Una giornata non troppo diversa dalle precedenti che hanno fatto da sfondo alla quattordicesima Regata Breitling ha aperto la Coppa del Re, grande classica dell'altura internazionale aperta anche ai TP52. Roba da cervelli fini, da talenti veri. Non a caso, infatti, Jochen Schuemann e Dean Barker, leggasi Platoon e Bribon, sono lì, a dettar legge dopo due prove. Una coppia che avrebbe potuto essere un terzetto, se solo Mutua Madrilena non avesse dovuto fare i conti con la rottura dello strallo di poppa.
Finito secondo nella prima manche, lo scafo di Vasco Vascotto e Flavio Favini è uscito bene dal box di partenza della seconda, ma è stato fermato dalla rottura del terminale dello strallo di poppa.
Navigando a regime ridotto per cinque minuti buoni, CHI-2110 è stato presto sopravanzato dagli avversari. Riparato il danno, Mutua Madrilena è ripartito e, grazie a una progressione delle sue, ha risalito la china, chiudendo con un ottavo che lo ha fatto scivolare in quinta posizione assoluta, comunque in piena corsa per il successo finale.
"Una bella giornata dal punto di vista meteorologico, bel vento disteso e sole - sono le parole di Flavio Favini, timoniere di Mutua Madrilena - abbiamo regatato molto bene nella prima prova, manovrando con precisione e finendo secondi, un risultato acquisito, gestito e meritato. La seconda prova è stata segnata, proprio nelle prime fasi della partenza si è rotto il terminale del paterazzo e abbiamo navigato per cinque minuti a sei nodi di velocità, finendo molto indietro rispetto al penultimo. Ci siamo ripresi e abbiamo rimontato bene, questo è il nostro stile e la nostra forza."
"Nella prima prova siamo partiti bene ed abbiamo concretizzato il buon vantaggio acquisito nelle prime fasi - ha commentato Vasco Vascotto , skipper e tattico di Mutua Madrilena - Platoon è riuscito a vincere la prima prova davanti a noi, ma siamo soddisfatti della seconda piazza. Per quanto riguarda il problema al paterazzo, sono cose che succedono, abbiamo dimostrato carattere, rimontando un distacco enorme. Siamo tranquilli e aspettiamo di tornare sul campo di regata per poter dire la nostra."
Classifica:
1° Platoon 1,3, pt.i4
2° Bribon 5,1, pt.i6
3° Matador 3,4 pt.i 7
4° Caixa Galicia 6,2, pt.i 8
5° Mutua Madrilena 2, 8 pt.i 10
6° El Desafio ESP 4,7, pt.i 11
7° Ono ESP 10,5 pt.i 15
8° Cristabella GBR 7,9, pt.i 16
9° Tau Ceramica ESP 11,6, pt.i 17
10° Audi Q8 ITA 8, 11 PT.I 19
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose