Nessuno può dormire sonni tranquilli nella classe GP42. Se ieri tutto lasciava prevedere un nuovo dominio degli svizzeri di Near Miss, oggi le carte sono nuovamente state scombinate nella terza giornata della QUEBRAMAR GP42 Cup, a Palma di Maiorca per la Copa del Rey AUDI MAPFRE. Le vittorie sono andate quindi a Airis, Roma GP42.2 e Desafio e la classifica generale ha subito l’ennesima scossa.
Oggi il programma della Copa del Rey prevedeva per la classe GP42 il campo di regata Charlie, nell’area conosciuta dai locali come Arenal.
Il Comitato ha concluso le operazioni di partenza della prima prova della giornata intorno alle 13.20 con una brezza qui chiamata Xaloc intorno ai 14 nodi su un percorso a bastone con lato di 2 miglia. La sesta regata è stata particolarmente intensa, basti pensare che sulla linea del traguardo sono stati solo 22 i secondi a separare la prima dalla settima barca. La vittoria è andata a Sandro Montefusco e Roberto Benamati su Airis, seguiti da Desafio di Laureano Wizner, oggi particolarmente “in palla”, Roma GP 42.2, Caser Quum, Madrid, Near Miss e da Canarias Puerto Calero in quest’ordine.
Come consuetudine nel golfo di Palma il vento è andato aumentando con il passare del tempo e per la seconda partenza si aggirava intorno ai 16 nodi, una brezza sufficiente per dar modo alla flotta di effettuare l’ennesima prova serrata e spettacolare. Immediatamente dopo il segnale dello start si è assistito a un marcamento stretto fra i due leader della classifica provvisoria, Near Miss e Airis, con Roma GP42.2 e Desafio a loro volta impegnati in un duello, con tutta la flotta sulla parte destra del campo. L’equipaggio italiano, guidato da Paolo Cian, ha mantenuto la prima posizione per tutta la regata, bloccando ogni tentativo di Laureano Wizner e dei suoi su Desafio e ha quindi ottenuto la sua prima vittoria nell’evento. Near Miss ha chiuso in terza posizione seguito da Airis, Canarias Puerto Calero, Caser Quum e Madrid.
Il terzo e conclusivo match del giorno ha avuto inizio alle 16.30 precise, sulla stessa rotta e sullo stesso percorso ma con una brezza leggermente più intensa, che ha toccato i 20 nodi. Gli svizzeri/francesi di Near Miss hanno effettuato una buona partenza ma sono stati Desafio e Airis a segnare l’andamento della testa della corsa, dandosi battaglia a ogni bordo e a ogni giro di boa, fino a giungere sul traguardo. Gli iberici di Desafio hanno avuto la meglio e hanno tagliato con quasi un minuto di vantaggio, aggiudicandosi anche loro la prima vittoria nella manifestazione intitolata a S.A.R. il Re di Spagna.
Malgrado non abbia vinto nessuna prova oggi Near Miss rimane al comando della classifica della Copa del Rey AUDI MAPFRE con tre punti su Airis e Desafio, secondi a pari merito.
Questa la classifica provvisoria dopo 8 prove con uno scarto:
Barca Nazione Punti (parziali)
1. Near Miss – Svizzera – 16 punti (6, 1, 1, 1 1, 6, 3, 3)
2. Airis – Italia – 19 punti (1, 7, 2, 7, 2, 1, 4, 2)
3. Desafio – Spagna – 19 punti (2, 2,5, 6, 5, 2, 2, 1)
4. Roma GP42.2 – Italia – 25 punti (4, 5, 3, 5, 6, 3, 1, 4)
5. Madrid – Spagna – 31 punti (7, 4, 4, 2, 3, 5, 7, 6)
6. Canarias Puerto Calero – Spagna – 32 punti (5, 3, 6, 3, 7, 7, 5, 5)
7. Caser Quum – Spagna – 36 punti (3, 6, 7, 4, 4, 4, 6, 7)
FOREVER K, del padovano Claudio Bernoni, prima imbarcazione al traguardo di Caorle in 27h54’14”, sfiorando il precedente record di E1 di Aegyd Pengg (2010 - 26h31'54"). Forever K si aggiudica il Trofeo Antal Line Honours
Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi
Forever K e Oryx sono le più veloci della categoria Xtutti e X2 al passaggio di Sansego, attese al traguardo nella tarda serata
Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate
Il toscano Lizzulli in testa tra gli under 13; i trentini Giusto e Benedetti leader delle classifiche under 17 maschile e under 13 femminile. La campana Maria Elena Barbarino guida la categoria Under 17 femminile
La giornata finale della 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week incorona Gladiator di Tony Langley come il primo vincitore della stagione 2025. Sled ad un punto è terzo, sul podio anche American Magix Quantum Racing.
Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00
Il Roggero di Lauria conquista per la prima volta la regata Rotta dei Florio e festeggia il proprio equipaggio guidato dall'armatore-timoniere, Massimo Licata D'Andrea
Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata
Un nuovo pontile, un "Vela Day" e il Campionato Nazionale Moth a settembre. Luca D’Angelo, direttore Apt Visit Paganella:" Lavoriamo per garantire che il lago di Molveno sia un luogo dove la bellezza naturale e le attività all'aria aperta siano al centro"