Si è conclusa a Rio de Janeiro la terza edizione della Copa Brasil de Vela, manifestazione che ha riunito i migliori equipaggi al mondo delle classi olimpiche – per un totale di 341 atleti provenienti da 41 Nazioni – nelle acque che fra meno di un anno ospiteranno le regate delle Olimpiadi.
Buone, nel complesso, le prestazioni degli azzurri della Nazionale di vela diretta da Michele Marchesini, presente in sette classi su dieci e in Medal Race – le regate finali a punteggio doppio riservate ai migliori dieci delle classifiche che si sono disputate ieri nella Baia di Guanabara – con ben cinque equipaggi (tavola a vela RS:X uomini e donne, singolo maschile Laser Standard, singolo femminile Laser Radial, catamarano per equipaggi misti Nacra 17). Medal che è stata vinta sia da Francesco Marrai nello Standard (46 barche), a conferma del feeling del giovane azzurro con il campo di regata olimpico, lo stesso dove già ad agosto si era aggiudicato la medaglia d’oro nel Test Event, che da Silvia Zennaro nel Radial (37 barche), acuto finale di una settimana andata via via in crescendo che l’azzurra ha poi chiuso all’ottavo posto in classifica dietro i grandi nomi internazionali della classe, lo stesso risultato ottenuto da Marrai. Gli altri italiani: l’equipaggio formato da Vittorio Bissaro e Silvia Sicouri si è classificato al quinto posto nella Medal del catamarano per equipaggi misti Nacra 17 (21 barche), chiudendo la Copa Brasil in sesta posizione, mentre per quanto riguarda la tavola a vela RS:X, sia Mattia Camboni che Flavia Tartaglini hanno concluso la Medal all’ottavo posto nelle rispettive flotte (36 tavole la maschile, 30 quella femminile), il medesimo risultato finale ottenuto da entrambi.
Collisione con Team Holcim-PRB che oggi ha annunciato il ritiro. Sull'incidente è stata presentata una protesta formale da parte del Team Holcim-PRB
Beccaria: "..serviranno ulteriori verifiche prima di sapere se potremo continuare la nostra avventura o se la nostra regata dovrà concludersi qui"
Il Defender dell'America's Cup, il Royal New Zealand Yacht Squadron, e il Challenger of Record, il Royal Yacht Squadron Ltd, hanno firmato il Protocollo per la Louis Vuitton 38ª America's Cup, che si terrà a Napoli nell'estate del 2027
Ora Cup Ora 2025: sul Garda Trentino e al Circolo Vela Arco 569 giovani da 35 nazioni
Vento leggero per i 569 giovanissimi timonieri da 35 nazioni e domenica la conclusione con partenza alle ore 8:00, confidando nel vento da nord
Dopo il successo dello scorso anno torna anche nel 2025 a Laveno Mombello, sponda orientale del Lago Maggiore, il Verbano Classic Festival, il più importante e partecipato Festival della Tradizione Nautica organizzato a livello nazionale in acque interne
Alla Grande Mapei ha riparato i danni dovuti alla collisione con Team Holcim e sta facendo rotta verso Portsmouth per la seconda tappa di The Ocean Race Europe
The Ocean Race Europe è iniziata a Kiel con gli appassionati che hanno potuto godere dell'Ocean Live Park e delle prove di velocità nelle acque del Canale di Kiel, in vista della partenza della regata prevista per domenica alle 15:50 ora locale
Ora Cup Ora 2025: tre giorni di vela e amicizia per quasi 600 giovani velisti da 35 nazioni – Vittorie a Grecia e Italia per le categorie maschili Cadetti e Juniores. Turchia e Ucraina per le ragazze
Si corre l’ultima domenica di settembre su un triangolo di 11 miglia: partenza di fronte al Castello di Duino, prima boa al largo di Miramare, seconda boa sotto costa al Castello di Miramare, e ritorno verso il traguardo a Duino