Dopo aver dominato anche l’ultima partenza, Azzurra deve cedere ai voleri di Eolo che manda un vento favorevole dalla parte opposta del campo di regata. Chiude seconda per un punto dietro ad Audi All4One.
E’ stata una battaglia intensa, quest’oggi nelle acque antistanti Palma di Maiorca con l’Audi Azzurra Sailing Team e Audi All4One a pari punti a giocarsi la vittoria nella 31^ Copa del Rey. Nella prima regata Azzurra ha dominato la partenza e i primi due lati, per poi concentrarsi a marcare Audi All4One, lasciando via libera a Gladiator e Powerplay in lotta per il terzo gradino del podio. La prova ha visto Azzurra chiudere terza con un vantaggio di due punti su Audi All4One, quinto.
L’ultima prova era partita sotto i migliori auspici, con l’Audi Azzurra Sailing Team sempre vincente alla partenza sull’avversario diretto. Il lato sinistro era favorito ma ad All4One non è rimasto che virare sulla destra, attardato, per non scadere nei rifiuti di vento di Azzurra. Dall’estremità destra del campo, Eolo ha tuttavia giocato un brutto scherzo alla barca dello YCCS, mandando un vento più favorevole all’avversario diretto, consentendogli così un gran recupero. Azzurra ha terminato quarta dopo aver compiuto miracoli per recuperare acqua, ma Audi All4One si era nel frattempo portato al comando, andando a vincere l’evento per un solo punto.
Guillermo Parada, skipper: “Siamo secondi per un solo punto, complimenti ad All4One che è stato migliore di noi, abbiamo sbagliato non coprendolo fino in fondo. E’ stato un errore, ma siamo certi che ci tornerà utile in futuro perché non lo ripeteremo, queste cose possono capitare ma dagli errori si imparano lezioni utili. A settembre ci ritroveremo a Valencia per terminare al meglio la nostra stagione”.
Vasco Vascotto, tattico: “Eravamo serenamente in controllo sia nella prima prova che nella seconda, iniziata con un’ottima partenza. Dopo aver controllato con successo All4One, abbiamo avuto un piccolo fraintendimento a bordo, a volte si tratta di frazioni di secondo, non li abbiamo seguiti immediatamente e loro hanno saputo approfittarne, trovando un salto di vento favorevole di ben 30 gradi, una cosa davvero inusuale che ha consentito loro di allungare moltissimo nonostante il nostro buon recupero. Chiudiamo la Copa del Rey al secondo posto, che non è male ma… primo è meglio! Questo è lo sport, noi lottiamo per la vittoria e abbiamo sempre dimostrato di saper rialzare la testa. La Copa del Rey non è valida per la 52 Super Series e noi andremo a Valencia per vincere il circuito, vogliamo fare questo regalo a tutti coloro che ci supportano!”
CLASSIFICA FINALE 31^ Copa del Rey – IRC 1
1 - Audi All4One 24 pt
2 – Audi Azzurra Sailing Team 25 pt
3 – Gladiator 33.5 pt
4 – Powerplay 37.5 pt
5 – Paprec Recyclage 41 pt
seguono altre 8 barche
Red Bull Italy SailGP si prepara ad affrontare la settima tappa della stagione a Portsmouth, per conquistare l'Emirates Great Britain Sail Grand Prix, in programma per il 19 e 20 luglio
Dopo cinque prove e due giorni di regate il Mondiale Vaurien in corso sul lago di Bracciano conferma che Niccolò Bertola e Mattia Saggio sono dei seri candidati alla vittoria finale
Oltre 120 barche d’epoca alla XVII Monaco Classic Week, a Montecarlo dal 10 al 13 settembre 2025
Django wallyrocket51 vince nella classe AC1 e Django JPK chiude quarto nella AC2
“È un vero onore rappresentare l’Italia nel ritorno di un evento così prestigioso”, ha dichiarato Giovanni Lombardi Stronati. “Ci siamo preparati intensamente e siamo orgogliosi di regatare sotto il guidone dello Yacht Club Costa Smeralda"
Wally ha completato la costruzione della seconda unità del wallywind110, che farà il suo debutto mondiale a fine agosto in Costa Smeralda
Regata d’altura o costiera? Scegli il tuo percorso alle “Regate delle Isole" per vele d’epoca e classiche, Classe Libera e Gran Crociera
Nel fine settimana del 12 e 13 luglio lo Yacht Club Monfalcone ha ospitato l’edizione 2025 della Coppa AICO Young, la regata dedicata ai migliori giovani timonieri della classe Optimist
Sport a volontà per tutti con il Sotto Gamba Game che si terrà come sempre all’insegna dell’inclusione da venerdì 12 a domenica 14 settembre nell’incantevole location del Resort Riva degli Etruschi a San Vincenzo (Livorno)
Si è dovuto arrivare all’undicesima prova, sabato pomeriggio, per stabilire chi erano i nuovi Campioni del Mondo Vaurien 2025. Poi Niccolò Bertola e Mattia Saggio sono riusciti a difendere il punto di vantaggio sugli spagnoli Pablo e Isabel Cabello