Vela, Copa del Rey - L’Audi Azzurra Sailing Team ha vinto con autorevolezza entrambe le prove odierne della 31^Copa del Rey Audi Mapfre, riportandosi al comando della classifica. Domani le ultime due regate, decisive per la classifica finale.
Ieri i ragazzi avevano promesso di non mollare e la promessa è stata mantenuta nel migliore dei modi: una fantastica doppietta che riporta Azzurra al comando della classifica, seppur a pari punti con Audi All4One, che oggi ha marcato stretto la barca dello YCCS terminando secondo e terzo. L’Audi Azzurra Sailing Team è al comando grazie alla discriminante dei migliori piazzamenti: quattro primi posti contro i tre del suo avversario diretto.
La prima prova di oggi si è svolta con un vento fresco da sud- sudest, lo Xaloc, che ha raggiunto i 18 nodi di intensità per poi calare decisamente nel corso della seconda regata del giorno. In entrambe Azzurra è partita bene, libera da coperture e dal lato favorito del campo, il sinistro. La barca dello YCCS è stata al comando dall’inizio alla fine dimostrando di sapere gestire al meglio la pressione da parte degli inseguitori e allungando il suo vantaggio grazie a una tattica perfetta. Nella prima regata, dietro ad Azzurra sono arrivati nell’ordine Audi All4One, Powerplay e Gladiator. Nella seconda, il sorprendente 52 turco Provezza, con l’argento olimpico Nick Rogers al timone, ha conquistato la seconda piazza davanti ad Audi All4One.
“Con una giornata così non si può che essere felici – ha dichiarato a terra lo skipper Guillermo Parada - l’importante però è restare ben concentrati sulle regate di domani che saranno quelle decisive”.
Vasco Vascotto, tattico: “Con questa doppia vittoria ci siamo lasciati alle spalle la giornata di ieri, siamo un equipaggio unito e continuiamo a dimostrarlo. Più di così non si poteva fare, noi l’abbiamo fatto”.
Oggi era in equipaggio su Azzurra il Vice Commodoro dello YCCS, Alessandro Rinaldi, neo Campione europeo ORC: “Da appassionato di vela non posso che gioire per questo grande risultato, frutto di un’attentissima ricerca sulle performance della barca. Ottime le partenze e perfetta la conduzione da parte del nostro socio, l’armatore di Azzurra Alberto Roemmers, coadiuvato da un equipaggio straordinario. Questa doppietta dimostra una volta di più il valore del progetto Azzurra nella classe TP52, sostenuto fortemente dal nostro Club. Desidero inoltre ringraziare il Real Club Nautico di Palma per la splendida organizzazione a terra e in mare. Questo è un luogo meraviglioso dove regatare e la Copa del Rey una manifestazione unica”.
31st Copa del Rey – IRC 1
dopo 9 prove incluso lo scarto
1 - Audi Azzurra Sailing Team 18 pt
2 – Audi All4One 18 pt
3 – Gladiator 27 pt
4 – Powerplay 29,5 pt
5 – Paprec Recyclage 33 pt
seguono altre 8 barche
Red Bull Italy SailGP si prepara ad affrontare la settima tappa della stagione a Portsmouth, per conquistare l'Emirates Great Britain Sail Grand Prix, in programma per il 19 e 20 luglio
Dopo cinque prove e due giorni di regate il Mondiale Vaurien in corso sul lago di Bracciano conferma che Niccolò Bertola e Mattia Saggio sono dei seri candidati alla vittoria finale
Oltre 120 barche d’epoca alla XVII Monaco Classic Week, a Montecarlo dal 10 al 13 settembre 2025
Django wallyrocket51 vince nella classe AC1 e Django JPK chiude quarto nella AC2
“È un vero onore rappresentare l’Italia nel ritorno di un evento così prestigioso”, ha dichiarato Giovanni Lombardi Stronati. “Ci siamo preparati intensamente e siamo orgogliosi di regatare sotto il guidone dello Yacht Club Costa Smeralda"
Wally ha completato la costruzione della seconda unità del wallywind110, che farà il suo debutto mondiale a fine agosto in Costa Smeralda
Regata d’altura o costiera? Scegli il tuo percorso alle “Regate delle Isole" per vele d’epoca e classiche, Classe Libera e Gran Crociera
Nel fine settimana del 12 e 13 luglio lo Yacht Club Monfalcone ha ospitato l’edizione 2025 della Coppa AICO Young, la regata dedicata ai migliori giovani timonieri della classe Optimist
Sport a volontà per tutti con il Sotto Gamba Game che si terrà come sempre all’insegna dell’inclusione da venerdì 12 a domenica 14 settembre nell’incantevole location del Resort Riva degli Etruschi a San Vincenzo (Livorno)
Si è dovuto arrivare all’undicesima prova, sabato pomeriggio, per stabilire chi erano i nuovi Campioni del Mondo Vaurien 2025. Poi Niccolò Bertola e Mattia Saggio sono riusciti a difendere il punto di vantaggio sugli spagnoli Pablo e Isabel Cabello