martedí, 5 agosto 2025

COPA DEL REY

Copa del Rey: Azzurra un secondo posto per riscattarsi

copa del rey azzurra un secondo posto per riscattarsi
redazione

Il quarto giorno di regate della 52 Super Series – Copa del Rey nelle acque antistanti Palma di Maiorca, ha visto la flotta dei TP52 impegnati in due prove a bastone con brezza termica da sudovest che dagli 10 nodi iniziali è salita a circa 14.

Nella prima prova, Azzurra stava partendo lanciata sul pin quando i giudici dal gommone hanno fischiato una penalità per aver virato troppo vicino a Ran, nelle concitate fasi di prestart. Il giro su se stessa previsto dal regolamento ha posto fine, prima ancora di cominciare, alle possibilità di vittoria, relegando Azzurra settima, nonostante ogni sforzo di recupero.

Il secondo posto nella prova successiva ha dimostrato che il team non si è fatto abbattere dalla disavventura e ha continuato a regatare in testa alla flotta. Con la doppietta odierna, Quantum allunga su Ran mentre Azzurra consolida la sua terza posizione.

Tra gli italiani presenti in altre classi alla 32^ Copa del Rey, l'italiano B2 continua a dominare in IRC1 mentre tra gli X-35 le prime tre posizioni sono appannaggio di barche tricolori, nell'ordine: Margherita, Lelagain e Xsuntleones.

Dichiarazioni del giorno

Guillermo Parada, skipper: “Oggi non siamo certo partiti con il piede giusto, la penalità subita nel prepartenza ha infatti compromesso l’intera regata, dove abbiamo fatto di tutto per recuperare, ma non è stato possibile ottenere nulla più che passare due barche. Quando un campo di regata vede un lato così favorito, non è possibile far meglio.
La seconda prova è stata diversa. Sapevamo che la brezza avrebbe girato a sinistra, così ci siamo posizionati in partenza da quel lato, avvantaggiandoci. Quando il salto a sinistra è arrivato noi eravamo nel posto giusto, testa a testa con Quantum che è stato bravo a girare la boa una lunghezza davanti e difendere successivamente la posizione. Noi abbiamo solo potuto controllare chi ci seguiva, è stata una buona regata che però non cancella la prima. Abbiamo ancora quattro prove, le affronteremo una per una cercando di ottenere il miglior risultato possibile”.

Vasco Vascotto, tattico: “Prendere una penalità a 20 secondi dalla partenza di una regata dai bordi obbligati non può che comprometterne il risultato finale. Oggi bisognava andare a sinistra, non a caso stavamo partendo lanciati sul pin. In più, nella prima poppa una barca più lenta ci ha ulteriormente frenati. Nella seconda siamo partiti molto bene conducendo su Quantum, che però è risultato più veloce di noi nella lunga lay line che ci ha portati alla boa al vento. Stanno navigando bene e bisogna dar loro merito della posizione di testa, mentre noi commettiamo qualche errore di troppo”.

52 SUPER SERIES - 32^ Copa del Rey, Results after 7 races

1 Quantum Racing, USA, (Doug DeVos) (3,2,2,1,1,1,1) 11pts
2 Rán Racing, SWE, (Niklas Zennström) (1,1,1,6,3,2,3) 17pts
3 Azzurra, ITA, (Alberto Roemmers) (2,4,3,7,2,7,2) 27pts
4 Provezza, TUR, (Ergin Imre) (4,7.5,4,4,5,4,4) 32.5pts
5 Rio, USA, (Manouch Moshayedi) (6,3,5,3,6,3,7) 33pts
6 Interlodge, USA, (Austin Fraogmen) (5,7.5,6.5,5,4,6,5) 39pts
7 Gladiator, GBR, (Tony Langley) (7,5,8,2,9,5,8) 44pts
8 Paprec, FRA, (Jean Luc Petithugenin) (9,6,6.5,8,8,8,6) 51.5pts
9 Aquila, AUT, (Aquila Sailing Team) (8,9,9,9,7,9,9) 60pts


01/08/2013 21:12:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Admiral's Cup: terzo posto finale per Team Django (YCCS)

il team ha chiuso al terzo posto assoluto, alle spalle dello Yacht Club de Monaco (primo) e del Royal Hong Kong Yacht Club (secondo)

A Marina di Loano si parla di cambiamento climatico e transizione energetica

Sostenibilità, integrazione col territorio e soluzioni alle sfide ambientali: il futuro del mare parte da Marina di Loano

Crotone: gran finale per la Coppa Primavela

Sole, vento e onde a volontà: altre 24 regate singole delineano le classifiche. La cerimonia di premiazione: tutti i podi e i premi speciali

Aperte le iscrizioni all'Italiano Snipe

Il Campionato Italiano Open 2025 della Classe Snipe si svolgerà a Porto Rotondo dal 2 al 5 ottobre

Coppa Primavela Kinder Joy of moving Crotone 2025, secondo giorno di regate

Mare e vento Crotone-Style: tante regate per tutte le flotte - Le classifiche in vista del giorno conclusivo, mercoledi 30 - Lo scrittore Domenico Dara al FIVillage

Copa del Rey, Europeo ORC: i candidati al titolo iniziano a prendere posizione

In ORC 0 in testa c'è l'italiana Blue di Bonfiglio Mariotti. Sempre presente alla "Copa del Rey" Re Felipe a bordo di Aifos (nella foto) che si trova in ottava posizione

Trieste: aperte le iscrizioni alla Barcolana Nuota

Sono ufficialmente aperte le iscrizioni alla Barcolana Nuota powered by Honda, la gara di nuoto in acque libere che si terrà a Trieste domenica 5 ottobre, nel cuore del programma della 57ª edizione di Barcolana presented by Generali

Fastnet, monoscafi: Line Honours per Black Jack

Il 100 piedi Black Jack di Remon Vos, con al timoner Tristan Le Brun, ha conquistato la Line Honours dei monoscafi nell'edizione centenaria della Rolex Fastnet Race

Copa del Rey: due podi per Italia Yachts

Guardamago 3, IY 11.98 e Sarchiapone IY 9.98 sono sul podio del Campionato Europeo Orc- 43a Copa del Rey. Entrambi salgono sul terzo gradino del podio in ORC B il primo e in ORC C il secondo

I vincitori della 43ª Copa del Rey MAPFRE premiati da re Felipe

Sono stati premiati i campioni della 43ª Copa del Rey MAPFRE: gli statunitensi di Vesper nella classe ABANCA ORC 0, gli estoni di Technonicol nella Ubico ORC B, gli spagnoli di Estrella Damm nella Sail Racing ORC A e Nunoto Cafiver nella Uber ORC C

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci