lunedí, 6 ottobre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

regate    open skiff    kite    barcolana    vela olimpica    lega navale italiana    vele d'epoca    j24    52 super series   

VELA OLIMPICA

Coppa del Mondo di Vela: domani le prime regate a Miami

coppa del mondo di vela domani le prime regate miami
redazione

Vigilia di Coppa del Mondo di Vela a Miami, in Florida (USA), dove da domani, a partire dalle ore 11 (le 17 in Italia), prenderanno il via le regate della prima, attesa tappa del circuito 2017 riservato alle Classi Olimpiche.
Sono oltre 450 i velisti che, suddivisi nelle dieci classi a cinque cerchi e nei quattro campi di regata allestiti per l’occasione, saranno impegnati in questo primo, importante appuntamento internazionale del nuovo quadriennio olimpico 2017-2020, fondamentale anche perché vincolante per la qualificazione alle due tappe successive di Coppa del Mondo di Hyeres (Francia, 23-30 aprile) e Santander (Spagna, 4-11 giugno).
I primi a regatare, secondo il programma, saranno le due flotte (uomini e donne) della Tavola a vela RS:X (campo Bravo, tre prove dalle ore 11) e il Doppio acrobatico Maschile 49er (campo Alpha, tre prove dalle ore 11), seguiti dai 470 (uomini e donne, campo Delta, due prove dalle 11:30), dai Laser (Standard maschile e Radial femminile, campo Charlie, due prove dalle 12:30), dalle ragazze del 49er FX (campo Alpha, tre prove dalle 13:30), dagli equipaggi misti uomo-donna del Catamarano Nacra 17 (campo Bravo, tre prove dalle ore 13:30) e dalla flotta del Singolo per equipaggi pesanti Finn (campo Delta, due prove dalle 14). Un inizio che si prevede scoppiettante, visto che le previsioni meteo per domani parlano di un vento da Sud-Sud Ovest tra i 15 e i 20 nodi d’intensità, con raffiche fino a 25.
Il format prevede sei giorni di competizioni, con Medal Races - le regate finali a punteggio doppio riservate ai migliori dieci di ogni classifica - in programma per sabato 28 e domenica 29 a seconda della classe di appartenenza.
In acqua anche 17 equipaggi italiani, per un totale di 22 velisti: Valentina Balbi, Silvia Zennaro, Joyce Floridia e Francesca Frazza (Laser Radial), Marco Gallo, Giovanni Coccoluto e Marco Benini (Laser Standard), Marta Maggetti e Veronica Fanciulli (RS:X F), Mattia Camboni e Daniele Benedetti (RS:X M), Enrico Voltolini (Finn), Lorenzo Bressani-Caterina Marianna Banti (Nacra 17), Maria Ottavia Raggio-Paola Bergamaschi (49er FX), Uberto Crivelli Visconti-Gianmarco Togni e Ruggero Tita-Pietro Zucchetti (49er), Giacomo Ferrari-Giulio Calabrò (470 M).
Come già anticipato nei giorni scorsi, la FIV, dietro suggerimento del DT Michele Marchesini, fornirà un supporto tecnico con presenza dello Staff Tecnico. Il Presidente e il Consiglio Federale hanno altresì deciso di offrire anche un contributo economico agli atleti Italiani impegnati a Miami.


23/01/2017 18:25:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Alla Barcolana va in scena il SUP

L’assenza di vento ha permesso di vivere un’edizione straordinaria della Barcolana Grado SUP Experience, con un record di partecipanti e grande divertimento in acqua e a terra

52 Superseries, un “navigatore” è per sempre

Intervista tripla con tre dei migliori "navigatori" italiani, attualmente impegnati nella 52 Superseries: Francesco Mongelli, Andrea Visintini e Bruno Zirilli. Il ruolo del navigatore e la mancanza di giovani leve causata dalla nuova America’s Cup

Maeder e Pianosi “accendono” il Mondiale di Formula Kite

Pari merito fra due dei grandi favoriti dopo la seconda giornata del Sardinia Grand Slam. Stragiotti e Vodisek in scia. Donne: Kampman brilla, Whitehead bene col maestrale

La portaerei Giuseppe Garibaldi venduta alla Marina Indonesiana

Dopo la sua messa in riserva lo scorso anno, con il subentro della più moderna LHD Trieste, il governo italiano ha trovato un acquirente interessato: Jakarta

Coppa Asteria di altura e Coppa Italia J24 ad Anzio

Intenso fine settimana di vela a Anzio, dove il Circolo della Vela di Roma ha organizzato il 27 e 28 settembre la 38° edizione della Coppa Asteria, una delle regate d’altura di più lunga tradizione nel Tirreno

Tutti i vincitori dell’International Hannibal Classic 2025

Ecco i nomi: Sorella (1858) Yacht d’Epoca, Nembo II (1964) Yacht Classici, Fantàsia (1914) Open Classic, Betelgeuse (1968) Open Vintage, Agos (1976) Sciarrelli, Manuela V (1961) ‘5.50 Metri Stazza Internazionale’

Barcolana: al via gli eventi collegati

In mare la prima giornata di Barcolana accende i riflettori sulla classifica di Barcolana FUN, seguita con attenzione dagli appassionati della vela “energy”. L’evento, iniziato lo scorso 5 settembre, si concluderà il 5 ottobre

Barcolana 57 di tutti e per tutti con le iniziative Sea4All di Tiliaventum

Veleggiate in equipaggio a Trieste dal 5 al 11 ottobre e Regata domenica 12 a bordo dei mezzi accessibili … quando mare, sole, vento, sport, vela, festa sono di tutti e per tutti

Il 2026 della 52 Super Series

La 52 SUPER SERIES continua a crescere: la stagione 2026 presenta due regate di punta a Lanzarote

Torna la Barcolana Solaris Adriatic Cup

Barcolana Solaris Adriatic Cup, l’appuntamento dedicato alla flotta Solaris che si svolgerà dal 9 al 10 ottobre nel Golfo di Trieste

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci