Nessuno può dormire sonni tranquilli nella classe GP42. Se ieri tutto lasciava prevedere un nuovo dominio degli svizzeri di Near Miss, oggi le carte sono nuovamente state scombinate nella terza giornata della QUEBRAMAR GP42 Cup, a Palma di Maiorca per la Copa del Rey AUDI MAPFRE. Le vittorie sono andate quindi a Airis, Roma GP42.2 e Desafio e la classifica generale ha subito l’ennesima scossa.
Oggi il programma della Copa del Rey prevedeva per la classe GP42 il campo di regata Charlie, nell’area conosciuta dai locali come Arenal.
Il Comitato ha concluso le operazioni di partenza della prima prova della giornata intorno alle 13.20 con una brezza qui chiamata Xaloc intorno ai 14 nodi su un percorso a bastone con lato di 2 miglia. La sesta regata è stata particolarmente intensa, basti pensare che sulla linea del traguardo sono stati solo 22 i secondi a separare la prima dalla settima barca. La vittoria è andata a Sandro Montefusco e Roberto Benamati su Airis, seguiti da Desafio di Laureano Wizner, oggi particolarmente “in palla”, Roma GP 42.2, Caser Quum, Madrid, Near Miss e da Canarias Puerto Calero in quest’ordine.
Come consuetudine nel golfo di Palma il vento è andato aumentando con il passare del tempo e per la seconda partenza si aggirava intorno ai 16 nodi, una brezza sufficiente per dar modo alla flotta di effettuare l’ennesima prova serrata e spettacolare. Immediatamente dopo il segnale dello start si è assistito a un marcamento stretto fra i due leader della classifica provvisoria, Near Miss e Airis, con Roma GP42.2 e Desafio a loro volta impegnati in un duello, con tutta la flotta sulla parte destra del campo. L’equipaggio italiano, guidato da Paolo Cian, ha mantenuto la prima posizione per tutta la regata, bloccando ogni tentativo di Laureano Wizner e dei suoi su Desafio e ha quindi ottenuto la sua prima vittoria nell’evento. Near Miss ha chiuso in terza posizione seguito da Airis, Canarias Puerto Calero, Caser Quum e Madrid.
Il terzo e conclusivo match del giorno ha avuto inizio alle 16.30 precise, sulla stessa rotta e sullo stesso percorso ma con una brezza leggermente più intensa, che ha toccato i 20 nodi. Gli svizzeri/francesi di Near Miss hanno effettuato una buona partenza ma sono stati Desafio e Airis a segnare l’andamento della testa della corsa, dandosi battaglia a ogni bordo e a ogni giro di boa, fino a giungere sul traguardo. Gli iberici di Desafio hanno avuto la meglio e hanno tagliato con quasi un minuto di vantaggio, aggiudicandosi anche loro la prima vittoria nella manifestazione intitolata a S.A.R. il Re di Spagna.
Malgrado non abbia vinto nessuna prova oggi Near Miss rimane al comando della classifica della Copa del Rey AUDI MAPFRE con tre punti su Airis e Desafio, secondi a pari merito.
Questa la classifica provvisoria dopo 8 prove con uno scarto:
Barca Nazione Punti (parziali)
1. Near Miss – Svizzera – 16 punti (6, 1, 1, 1 1, 6, 3, 3)
2. Airis – Italia – 19 punti (1, 7, 2, 7, 2, 1, 4, 2)
3. Desafio – Spagna – 19 punti (2, 2,5, 6, 5, 2, 2, 1)
4. Roma GP42.2 – Italia – 25 punti (4, 5, 3, 5, 6, 3, 1, 4)
5. Madrid – Spagna – 31 punti (7, 4, 4, 2, 3, 5, 7, 6)
6. Canarias Puerto Calero – Spagna – 32 punti (5, 3, 6, 3, 7, 7, 5, 5)
7. Caser Quum – Spagna – 36 punti (3, 6, 7, 4, 4, 4, 6, 7)
Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro č 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi
Si č conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
Venezia in festa per un vero grande matrimonio, quello tra le Vele d'Epoca e la Laguna!
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management