domenica, 23 novembre 2025

VELA OLIMPICA

Coppa del Mondo di Vela: domani le prime regate a Miami

coppa del mondo di vela domani le prime regate miami
redazione

Vigilia di Coppa del Mondo di Vela a Miami, in Florida (USA), dove da domani, a partire dalle ore 11 (le 17 in Italia), prenderanno il via le regate della prima, attesa tappa del circuito 2017 riservato alle Classi Olimpiche.
Sono oltre 450 i velisti che, suddivisi nelle dieci classi a cinque cerchi e nei quattro campi di regata allestiti per l’occasione, saranno impegnati in questo primo, importante appuntamento internazionale del nuovo quadriennio olimpico 2017-2020, fondamentale anche perché vincolante per la qualificazione alle due tappe successive di Coppa del Mondo di Hyeres (Francia, 23-30 aprile) e Santander (Spagna, 4-11 giugno).
I primi a regatare, secondo il programma, saranno le due flotte (uomini e donne) della Tavola a vela RS:X (campo Bravo, tre prove dalle ore 11) e il Doppio acrobatico Maschile 49er (campo Alpha, tre prove dalle ore 11), seguiti dai 470 (uomini e donne, campo Delta, due prove dalle 11:30), dai Laser (Standard maschile e Radial femminile, campo Charlie, due prove dalle 12:30), dalle ragazze del 49er FX (campo Alpha, tre prove dalle 13:30), dagli equipaggi misti uomo-donna del Catamarano Nacra 17 (campo Bravo, tre prove dalle ore 13:30) e dalla flotta del Singolo per equipaggi pesanti Finn (campo Delta, due prove dalle 14). Un inizio che si prevede scoppiettante, visto che le previsioni meteo per domani parlano di un vento da Sud-Sud Ovest tra i 15 e i 20 nodi d’intensità, con raffiche fino a 25.
Il format prevede sei giorni di competizioni, con Medal Races - le regate finali a punteggio doppio riservate ai migliori dieci di ogni classifica - in programma per sabato 28 e domenica 29 a seconda della classe di appartenenza.
In acqua anche 17 equipaggi italiani, per un totale di 22 velisti: Valentina Balbi, Silvia Zennaro, Joyce Floridia e Francesca Frazza (Laser Radial), Marco Gallo, Giovanni Coccoluto e Marco Benini (Laser Standard), Marta Maggetti e Veronica Fanciulli (RS:X F), Mattia Camboni e Daniele Benedetti (RS:X M), Enrico Voltolini (Finn), Lorenzo Bressani-Caterina Marianna Banti (Nacra 17), Maria Ottavia Raggio-Paola Bergamaschi (49er FX), Uberto Crivelli Visconti-Gianmarco Togni e Ruggero Tita-Pietro Zucchetti (49er), Giacomo Ferrari-Giulio Calabrò (470 M).
Come già anticipato nei giorni scorsi, la FIV, dietro suggerimento del DT Michele Marchesini, fornirà un supporto tecnico con presenza dello Staff Tecnico. Il Presidente e il Consiglio Federale hanno altresì deciso di offrire anche un contributo economico agli atleti Italiani impegnati a Miami.


23/01/2017 18:25:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Marie Descoubes riappare a Porto Rico: un finale sereno dopo giorni di apprensione

La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari

Transat Cafè L’Or: bella rimonta nel finale per Maccaferri Futura

Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti

Wisdomless Club: il mare ha uno spazio segreto nel centro di Roma

Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze

Veleziana: la cerimonia delle premiazioni nell'isola di San Giorgio

Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio

San Foca: in acqua per "Più Vela per Tutti"

È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale

Libri: Ambrogio Beccaria "Mare Selvaggio"

Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia

Parte l’Invernale di vela di Napoli, la Coppa Knight a Raffica di Pasquale Orofino

La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues

Yacht Club Italiano: presentato il Calendario Sportivo 2026

Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare

Alla Francia il Primo Sardinia team race World Championship OpenSkiff

Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia

Spettacolo all’invernale di Anzio con SB20 e J24

Nel fine settimana del 15-16 novembre ad Anzio si sono svolte due bellissime e impegnative giornate di regata valide per il Campionato invernale monotipi, con quattro prove disputate con vento di scirocco tra 12 e 15 nodi e onda formata

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci