia

coppa del mondo isaf due argenti per italia
redazione

Va in archivio con la conquista di due belle medaglie d’argento la trasferta della Nazionale italiana di vela ad Abu Dhabi per la tappa finale della Coppa del Mondo ISAF, il circuito internazionale delle classi olimpiche che dopo aver fatto tappa a Melbourne (AUS), Miami (USA), Hyeres (FRA), Weymouth& Portland (GBR) e Qingdao (CHN), si è concluso oggi negli Emirati Arabi.

Protagonisti di questo ennesimo, ottimo risultato ottenuto dalla Squadra diretta da Michele Marchesini, sono Flavia Tartaglini, l’atleta delle Fiamme Gialle impegnata nella disciplina della tavola a vela RS:X, e l’equipaggio dello skiff maschile 49er formato da Stefano Cherin e Andrea Tesei (YC Adriaco-YC Porto San Rocco), che dopo aver brillato fin dalle prime prove di questo “gran finale” di Abu Dhabi, sono riusciti a mantenere alto il livello anche nella giornata dedicata alle Medal Races, le regate finali a punteggio doppio che sono state disputate questa mattina in condizioni meteo eccellenti, con sole e vento tra gli 8 e i 14 nodi d’intensità.

Per la romana Tartaglini, la Medal si è chiusa con il secondo posto dietro la forte inglese Bryony Shaw, che ha così consolidato ulteriormente la posizione di leader della classifica, meritando la medaglia d’oro conquistata proprio davanti alla nostra Tartaglini, ottimo argento, e alla brasiliana Freitas, bronzo. Dopo aver tentato di attaccare inutilmente la Shaw, Flavia ha controllato con esperienza la brasiliana, riuscendo così a mantenere la posizione in classifica e a chiudere questa World Cup con un altro, ottimo risultato della sua brillante carriera.

La stessa medaglia conquistata nel 49er dai triestini Stefano Cherin e Andrea Tesei, terzi nella Medal di oggi dopo aver lottato fino all'ultima strambata con determinazione e grinta, e quindi secondi nella classifica finale dietro i forti austriaci Delle Karth-Resch, un ottimo risultato che conferma i due azzurri ai vertici della disciplina e che fa anche morale in vista dei Campionati del Mondo 49er e 49er FX, in programma a metà novembre nelle acque di Buenos Aires, in Argentina.

Niente medaglia, ma un buon risultato finale, sempre nell’RS:X femminile, per Marta Maggetti (ottava) e Veronica Fanciulli (decima), mentre Mattia Camboni chiude quinto (con un ottavo nella Medal Race) la classifica della tavola maschile (undicesimo Daniele Benedetti), lo stesso risultato ottenuto da Filippo Baldassari nel singolo Finn (con un secondo in Medal). Per Silvia Zennaro, infine, un 17mo posto nel Laser Radial e per Mario Calbucci un sesto nella Formula Kite.

Oltre alle classiche medaglie, ai primi tre di ogni classe è andato un ricco assegno messo in palio dall’ISAF, una delle principali novità di questa edizione della Coppa del Mondo, il circuito delle classi olimpiche che dopo un mese abbondante di pausa, tornerà a Melbourne, in Australia, il 7 dicembre, per iniziare la sua nuova, attesa edizione. A seguire, i risultati classe per classe.


49er 1.Delle Karth-Resch (AUT); 2.Stefano Cherin-Andrea Tesei: 3.Skoczek-Rocherieux (FRA).


Finn 1.Ivan Gaspic (CRO); 2.Alican Kaynar (TUR); 3.Pablo Sarria (ESP); 5.Filippo Baldassari.


RS:X M 1.Ivan Pastor Lafuente (ESP); 2.Ricardo Santos (BRA); 3.Tom Squires (GBR); 5.Mattia Camboni; 11.Daniele Benedetti.


RS:X F 1.Bryony Shaw (GBR); 2.Flavia Tartaglini; 3.Patricia Freitas (BRA); 8.Marta Maggetti; 10.Veronica Fanciulli.


Laser Standard 1.Tom Burton (AUS); 2.Pavlos Kontides (CYP); 3.Matthew Wearn (AUS).


Laser Radial 1.Josefin Olsson (SWE); 2.Marit Bouwmeester (NED); 3.Anne Marie Rindom (DEN); 17.Silvia Zennaro.


470 M 1.Belcher-Ryan (AUS); 2.Dahlberg-Bergstrom (SWE); 3.McNay-Hughes (USA).  


470 F 1.Mills-Clark (GBR); 2.Vadlau-Ogar (AUT); 3.Yoshida-Yoshioka (JPN).  


Formula Kite     1.Oliver Bridge (GBR); 2.Florian Trittel (ESP); 3.Alejandro Hernandez (ESP); 6.Mario Calbucci; 13.Pierluigi Capozzi; 16.Pietro Fazioli.


01/11/2015 18:24:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

The Ocean Race Europe: Ambrogio non parte "alla grande"

Collisione con Team Holcim-PRB che oggi ha annunciato il ritiro. Sull'incidente è stata presentata una protesta formale da parte del Team Holcim-PRB

Finisce qui The Ocean Race Europe per Ambrogio Beccaria?

Beccaria: "..serviranno ulteriori verifiche prima di sapere se potremo continuare la nostra avventura o se la nostra regata dovrà concludersi qui"

America's Cup: tutte le novità del nuovo protocollo

Il Defender dell'America's Cup, il Royal New Zealand Yacht Squadron, e il Challenger of Record, il Royal Yacht Squadron Ltd, hanno firmato il Protocollo per la Louis Vuitton 38ª America's Cup, che si terrà a Napoli nell'estate del 2027

Optimist: iniziata la Ora Cup Ora 2025

Ora Cup Ora 2025: sul Garda Trentino e al Circolo Vela Arco 569 giovani da 35 nazioni

Optimist: Ora Cup, seconda giornata di regate

Vento leggero per i 569 giovanissimi timonieri da 35 nazioni e domenica la conclusione con partenza alle ore 8:00, confidando nel vento da nord

Lago Maggiore: aperte le iscrizioni al Verbano Classic Festival 2025

Dopo il successo dello scorso anno torna anche nel 2025 a Laveno Mombello, sponda orientale del Lago Maggiore, il Verbano Classic Festival, il più importante e partecipato Festival della Tradizione Nautica organizzato a livello nazionale in acque interne

The Ocean Race Europe si apre in grande stile a Kiel

The Ocean Race Europe è iniziata a Kiel con gli appassionati che hanno potuto godere dell'Ocean Live Park e delle prove di velocità nelle acque del Canale di Kiel, in vista della partenza della regata prevista per domenica alle 15:50 ora locale

The Ocean Race Europe: Sant'Ambrogio (e il suo Team) fanno il miracolo

Alla Grande Mapei ha riparato i danni dovuti alla collisione con Team Holcim e sta facendo rotta verso Portsmouth per la seconda tappa di The Ocean Race Europe

Bella conclusione dell'Ora Cup Ora Optimist al Circolo Vela Arco

Ora Cup Ora 2025: tre giorni di vela e amicizia per quasi 600 giovani velisti da 35 nazioni – Vittorie a Grecia e Italia per le categorie maschili Cadetti e Juniores. Turchia e Ucraina per le ragazze

Trieste: 42ma edizione del Trofeo Due Castelli

Si corre l’ultima domenica di settembre su un triangolo di 11 miglia: partenza di fronte al Castello di Duino, prima boa al largo di Miramare, seconda boa sotto costa al Castello di Miramare, e ritorno verso il traguardo a Duino

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci