venerdí, 14 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

open skiff    campionati invernali    regate    attualità    j24    rsaero    mini transat    transat café l'or    ambrogio beccaria   

COPA DEL REY

Copa del Rey, Audi All4One brucia Azzurra

copa del rey audi all4one brucia azzurra
redazione

Dopo aver dominato anche l’ultima partenza, Azzurra deve cedere ai voleri di Eolo che manda un vento favorevole dalla parte opposta del campo di regata. Chiude seconda per un punto dietro ad Audi All4One.

E’ stata una battaglia intensa, quest’oggi nelle acque antistanti Palma di Maiorca con l’Audi Azzurra Sailing Team e Audi All4One a pari punti a giocarsi la vittoria nella 31^ Copa del Rey. Nella prima regata Azzurra ha dominato la partenza e i primi due lati, per poi concentrarsi a marcare Audi All4One, lasciando via libera a Gladiator e Powerplay in lotta per il terzo gradino del podio. La prova ha visto Azzurra chiudere terza con un vantaggio di due punti su  Audi All4One, quinto.

L’ultima prova era partita sotto i migliori auspici, con l’Audi Azzurra Sailing Team sempre vincente alla partenza sull’avversario diretto. Il lato sinistro era favorito ma ad All4One non è rimasto che virare sulla destra, attardato, per non scadere nei rifiuti di vento di Azzurra. Dall’estremità destra del campo, Eolo ha tuttavia giocato un brutto scherzo alla barca dello YCCS, mandando un vento più favorevole all’avversario diretto, consentendogli così un gran recupero. Azzurra ha terminato quarta dopo aver compiuto miracoli per recuperare acqua, ma Audi All4One si era nel frattempo portato al comando, andando a vincere l’evento per un solo punto.

Guillermo Parada, skipper: “Siamo secondi per un solo punto, complimenti ad All4One che è stato migliore di noi, abbiamo sbagliato non coprendolo fino in fondo. E’ stato un errore, ma siamo certi che ci tornerà utile in futuro perché non lo ripeteremo, queste cose possono capitare ma dagli errori si imparano lezioni utili. A settembre ci ritroveremo a Valencia per terminare al meglio la nostra stagione”.

Vasco Vascotto, tattico: “Eravamo serenamente in controllo sia nella prima prova che nella seconda, iniziata con un’ottima partenza. Dopo aver controllato con successo All4One, abbiamo avuto un piccolo fraintendimento a bordo, a volte si tratta di frazioni di secondo, non li abbiamo seguiti immediatamente e loro hanno saputo approfittarne, trovando un salto di vento favorevole di ben 30 gradi, una cosa davvero inusuale che ha consentito loro di allungare moltissimo nonostante il nostro buon recupero. Chiudiamo la Copa del Rey al secondo posto, che non è male ma… primo è meglio! Questo è lo sport, noi lottiamo per la vittoria e abbiamo sempre dimostrato di saper rialzare la testa. La Copa del Rey non è valida per la 52 Super Series e noi andremo a Valencia per vincere il circuito, vogliamo fare questo regalo a tutti coloro che ci supportano!”

CLASSIFICA FINALE 31^ Copa del Rey – IRC 1

1 - Audi All4One                       24 pt

2 – Audi Azzurra Sailing Team    25 pt                       

3 – Gladiator                            33.5 pt

4 – Powerplay                           37.5 pt

5 – Paprec Recyclage                 41 pt

seguono altre 8 barche


22/07/2012 09:09:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Scomparsa in Atlantico la velista francese Marie Descoubes

Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

A Lecco la chiusura del Campionato Velico del Lario

“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Sole e vento per la "prima" dell'Invernale del Circeo

Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo

Mini Transat: vince Mathis Bourgnon trent’anni dopo il padre

Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica

Bruschetta Guastafeste e Jamaica al comando dei Trofei Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Al via la 54ma edizione del Campionato Invernale di Vela d’Altura di Napoli

Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight

Paul Cousin: una vittoria da skipper di razza

I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci