giovedí, 18 settembre 2025

MARINA MILITARE

Convegno sulla pirateria, Ammiraglio Binelli: "Una guerra che dobbiamo vincere"

Cenni storici ma anche una panoramica generale sul fenomeno che vede proprio la Marina Militare impegnata in prima linea con l’operazione Atalanta e i Nuclei Militari di Protezione. Un impegno sottolineato, nel corso del suo intervento, dal Capo di Stato Maggiore, Ammiraglio di Squadra Luigi Binelli Mantelli: “Il contributo fornito dalla nostra Marina è considerevole. Dall’avvio dell’operazione dei NMP, avvenuta lo scorso 28 ottobre, sono state eseguite ad oggi 77 attività di protezione a fronte di 107 richieste pervenute dagli armatori al Comando in Capo della Squadra Navale. Il tutto in un contesto giuridico internazionale e nazionale particolarmente complesso e vincolante. E’ una guerra che dobbiamo vincere e le guerre, come le partite di calcio, non si vincono in difesa ma all’attacco. Stiamo finalmente iniziando ad agire sulla logistica e quindi sulle basi a terra dei pirati, anche se dobbiamo essere ancora più incisivi, con operazioni di FS e maggior coordinamento internazionale”.
Nel corso dei lavori non si è potuto non fare riferimento alla vicenda dei due fucilieri del Reggimento San Marco trattenuti in India. A fare il punto della situazione il sottosegretario agli Affari Esteri Staffan De Mistura: ''Ci troviamo in un braccio non di ferro, ma di piombo, dal quale contiamo di uscire. Puntiamo sull'immunità funzionale dei due marò che sarà la nostra carta vincente. Tutto questo per due marò? Sì, perché per noi sono come più di mille".
Le linee da seguire nel contrasto alla pirateria, invece, a chiusura di lavori, le ha tracciate il ministro alla Difesa Giampaolo Di Paola: “E’ fondamentale l’azione di deterrenza e difesa che viene svolta dalla Marine, ma è anche fondamentale spezzare il flusso di denaro delle organizzazioni, agire sulle cause del fenomeno con la stabilizzazione degli Stati da cui provengono i pirati”.


22/06/2012 19:24:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Prima vittoria per il Red Bull Italy SailGP Team a Saint-Tropez

Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci