Domani ricorre il 30° anniversario dal varo della prima Azzurra, con la quale lo YCCS lanciò la prima sfida italiana all’America’s Cup. L’Audi Azzurra Sailing Team festeggia oggi nel modo migliore, confermandosi al comando della 31^ Copa del Rey.
Una splendida regata costiera, quella svoltasi oggi nella baia di Palma, che ha visto Azzurra conquistare un ottimo secondo posto, sia in tempo reale che compensato, dietro All4One. La barca dello Yacht Club Costa Smeralda si conferma dunque al comando di questa classica dell’altura mediterranea con 5,5 punti su Powerplay, in seconda posizione, giunto terzo nella costiera. Con grande abilità tattica, Azzurra ha saputo recuperare dal quinto al secondo posto durante la bolina verso l’Ilote del Sech per poi difendere la posizione nei successivi lati di poppa, andatura nella quale altri concorrenti hanno barche più competitive perché ottimizzate per l’IRC. In particolare, nel lungo lasco verso l’arrivo Azzurra ha attaccato All4One con una rotta più al vento “rischiando” di batterlo nelle sue condizioni ideali.
Guillermo Parada, skipper di Azzurra, ha dichiarato: “Questa è una bella giornata davvero, perché la regata costiera non può essere scartata, dunque il buon risultato che abbiamo ottenuto oggi è fondamentale. Alberto Roemmers ha fatto un ottimo lavoro al timone così come tutto l’equipaggio e Vasco in particolare, che ci ha posizionato al meglio nella bolina verso il Sech, permettendoci di girare l’isolotto al secondo posto che poi abbiamo ben difeso nel prosieguo, arrivando a un decina di secondi in compensato da All4One. Questa è la posizione dove volevamo essere a metà settimana, non possiamo che essere contenti.”
Vasco Vascotto, tattico: “Siamo davvero contenti e soddisfatti, in particolare se pensiamo che all’inizio non eravamo in una posizione ideale. Non abbiamo voluto prendere grossi rischi ma abbiamo sfruttato al meglio le opportunità che i nostri avversari e il campo di regata ci davano. Il secondo posto ci conferma al comando, inoltre allunghiamo di un punto il nostro vantaggio sul secondo. Oggi ha funzionato tutto perfettamente, un ottimo lavoro corale, inclusa la chiamata di tailer e prua per la nostra “cucù sail” con la quale abbiamo attaccato Schuemann”.
Trenta anni fa il varo della prima Azzurra.
Azzurra, scafo appartenente alla classe dei 12 Metri Stazza Internazionale, scese in acqua il 19 luglio 1982 a Pesaro e iniziò la sua avventura nell' America's Cup il 18 giugno 1983 a Newport, nel Rhode Island (USA). Fu una sfida, voluta da S.A. l’Aga Khan e da Gianni Agnelli, che ottenne un risultato eccellente, vincendo al debutto 24 regate sulle 49 disputate e arrivando terza, alla soglia della finale tra gli Sfidanti. Azzurra era così diventata la barca nazionale e fece conoscere agli italiani la grande vela e l’America’s Cup. “La Azzurra di oggi – dichiara Riccardo Bonadeo, Commodoro dello YCCS e Presidente del Consorzio Azzurra – naviga sui campi di regata internazionali con lo stesso spirito sportivo che ci animava allora. Sono lieto che il guidone del nostro yacht club continui a mostrarsi sulla poppa della nuova Azzurra e che tanti appassionati continuino a seguirci”.
31^ Copa del Rey – IRC 1
after 5 races
1 - Audi Azzurra Sailing Team 11 pt
2 – Powerplay 16,5pt
3 –Audi All4One 17pt
4 – Gladiator 17,5 pt
5 – Paprec Recyclage 24 pt
Red Bull Italy SailGP si prepara ad affrontare la settima tappa della stagione a Portsmouth, per conquistare l'Emirates Great Britain Sail Grand Prix, in programma per il 19 e 20 luglio
Dopo cinque prove e due giorni di regate il Mondiale Vaurien in corso sul lago di Bracciano conferma che Niccolò Bertola e Mattia Saggio sono dei seri candidati alla vittoria finale
Oltre 120 barche d’epoca alla XVII Monaco Classic Week, a Montecarlo dal 10 al 13 settembre 2025
Django wallyrocket51 vince nella classe AC1 e Django JPK chiude quarto nella AC2
“È un vero onore rappresentare l’Italia nel ritorno di un evento così prestigioso”, ha dichiarato Giovanni Lombardi Stronati. “Ci siamo preparati intensamente e siamo orgogliosi di regatare sotto il guidone dello Yacht Club Costa Smeralda"
Wally ha completato la costruzione della seconda unità del wallywind110, che farà il suo debutto mondiale a fine agosto in Costa Smeralda
Regata d’altura o costiera? Scegli il tuo percorso alle “Regate delle Isole" per vele d’epoca e classiche, Classe Libera e Gran Crociera
Nel fine settimana del 12 e 13 luglio lo Yacht Club Monfalcone ha ospitato l’edizione 2025 della Coppa AICO Young, la regata dedicata ai migliori giovani timonieri della classe Optimist
Sport a volontà per tutti con il Sotto Gamba Game che si terrà come sempre all’insegna dell’inclusione da venerdì 12 a domenica 14 settembre nell’incantevole location del Resort Riva degli Etruschi a San Vincenzo (Livorno)
Si è dovuto arrivare all’undicesima prova, sabato pomeriggio, per stabilire chi erano i nuovi Campioni del Mondo Vaurien 2025. Poi Niccolò Bertola e Mattia Saggio sono riusciti a difendere il punto di vantaggio sugli spagnoli Pablo e Isabel Cabello